Finisce 22-20 per il Connacht allo Sportsground di Galway. Partita che sembrava chiusa fino al quarto d’ora finale
URC: le Zebre chiudono la stagione con una sconfitta di misura
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton
Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

Massimo Brunello, Zebre Parma: “Il premio va diviso con tutto lo staff, è una cosa che ci soddisfa e che ci dà tanto entusiasmo”
Il tecnico dei ducali: "Il mantra di quest'anno è stato: mai più ultimi"

URC: Massimo Brunello eletto miglior allenatore della stagione 2024/25
Il coach delle Zebre Parma è stato votato degli altri allenatori del campionato

Zebre: Roberto Santamaria nello staff di Massimo Brunello?
Il tecnico dell'Under 20 potrebbe entrare a far parte dello squadra tecnica della franchigia emiliana

Zebre Parma, nuovo colpo di mercato: Giulio Bertaccini vestirà definitivamente i colori gialloblù
La franchigia ducale potenzia il reparto dei centri con il giocatore proviente dal Valorugby
Ma quanta tenuta ha Fischetti? E’ uno dei pochissimi piloni che fa tutta la partita o quasi e spesso…davvero non male! Anche se in mischia…’somma…comunque, anche le Zebre chiudono la stagione in modo degno, ravvisando il buono che già si era evidenziato durante la stagione: Bianchi e Lucchin su tutti e una ottima prestazione di Pani, seriamente. Tuivuaka invece meglio perderlo che trovarlo…non passa mai la palla, si incaponisce ad andare sempre da solo…a rugby si gioca in 15. Per me anche oggi positivo Canna, ma sono convinto che ci sarà qualcuno che avrà da ridire.
Benino ma ha fatto alcuni erroracci
Ciao @mikefava. Benino anche per me come dice @cold incisivo palla in mano e in difesa ma qualche errore di troppo.
Comunque tranquillo che lo commenta male non avrà visto oggi, guardano solo Treviso lo vede esclusivamente nei derby e come avversario.
Io penso una cosa, che ha detto in parte anche Paul Griffen in telecronaca: nel bene e nel male, Carlo Canna decide le sorti della squadra. Questo vuol dire avere un peso…certo, non sempre positivo, perché specie ultimamente è stato piuttosto discontinuo. Se riuscisse a tornare costante come era, sarebbe totalmente recuperato.
Non potrà mai essere continuo in questa squadra.. deve forzare troppo le giocate x cercare di far punti.. alle Zebre non ha quasi mai avuto degli avanti che riuscissero a reggere fisicamente l avversario.. sia in attacco che in difesa.. ma quello che ti da come imprevedibilità/opzioni d attacco è un cosa molto rara in Italia.. cmq ieri male in difesa..
Probabilmente è come dici tu, cammy, ovviamente la squadra deve metterti in condizione di fare il tuo gioco. Per questo io vorrei vederlo altrove, Canna, ma non certo in Top10…proprio perché, con dinamiche diverse, darebbe molto di più probabilmente. La meta di Lucchin è esemplare: sono stati bravi, perché non ho quasi mai visto una squadra arretrare in attacco, muoversi solo orizzontalmente, e trovare il buco per inserirsi. Di solito avanzi, fissi la difesa e cerchi il buco o l’offload, invece le Zebre arretravano sotto la pressione di Connacht. Per questo trovo quella meta incredibile.
vecio di ga dito tuto giusto.
mi no go da dirte su niente……
se sentimo maik!
Bea Parvus, fra poco riscomissiemo a parlar de nassionae! A presto, vecio!
Questa è la classica sconfitta onorevole, certo che non ripaga come una vittoria, ma in Irlanda una partita del genere la farebbero poche squadre.
Io penso che il questa squadra con degli innesti giusti il prossimo anno potrà dire la sua e togliersi qualche soddisfazione
È chiaro come Roselli, e il cambio societario, abbia portato un nuovo spirito, una ventata positiva. Le prospettive sono buone
Se avessi dovuto fare il titolo dell’articolo avrei cercato di essere un po’ “più ” incoraggiante
E’ finita una stagione orribile.
Oppure … Le Zebre giocano alla pari contro i Connacht
Boh, io sono soddisfatto di questa squadra, una quasi rimonta del genere tantissime squadre se la sognano. Oggi ho visto tutti giocatori talentuosi e son fiducioso per l’anno prossimo. Canna per favore resta alle Zebre
Intendo che non voglio che se ne vada xD
Al di la di tutto io non vedo Lucchin inferiore a nessuno in Italia nel suo ruolo, Brex o Menoncello che sia. Non mi capacito di come non sia considerato maggiormente da Crowley: maturo, fisico, concreto, fa sempre metri e presenta bene il pallone, ordinato in difesa. Ci ostiniamo a cercare sempre i giovani e fargli bruciare le tappe, anche in ruoli non loro ( Marin, trulla) quando qualche veterano potrebbe portare molto ed indirettamente favorire quei giovani che avranno cosi il tempo di crescere in maniera organica e guadagnarsi la maglia con vera competizione interna. Tuivuaka a me non sembra cosi male come lo dipingete tutti, fa sempre metri, un po egoista ma la sua energia mi gasa, con un po di equilibrio in piu a queste zebre avrebbe fatto ancora comodo.. o sono scemi in Francia o siamo noi che non lo sappiamo sfruttare a dovere.
Lucchin adesso entrerà nel giro vedrai. Probabilmente Marin 12 serviva anche come opzione in più al piede. A parte che adesso Marin non sta quasi più giocando quindi non so se sarà titolare in nazionale