Dalle colonne del Times, Stuart Barnes si scaglia contro il capitano degli All Blacks
Dall’Inghilterra si spara a zero su All Blacks e Sam Cane, tirando in ballo Michele Lamaro
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023
I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo
Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale
I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore
Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff
Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”
Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore
Come ci sono i leoni da tastiera, ci sono anche i leoni della stampa. Da Demostene in poi le filippiche non sono mai mancate.
Corretto, comunque fa piacere sapere che preferiscano Lamaro a Cane, visto anche come l’italiano viene messo in discussione in questo sito nel ruolo di capitano.
Stiamo parlando di Stuart Barnes, quel commento era al 100% un insulto a Cane, e in nessuna misura un commento a Lamaro. Davvero non riesco a capire come si faccia a dare peso alla spazzatura che scrive
Pure fuori tempistica: ha scelto il paragone con Lamaro proprio appena dopo la peggiore prestazione, sua e dell’Italia.
Purtroppo la provocazione e l’esagerazione attirano i lettori, e allora ci vogliono gli Stuart Barnes e gli Eddie Jones….
Cane e Lamaro hanno preso il posto di tali McCaw e Parisse 2 dei Capitani e giocatori migliori di sempre..mica facile..
Mi dispiace essere arrivato tardi perchè mi hai fregato il commento. Non potrei essere più d’accordo.
Il rispetto sempre e innanzitutto. Poi possiamo discutere quanto vogliamo.
Tra l’altro Cane ci stava per rimettere l’osso del collo nel senso letterale; la reazione è stata davvero un esempio. Gli AB sono messi male perchè perdono contro l’Irlanda? Secondo me, come già scrissi altrove, il rugby del professionismo si sta livellando, e ciò è un bene perchè vedremo sfide sempre più accese e dagli esiti incerti. Paesi non abituati a vincere esultano per risultati importanti, paesi abituati a demolire gli avversari sono, per contro, lì a fare i conti con i loro limiti. Tutto corretto.
Ci perculano squadra e capitano, bene. Vogliamo dar loro peso e fare da cassa di risonanza ai loro deliri replicando e, pretendendo scuse o chiedendo vendetta? Io no.
Nel rugby di alto livello ci sono sempre più squadre esplosive fisicamente e perfettamente organizzate dal punto di vista tattico in campo. Ciò rende sempre meno facile e rilevante il virtuosismo e la tecnica individuale, come in altri sport.
Gli AB sono a mio avviso quelli che pagano e pagheranno sempre più il pedaggio per questo genere di evoluzione
Il discorso dell’Italia fuori dal Sei Nazioni ce lo scrolleremo di dosso solo se il Sei Nazioni lo vinceremo…ma penso che, come detto sopra, dare qualsiasi peso alle minchiate dette da questo tizio, sia spendere già troppo tempo inutilmente.
Bene, spero che Lamaro abbia letto ed eventualmente dia una rinfrescatina alla memoria 5 Min prima di entrare in campo con l’Inghilterra al 6n
sarebbe l’unica e la migliore risposta da dare….tutto il resto vuol dire scendere al livello bassissimo del Sig. Stuart Barnes..
comunque non darei per morti gli AB…non saranno più lo squadrone dominante degli anni passati, ma io non sono così convinto che l’Irlanda sarà in grado di ripetere l’impresa ai prossimi mondiali…
L’Irlanda senza Sexton perde almeno il 30% di capacità di performare (scusate il brutto termine) ai livelli massimi. E Sexton ha 36 anni e parecchi acciacchi. E anche molti giocatori di provata esperienza sono insostituibili, al momento. Non so se, nei prossimi 10 anni rimarranno ai livelli raggiunti negli ultimi 2-3 anni
A me Barnes piace anche se non lo sopporta nessuno di là dalla Manica
A me sembra che ormai da un po’, come spesso accade, la spari sempre più grossa per rimanere rilevante e spesso si copra di ridicolo
All’estero ce lo invidiano. Qui sbaglia un paio di partite e già non va bene e bisogna cambiarlo.