L’ala-estremo, dopo un ottimo inizio di stagione, si concentra sulla trasferta irlandese
Zebre, Trulla suona la carica: “Contro Munster giocheremo senza paura. E quella meta annullata…”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: Zebre, altra beffa. Gli Ospreys rimontano e vincono 28-24 al Lanfranchi
Dopo una partenza horror, la squadra di Roselli guadagna un massimo vantaggio di 10 punti, rimontato però dai gallesi nell'ultimo quarto di gara

La preview di Zebre-Ospreys: le formazioni e dove si vede in tv e streaming
Occasione importante per la squadra di Fabio Roselli, che deve fare a meno di 6 nazionali ma ritrova Pani dal primo minuto

URC, Zebre: la formazione per la sfida contro gli Ospreys
Ritorna in campo Lorenzo Pani dopo la squalifica. Il capitano sarà Tommaso Boni

La preview di Tolone-Zebre: le formazioni e dove si vede in tv e streaming
La squadra di Roselli deve fare l'impresa in Francia per passare il turno

Zebre, Roselli: “Dopo Bristol vogliamo riscattarci, ma a Tolone la panchina dovrà fare meglio”
Il tecnico spiega cosa serve ai suoi ragazzi per tentare l'impresa nell'ultima giornata di Challenge Cup

Fabio Roselli: “Le Zebre fanno e disfano, ci manca la continuità”
Il tecnico ha analizzato il crollo nel finale del match contro Bristol
Stai a vedere che il problema era Bradley? Ottimi giocatori ma filosofia di gioco errata? 😀
due parole con il pilone delle Zebre colpevole del fallo le farei
il pilone delle zebre ha fatto un fallo come se ne vedono tanti, anche nel rugby ormai qualche furbone rimane a terra anche per un contatto leggero in modo da “costringere” il tmo ad andare a controllare. Il “difetto” di noi italiani è che non lo facciamo mai. L’irlanda ha vinto partite con il finto portatore che faceva blocco e su cui si infilava il compagno con la palla e mai nessuno ha fatto finta di svenire come ha fatto il giocatore sudafricano.
A termini di regolamento fallo ineccepipile, ora però se ad ogni mezzo fallo nel rugby si sta in terra facendo finta di morire per attirare l’attenzione del tmo le partite finiscono dopo 3 ore e si va a guardare tutto.
aggiungo che quel contatto è avvenuto a 10 metri dall’arbitro che non ha ritenuto un contatto tale da fischiare un fallo salvo poi fischiarlo quando dopo 5 minuti ha chiamato il tmo perchè il giocatore era in terra
In effetti trovo assurdo che gli arbitri e i TMO abbiano la possibilità di eseguire la ricerca di un fallo presunto andando a ritroso così a lungo rispetto al momento in cui finisce l’azione: o il fallo è grave perchè qualcuno resta a terra oppure, se i tre arbitri di campo non vedono in avanti, ostruzioni, falli professionali di sorta, tanti saluti.
Io ricordo che l arbitro avesse segnalato subito il potenziale fallo..