Le sudafricane dell’URC (più una) entrano in Champions e Challenge Cup, ora è ufficiale

Oltre a Lions, Bulls, Stormers e Sharks anche i Cheetas prenderanno parte a una delle due coppe europee

COMMENTI DEI LETTORI
  1. kinky 2 Giugno 2022, 12:28

    Da un lato è affascinante, poi però penso…..l’anno prossimo i Campioni d’Europa potrebbero essere i sudafricani degli Sharks?!? Non tanto logico!

    • onit52 2 Giugno 2022, 13:48

      Non tanto logico?
      Direi assolutamente non logico.
      Se penso poi che perfino i Cheetas entrano in coppa Europea ..così …messi là…….
      Ma cosa c’ entrano ?

  2. yes nine 2 Giugno 2022, 12:57

    Francamente questa brama dei sudafricani di entrare nel rugby europeo (6N, URC e Coppe) non è che mi stimoli più di tanto. Queste trasferte in a/r da un Emisfero ne farei a meno. Capisco la crisi economica che attanaglia e quindi Euro e Sterlina particolarmente interessanti ma che si programmino con un torneo con 6/8 franchigie che faccia crescere il rugby nel Continente africano .

    • yes nine 2 Giugno 2022, 13:13

      ….e la mia titubanza non è dettata da timore che si portino a “casa” i trofei ma semplicemente perché, a mio avviso, è una storpiatura molto di più delle franchigie latine fra i celtici

  3. mikefava 2 Giugno 2022, 13:22

    Boh, non ha alcun senso. Concordo sul fatto che sarebbe stato più giusto cercare di sviluppare un rugby in Africa, invece che lasciare che il Sudafrica si ficcasse a forza nelle competizioni europee…anche perché geograficamente è in una posizione sfavorevole per affrontare squadre sia europee che oceaniche, ma non è colpa di nessuno. Certo che poteva essere un’idea magari creare franchigie namibiane, zimbabwesi, keniane…nei primi tempi sarebbe stato poco interessante ma nel proseguimento probabilmente no e sarebbe stato un bene per il rugby di quei paesi.

  4. eurobatman 2 Giugno 2022, 13:57

    Se da cosa nasce cosa questo è il preludio di un ingresso del Sud Africa nel 6 nazioni.

  5. max85 2 Giugno 2022, 14:57

    capisco tutto quanto detto sopra ma fossi stato al posto del Sudafrica avrei fatto la stessa identica cosa dopo che i neozelandesi han tolto la spina al superrugby nella primavera 2020. Son stati abili nel trovare accordi del genere in fretta e comunque va ricordato che due piedi in Pro14 con Kings e Cheetahs li avevano già. Per quanto riguarda il superrugby dico che per fortuna rugby australia è stata ferma nella sua volontà di avere 5 franchigie altrimenti chissà quante altre epurate oltre alle sudafricane ed i Jaguares. Per quanto riguarda invece l’idea di un campionato di franchigie africane direi che basta guardare il campionato sudamericano con Jaguares XV: tutti i giocatori argentini forti in diaspora e un campionato con base economica quasi nulla se paragonata a quella europea: finchè si tratta di farci giocare la franchigia argentina di sviluppo è un conto, ma far una cosa del genere in africa era semplicemente non fattibile perchè nel frattempo le 5 province sudafricane sarebbero velocemente fallite tirandosi nella fossa gli springboks

  6. madmax 2 Giugno 2022, 15:12

    Certo fa effetto… comunque Sono o campioni del mondo, non so quanto senso abbia parlare di sviluppo… certo alle squadre europee confrontarsi con il meglio del rugby dell’emisfero sud (NZ a parte) non può che fare bene. Penso che a un Gesi rimarrà molto di più dalla trasferta a Città del Capo rispetto a quella a Cardiff, oltre ad imparare molto molto di più sul campo da gioco

  7. Dusty 2 Giugno 2022, 23:54

    l Forse è arrivato il momento di dividere il mondo non più in emisfero nord e sud ma est e ovest.

  8. TommyHowlett 28 Giugno 2022, 09:37

    Basta togliere l’aggettivo “European” dal nome delle coppe e il gioco è fatto.

Lascia un commento

item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26

Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

18 Giugno 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”

La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

4 Giugno 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock

Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup

30 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un giocatore del Bordeaux è stato citato per aver messo le mani al collo di Henry Pollock

Se fosse accertato il fatto, un prima linea dei bordolesi rischia di aver chiuso in anticipo la stagione e non disputerà i playoff di Top 14

27 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Il mondiale per club non aggiungerà partite al calendario

Il numero di gare delle stagioni coinvolte rimarrà lo stesso, ma al costo di sacrificare una stagione di Champions Cup

27 Maggio 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Il primo giocatore a vincere tre volte la Champions Cup con tre squadre diverse

Un record individuale per un giocatore capace di vincere tre coppe nelle ultime quattro stagioni

26 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup