La franchigia emiliana e il giocatore proseguiranno il loro rapporto anche nelle prossime stagioni
Zebre: arriva il rinnovo di Taina-Fox Matamua
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre, la ricetta di Aldo Birchall: “Cambiare la mentalità dei ragazzi, difesa più aggressiva e cose semplici”
L'allenatore della difesa: "L'ambiente è migliorato sotto tutti i punti di vista"

United Rugby Championship: le date e gli orari delle partite delle Zebre
Tutti i dettagli su quando giocherà la franchigia ducale nell'URC della prossima stagione

Zebre: operazione e lungo stop per Dennis Visser
Il seconda linea sudafricano dovrà saltare la prima parte dello United Rugby Championship

Zebre, Fabio Roselli: “Obiettivo vincere le partite che perdevamo per pochi punti. Entusiasmo parola chiave”
L'allenatore della franchigia ducale ha fatto il punto dopo la prima settimana di lavoro collettivo verso la prossima stagione

United Rugby Championship: il calendario 2022-23 delle Zebre
Ducali attesi da una partenza di fuoco in un cammino che terminerà (per la stagione regolare) ad aprile 2023 in Sudafrica

Iniziata la stagione delle Zebre, Roselli: “Cambiare la percezione di quello che siamo”
L'head coach: "Vero, abbiamo una rosa giovane, ma per questo molto allenabile"
Ottima notizia, giocatore con grandi qualità sia in difesa che in attacco dove cerca sempre di tenere vivo il pallone.
Si hanno notizie su Liam Mitchell? Temo sia in partenza per tornare in Nuova Zelanda
Mitchell ha un contratto fino al 2023
Non mi pareva fosse tra i giocatori in scadenza, quindi possibile che abbia ancora contratto.
bene.
“Io e mia moglie siamo grati dell’opportunità di rimanere a Parma per i prossimi due anni. Ci siamo entrambi innamorati di questo ambiente e della cultura italiana.”
…questa e’ una cosa che mi sono sempre chiesto: tipo, giocatori gallesi o irlandesi che tutti gli anni scendono a parma a giocare con le zebre poi che voglia hanno di tornarsene al freddo a mangiare patate??? 😉
Non mi ha completamente convinto. La potenzialità e la destrezza ci sono ma la fisicità su raggruppamenti e collisioni è inferiore ad esempio a quella di Tuivaiti.
Comunque in bocca al lupo, sperando che migliori sugli impatti nei prossimi anni.
Intanto l’ala figiana Ratave al Benetton
e chi sarebbe?
A me piace, ha una capacità di off-load che a molti dei nostri manca ancora. Altri fondamentali