Quattro partite in estate in vista del mondiale francese
RWC 2023: i test match di preparazione dell’Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians
Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”
Il seconda linea che giocherà con il Benetton la prossima stagione ha ripercorso le tappe del suo primo Sei Nazioni

L’ipotetica formazione dell’Italia per la Rugby World Cup 2023
Come si presenterebbero gli Azzurri alla prossima Coppa del Mondo?

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”
Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”
Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”
Il presidente Fir è intervenuto durante la conferenza stampa di debriefing tenutasi a Roma
un antipato bello sostanzioso.
dai che vediamo paolino, lowoski e lainagh!!!!
quello che servirebbe di piu è lamb
Oh ma pure sotto sti articoli parlate di eleggibili?
magari venisse lamb!
ma allora matt 82 direi che non dobbiamo neanche lasciarsi scappare iachizzi.
fuser ormai ha i suoi anni e sisi si sta avviando verso un fine carriera, anche se avrà ancora qualche anno a ottimo livello.
abbiamo piantella zambonin e ortombrina che però ricalcano il nostro splendido ruzza, nessuno che può sostituire cannone grande, è questa la mia paura.
è vero mancano seconde linee di peso a parte fuser e cannone , quello con la struttura fisica migliore sarebbe venditti ma forse è carente sia di testa che di fisico
è vero che, ormai, ha sempre meno minutaggio ma Lazzaroni non è inferiore a Fuser e se in giornata, forse (?), neanche a Cannone Senior .
Mah, viste le prestazioni quando ha giocato con le Zebre mi sembra che sia maturato in entrambi gli aspetti.
A me personalmente come giocatore piace tanto, e come fisico è a dir poco straripante.
A lazzaroni mancano centimetri in altezza ( almeno 6/7 , circonferenza petto e braccio direi che ci siamo 🙂 ) per poter realmente competere al livello più alto possibile ( tier 1 ) . Va benissimo come tappa buchi in caso di infortuni e può fare prestazioni importanti ma non é un vero sostituto naturale di cannone, Fuser, sisi . Poi negli ultimi anni ha sofferto di molti problemi fisici che lo hanno un po’ limitato a livello prestazionale e di continuità ( pensate a quanti minuti ha fatto ruzza e quanto é maturato , se giochi poco, a causa infortuni fai fatica …vedi Licata vs Lamaro) . Detto questo a me Lazza piace moltissimo ma serve trovare almeno 3/4 altri prospetti con potenziale in seconda , almeno in nazionale.
Pietro Turrisi: 19 anni, 202 cm, 120 kg. Misure rare dalle nostre parti.
Ma è proprio necessario giocarne 4 aumentando a dismisura la possibilità di farci “rompere” qualche elemento di valore?
In realta’ il nostro vero mondiale, considerato il girone, è il pre mondiale….. Quattro partite: una sicura persa e l’altra sicura vinta, rimangono quelle con Scozia e Giappone, due belle vittorie significherebbero un bel salto nel ranking!!
a proposito di Azzurri ma il match dell’Italia A la “trasmette” qualcuno?
Mi pare venga trasmesso anche da onrugby.
Confermiamo. Sara indiretta anche su OnRugby.
Grazie per farcela vedere.
Lo dicevano spesso anche i miei amici alla mia ex, cui erano molto affezionati, non ho mai capito perché.
Fracasso sei tremendo!!!!
Ma non potevano farci rigiocare con la Georgia?
No ti fa torto vecio.