Galles: le spine di Gatland si chiamano Rob Howley e Louis Rees-Zammit

Staff e formazione da mandare in campo. Non manca molto all’esordio nel Sei Nazioni 2023, fissato per il 4 febbraio

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Unforgiven79 2 Gennaio 2023, 13:47

    Rob Howley: soliti discorsi, la “reputazione non ancora ricostituita” è la solita sciocchezza che qualcuno tira fuori in base a non si sa bene cosa. Se la pena è di due anni ed è stata scontata, stop. Altrimenti, attacchiamo la regola, non l’individuo che ha assolto alla propria pena. Quanto ancora dovrebbe rimanere sospeso? Tra l’altro, se il Galles facesse un anche solo decoroso 6N con gioco d’attacco brillante, passerebbe direttamente a figliol prodigo mediatico prediletto di “una grande storia di redenzione” / “fenice che risorge dalle proprie ceneri” / etc ets…

    Louis Rees-Zammit: ah, temevo dal titolo che Gatland avesse dei dubbi se convocarlo! Comunque, prima di preoccuparsi del finisseur, penso che abbia innanzitutto il problema di ricostituire una warrenball che abbia qualche possibilità di innescarlo, il triangolo allargato…

  2. d_trulliaj 2 Gennaio 2023, 15:21

    per come sono messi in questo momento, ai quarti della RWC (girone con Australia, Fiji e Georgia) questi non ci arrivano neanche giocando a briscola

    • Flaviuz 2 Gennaio 2023, 18:44

      Avessimo noi un gironcino così…

      • d_trulliaj 2 Gennaio 2023, 22:13

        potremmo arrivare ai quarti così come arrivare quarti, senza “ai”. dipenderebbe tutto da come si sveglierebbero i nostri, proprio nel 2022 abbiamo dimostrato di poter battere con merito l’Australia e di poter perdere altrettanto giustamente contro la Georgia

      • alex74 3 Gennaio 2023, 00:52

        Quanto mi piacerebbe, con 4 partite da giocarsi davvero e non con il risultato già chiuso!

  3. doctorP 3 Gennaio 2023, 03:59

    Vado controcorrente. Preferisco il nostro girone. Terzo posto (quasi) assicurato. Qulificati ai prossimi mondiali e per 4 anni non se ne parla più.
    In un girone come quello del Galles, apparentemente appetibile, (al posto di Fiji, presumo) rischiamo anche di finire quarti, come giustamente dice trulliaj…. Rinuncio molto volentieri allo psico-dramma che rappresenterebbe..!
    Mondiale per noi da archiviare possibilmente senza danni. Fisici e di immagine. Come già espresso molte volte su questo sito, il nostro Mondiale è il 6N ogni santo anno…

    • d_trulliaj 3 Gennaio 2023, 09:13

      non sottovalutiamo l’Uruguay! Crowley spesso ha faticato contro le Tier2 (compresi proprio loro, a novembre 2021 in quell’orribile vittoria 17-10). anche a me va bene un girone come il nostro, certo mi sarebbe piaciuto il Galles o la Scozia come squadra della seconda fascia invece della Francia (qualcuno dica a World Rugby che i sorteggi andrebbero fatti qualche mese prima della Coppa, non 3 anni prima), però sappiamo cosa dobbiamo fare. obiettivo prendersi 10 punti in classifica contro Namibia e Uruguay e poi giocarsi senza pensieri il possibile (certo, improbabile) passaggio del turno contro All Blacks e Francia (che detto così pare facile, però il concetto è quello)

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni under 18: i calendari dell’Italia maschile e femminile

Tutte le informazioni riguardo il prossimo Six Nations Festival U18

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la prima giornata

Tutto quello che è successo nel primo weekend, con le Azzurre protagoniste

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell