La vittoria dà fiducia ai Pumas in vista del Rugby Championship, e la Scozia è sempre allo stesso punto
Come escono dai test estivi Argentina e Scozia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

British & Irish Lions: problemi in mediana, arriva un nuovo giocatore
Si avvicina il Test contro l'Argentina e per Andy Farrell non ci sono buone notizie

Test match: sabato si incontrano Inghilterra e Francia
Partita non ufficiale fra due squadre comunque interessanti prima della partenza per i rispettivi tour

Nika Amashukeli spiega le interpretazioni sul cartellino rosso nei prossimi test estivi
L'arbitro georgiano illustra che tipo di interventi potranno meritare un cartellino rosso permanente

British & Irish Lions quasi al completo per il primo test match con l’Argentina
Chiuse le stagioni di URC e Premiership, Andy Farrell ha praticamente tutti a disposizione: c'è solo un assente

Test Match estivi: il Sudafrica taglia la lista dei convocati per la doppia sfida all’Italia
Rassie Erasmus inizia a ridurre il suo maxi-gruppo di 55 giocatori

Francia: né Jalibert né Ntamack per gli All Blacks. Galthiè deve correre ai ripari
Doppia tegola preoccupante per il ct dei Bleus
Magari fossimo al.posto della scozia!
Per vincere l’ultima partita la Scozia avrebbe dovuto affidarsi al Campione, al quel giocatore che ti tira fuori dal momento difficile grazie alle sue qualità; sono convinto che già il solo Hogg avrebbe dato ai compagni quella leadership necessaria per vincere la serie contro i valorosi Pumas.
Si può comunque essere più che contenti perchè l’aver ritrovato alcuni giocatori come Bennett e Cummings e l’aver fatto fare un’ottima esperienza a giovani come Ashman e Darge ha resto questo tour molto positivo dove l’unica nota negativa insieme alle sconfitte è stato l’infortunio di Rowe che avrebbe meritato sorte migliore dopo l’ottima stagione coi London Irish.
La Scozia rimarrà sempre penalizzata dai numeri del suo movimento ma il fatto di aver trovato comunque un’identità tattica ben precisa non può che essere fieno in cascina e di questo il merito va dato a Gregor Townend e al suo staff
Hogg certamente ma anche un paio di guizzi difensivi di Harris potevano salvare la giornata. Ma ci sta, bene per l’argentina che prende un po’di fiducia in vista del championship in cui possono fare molto bene se limano un po’ gli errori.
La Scozia non ha fatto male considerando la scelta di lasciare fuori le due stelle e portarsi dietro un bel pò di giovani. L azzardo lo han pagato forse nell ultimo match, quando l apporto dalla panchina è stato nullo, ma cmq per il futuro possono ben sperare.
L’ Argentina è forse la squadra a cui ho visto fare in questi TM il gioco più interessante, insieme al Giappone, si vede che sono un cantiere aperto e che cmq di base ci sono delle idee molto buone. Devono solamente trovare un apertura che sia il degno erede dei 10 pumas del passato. Carreras è bravo, ma nel ruolo mi sembra un pò forzato