I ducali segnano cinque mete, rimontando gli irlandesi dopo un brutto inizio. Nel finale svanisce la possibilità del sorpasso
Le Zebre sfiorano l’impresa: il Leinster espugna Parma 29-33
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga
Bravi
fortuna che dovevano essere un branco di brocchi
Tenuto conto che la corazzata Leinster non ha particolarmente brillato a me le Zebrotte sono piaciute soprattutto per il carattere che hanno dimostrato in campo. Certamente il rammarico c’e perché sicuramente le conversioni mancate avrebbero portato alla vittoria… Spero che mantengano questo orgoglio anche per il proseguio del campionato.
Che peccato! Potevano portarla a casa cacchio! Ho visto solo il secondo tempo e mi sono divertito, un po’ di casino ma bravi! Bello rivedere Furno!
Si magari senza quel taglio di capelli 🤣
Ormai è di moda, soprattutto in Australia e Furno è mezzo aussie
Va beh, ormai si vede della roba oscena! Manco c’ho fatto caso!🤣🤣🤣
Peccato, con un pizzico di frenesia in meno la portavano a casa.
Comunque ottime zebre e buone prestazioni da alcuni italiani
Bravissimi. Giusto partire con tutti gli stranieri che hanno impostato il gioco e l’ingresso degli italiani non ha abbassato il livello, anzi (vedi Smith jr, tra gli altri).
Considerando una sola partita ore stagione, tantissimi cambi e molti giovani complimenti veramente, Rosselli sta facendo un gran lavoro. Voglia di giocare, ordine e coraggio. Bravi ancora.
Ho visto il secondo tempo e le Zebre, tranne qualche errore di handling, hanno fatto una gran partita. Peccato per i punti al piede e per non avere sfruttato bebe il calcio a favore a 5 minuti dalla fine. Inoltre, secondo me, quella mischia nei 22 irlandesi che la palla schizza fuori e viene presa da Fusco con l’arbitro che dà calcio al Leinster, era un’azione regolare. Buono Smith jr. mi ricorda Federico Mori come fisico e potenza. Detto questo, ogni partita è un caso a sé, ma con la vittoria della Benetton e questa ottima prestazione delle Zebre, spero che, almeno nelle partite casalinghe, riusciamo a mettere in difficoltà chiunque
si, anche secondo me era regolare.. ho rivisto tre o quattro volte il replay e probabilmente è stato un errore arbitrale… peccato
Non ha fischiato la rubata di Fusco ma un fallo in mischia. Peccato lo abbia fatto un quarto d’ora dopo che la palla era uscita…
Ha fischiato contro il nostro pilone che tirava giù credo… Comunque un quarto d’ora dopo in effetti
l’arbitro era dall’altra parte della mischia, si è visto proprio che ha allungato il collo per vedere cosa succedeva dall’altro lato e, appena visto che la palla era nostra, si è subito portato alla bocca il fischietto.
Un classico!
ok, grazie.. non avevo capito ..
Non sono riuscito ad interpretare la gestualità e quindi non avevo capito che fosse fallo in mischia e comunque anche gli irlandesi non è che fossero così corretti in mischia
Irlandesi-corretti l’ ho usata per spiegare l’antitesi a mio figlio! 🤣🤣😂
🤣🤣🤣
si puo anche usare nel caso dovesse un giorno chiederti cos’è un ossimoro, come contraddizione nei termini. tipo: dolcezza amara, silenzio assordante, breve lunghezza, irlandese corretto ecc ecc 🤣🤣
Ero indeciso tra ossimoro e antitesi in effetti! Ignoranza agronomica!
penso che non riescano a prendere nemmeno il caffè corretto
L’irish coffee è più che corretto 😂 il problema è che potrebbero anche farci colazione ma a rugby sarebbero comunque i bulli…se avessero vinto le Zebre oggi avrei stragoduto! Già lo scorso anno mi sono fatto un Bushmills per la vittoria di La Rochelle in Champions Cup e uno per quella in semifinale di URC dei Bulls…anche oggi sarebbe stato troppo 🤣🤣
Conosco bene l’irish coffee, ma infatti è molto scorretto, c’è molto più whiskey che caffè 😃. E comunque se hai brindato col Bushmills alle sconfitte irish sei proprio dispettoso, visto che è il whiskey più famoso d’Irlanda
E certo Fabfab, parlo con cognizione di causa, che credi 🙂 solo che il Bushmills era simbolico perché preferisco bere scotch 😛
Birbante!
Bravi equidi.
Tra equidi e felini non ci si può lamentare questo fine settimana…
Di più non si poteva chiedere, bravi ragazzi!
