Il tecnico lascia per motivi personali, torna in panchina il direttore generale Roberto Manghi
Franco Properzi lascia la guida del Valorugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top10: Viadana fa un’altra vittima, Calvisano ferma il Petrarca
Doppia sorpresa nel massimo campionato, con la capolista e le Fiamme Oro che rimangono al palo

Top10: le formazioni della domenica del sedicesimo turno
Tre gare chiudono la giornata del massimo campionato: Colorno e Valorugby a cerca di punti in trasferta

Top 10, sedicesima giornata: le formazioni del sabato
Le informazioni sul terzultimo turno di regular season del massimo campionato italiano

Il Calvisano riparte da un nuovo direttore tecnico
Dopo l'autoesclusione dal Top 10 la società della bassa bresciana affida la ricostruzione tecnica ad uno dei suoi uomini più rappresentativi

Top 10: i risultati della 15esima giornata. Vince ancora il Petrarca, Colorno manca il sorpasso
La squadra di Casellato non approfitta della sconfitta del Valorugby e resta al quinto posto. Tutto invariato in testa alla classifica

Top10: Rovigo espugna Reggio Emilia e vede la testa della classifica
Cinque punti contro il Valorugby in attesa della partita del Petrarca. Mogliano espugna Torino, le Fiamme regolano Calvisano
Ossequioso riserbo e dovuto rispetto sui motivi personali, circolano le prime ipotesi.
https://tropikalmeyveler.com/wp-content/uploads/2019/03/mango-1.png
Un la la, un la la, un la la la, questo è il valzer degli allenatori (semicit. Il valzer del moscerino- siete troppo giovani)
Io purtroppo ho abbastanza primavere sul groppone per ricordarla (e avere anche il disco in vinile dov’è incisa…)
E pure io. Avevo 8 anni
sono troppo giovane, ma non abbastanza da non conoscerla, non averla cantata da piccolo…
sapete, vero, che fu il precoce esordio di quel monumento vivente che è Cristina d’Avena nella sua carriera musicale?
E che, me lo dici a me? Posso dire di essere stato uno dei suoi primi fan. Lei aveva 4 anni e io 8. Il fisico ce l’ha meglio ora, però 😎
33 primavere e son che gliela canto a mia figlia.
Gli è andata bene a Cristina D’Avena; a quella del Gatto nero (fatalità) non è andata altrettanto bene la carriera imprenditoriale
Quell’anno però vinse 44 gatti
Bah, io me la ricordo bene… Invece il primo disco che ricevetti in regalo, da parte di un amico di mio padre, avevo 9 anni, fu Black Market dei Weather Report! Dev’essere per quello che sono venuto su storto, il sintetizzatore oberheim!🤣
“sintetizzatore oberheim” (emotycon a forma di cuore)
Per far andare un bambinetto fuori di testa è il top assoluto!
Estiqatsi! Io al massimo ho avuto l’Hit organ Bontempi. E comunque i Weather Report, davvero battesimo niente male. Mio padre ascoltava Claudio Villa. Poi mi sono rifatto con tutto il prog rock dei primi anni 70, però me lo sono dovuto “sudare” da solo (o meglio, con mio fratello, compravamo un disco a testa ogni mese)
Ma mica avevo l’oberheim in casa! Intendo quello che suonava zawinul nei weather report! Seeeee… magari averlo avuto, non sarei qui a commentare, sarei già morto da una quindicina d’anni almeno!
https://m.youtube.com/watch?v=QSQNRZKkhVQ
https://m.youtube.com/watch?v=Njk2YAgNMnE.
E questi sono contemporanei ma niente male. Il video poi…🍄🍄
Motivi personali, in quanto prima della frase “mi avete rotto i…” ha detto “personalmente”?!?!
Seee ciao il sintetizzatore obereheim….io sono arrivato al massimo al mangiadischi 45 giro Penny…quello arancione! Una meraviglia quando me lo regalarono!
A Reggio non si muove foglia che Manghi non voglia. Voleva tornare in panchina e lo ha fatto, tanto paga pantalone. Comunque con la squadra seconda in classifica, due anni di playoff alle spalle ecc. c’è meno gente a guardare le partite che in Canalina in serie A. Proprio un bel progetto, nato da un presidente che si muove come un elefante in una cristalleria, ma mette tanti soldi quindi va bene.
Il fatto che si giochi al Mirabello anziché alla Canalina è dovuto al fatto che la Canalina non ha illuminazione, da un lato, e che il Mirabello ha maggiore capienza, dall’altro. Quando il Reggio era in A l’abbonamento era gratuito per i genitori dei ragazzi delle giovanili che erano la metà di mille. Secondo me anche quello contribuiva. Poi, io sono il primo che andrebbe alla Canalina tutta la vita, anche solo per trovare dove parcheggiare…
La Canalina non aveva illuminazione manco i primi anni di Top Ten, eppure ci si giocava 🙂 e il pieno al Mirabello non è MAI stato fatto (e, forse forse, pieno pieno, neanche alla Canalina…..)
Il pienone non lo fanno neanche a Padova, se per quello… La Canalina è oggettivamente più facile riempirla. C’è anche da dire che la visuale al Mirabello è meglio. Quanto all’illuminazione, potrebbe essere una motivazione non imprescindibile, ma contribuisce.
Giusto una domanda di curiosità a chi fa “simpatiche illazioni”: sono le solite chiacchiere da Corriere della Serva o ci sono dati di fatto tangibili? Chiedo per un amico.
Ciao Appassionato, ti rispondo io che non ho ancora commentato ma sono “abbastanza” informato. La decisione è stata presa a tavolino da -indovina chi- e alcuni giocatori. Questo articolo, le dichiarazioni di Grassi e le dichiarazioni di Kino fanno venire i brividi a chi sa come è andata. Peccato che Kino si sia abbassato a fare queste dichiarazioni per due spicci, peccato che Grassi si presti a queste cose penose nonostante sia un imprenditore di grande successo e non ne abbia assolutamente bisogno.
Detto ciò: errare è umano, perseverare è diabolico. Non dico di portarlo in psichiatria, ma a questo punto un esorcista…
Ma chi in psichiatria? Manghi o Grassi?
E’ comunque vero che la squadra quest’anno non brilla e ha faticato anche con le piccole. Al Mirabello ha faticato anche con Torino.
Grazie BLMcalister.