Mi sto guardando Lions Bulls, ricorda il Risiko con i carrarmati azzurri e rossi… C’è pure la sirena in stile allarme aereo alla fine del tempo!🤣🤣
Sei anche tu del parere che visti Lyons e Zebre oggi il prossimo turno abbiamo qualche possibilità di fare il colpo?
Guarda, sono il meno indicato per fare pronostici, mi pare che entrambe le sudafricane però giochino molto sulle individualità, non mi sento di escludere niente. Tra l’altro, le zebre mi sono sembrate molto “fit” e contro i carrarmati serve quello! Vediamo dai… C’è da dire che oggi hanno fatto una bella impressione i ragazzi
Diceva ora Munari che alla prossima sono contro gli sharks…
Cavolo… è vero…. Beh… Forse ancora meglio….
Gli Sharks non avranno gli Springboks…non da poco 😉
Bravissimi e congratulazioni a Roselli, che sta fa endo un ottimo lavoro ed ha motivato alla grande quel Cook, ottimo mediano di mischia che lo scorso anno in quel poco che aveva giocato aveva mostrato un atteggiamento un po’ sopra le righe, mentre oggi è stato un perfetto metronomo…
Ottima partita,alla fine si poteva dire che avrebbero meritato di vincerla.Giocatori tonici e molto reattivi,qualche errore di troppo ma gran belle giocate in attacco.Bravo Cook e Lucchin di gran lunga sopra la media.
Intanto complimenti.
Poi, non ho visto la partita ma guardando il tabellino si è perso anche per le tante mete non trasformare, a differenza del Leinster (alla quale hanno aggiunto una trasformazione in più, se la matematica non è un opinione).
C’è da dire che quando va a Parma, il Dubliners fanno sempre una gran fatica a portarla a casa… Sarà che nel pre partita prendono sottogamba il prosciutto locale…
Veramente bravi!!!!
Cristo, che peccato!! Occasioni così possono non ricapitare più!
Vedendo il riassunto, mi vien da dire: ma la vogliamo dare una opportunità seria a Pierre Bruno in nazionale? Che deve fare ‘sto ragazzo per giocare con la maglia azzurra, possibilmente titolare? Ok, è stato un po’ sfortunato ma è da molto che ogni volta che scende in campo fa qualcosa di buono. Se lui diventasse un punto fermo e salisse bene Gesi, avremmo davvero bisogno di elemosinare la presenza di Monty Ioane?
Ed aggiungerei anche Lucchin. Va sempre oltre , difende , presenta bene il pallone . Esattamente cosa hanno brex, Zanon o Marin in più di lui nel ruolo ? Speriamo si riconfermi nei prox mesi . Ma buona la prima! Forse il miglio italiano in URC in questa 1 giornata
Concordo, Lucchin è un centro sicuro ed abrasivo, stile SA. Lo proverei titolare.
Anche a me piace molto. Ha un livello di continuità e affidabilità che ha pochi eguali in Italia
Riguardo a Bruno sono d’accordo. Sta manifestando maturità e consapevolezza dei propri mezzi. Gesi invece è un cobra. Se gli lasci due metri colpisce con una velocità impressionante
Concordo assolutamente anche io con voi su Lucchin, un centro vecchio stampo di grande solidità che indubbiamente meriterebbe un’opportunità in nazionale. Difficilmente gioca male e non si fa notare. Tra l’altro, si parla sempre di altri ruoli, ma soprattutto al 12 non abbiamo una prima scelta fissa vera e propria e sarebbe bene fissare dei punti…io penso che avendo Morisi disponibile, Crowley si affiderebbe a lui, poi ci sono Zanon e Marin che hanno ricoperto la posizione ultimamente, mentre Mori o Menoncello provati solo all’ala per ora. Ci sarebbe anche l’opzione di arretrare Garbisi, tra l’altro. Ma in tutto questo, Lucchin ci starebbe dentro, secondo me, anche a scapito di giocatori sempre considetati come Zanon o Brex.
Dalle immagini stadio stipato, mi dicono che a Parma fino quasi inizio match diluviasse, grande coinvolgimento del pubblico, squadra attenta, bella e graffiante. Che abbiano trovato la formula giusta?
Infatti anche a me ha dato l’imoressione che ci fosse parecchia gente allo stadio. Stai a vedere che le Zebre saranno più seguite della Benetton!
PS Sebbene atto lecito non mi sono dato una risposta logica sul minuto per Elisabetta II? Forse per l’arbitro scozzese?
A seconda di che scozzese è, gli hanno fatto un dispetto
Quoto al 100%!!!!