Diverse novità nel XV scelto da Crowley, fra cui Morisi e Licata. In panchina ci sono due possibili esordienti
Italia-Argentina: la formazione degli Azzurri per il match di Treviso
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians
Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”
Il seconda linea che giocherà con il Benetton la prossima stagione ha ripercorso le tappe del suo primo Sei Nazioni

L’ipotetica formazione dell’Italia per la Rugby World Cup 2023
Come si presenterebbero gli Azzurri alla prossima Coppa del Mondo?

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”
Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”
Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”
Il presidente Fir è intervenuto durante la conferenza stampa di debriefing tenutasi a Roma
Interessante, un po di incognite ma tanto ci sono sempre (ritmo partita di padovani e morisi in primis)!Speriamo di vedere un po di idee in attacco e una difesa performante per 80 minuti.
ottimo per Licata, gran bel giocatore.Bella scelta Padovani ,dal momento che non hai un ala “pura”,meglio un adattato che calcia, ha una bella bombarda difensiva e puo’ coprire Minozzi.
Io avrei messo bruno
Penso abbia scelto Padovani per portarsi il 6+2 in panca. Con Mori centro o ala, Padovani gli fa il jolly e in caso di infortunio può scalare a estremo o apertura, con Bruno non poteva permettersi questa panchina
L’ala pura ce l’avremmo e si chiama Pierre Bruno. Forse voleva una soluzione più fisica…mah
Morisi e Padovani… da quand’è che non giocano?
Nemer non mi pare ‘sto iradiddio… vabbè, sapranno loro.
Nemer non è male. Secondo me ha ancora ampi margini di crescita, ma non soffre quasi mai in chiusa sia a dx che a sx e in campo aperto c’è sempre.
Di Gallo al suo debutto ti chiedevi se lo avevano trovato nel sacchetto delle patatine, magari ti sbagli anche su Nemer
Non mi convincono entrambi nemmeno ora… Gallo contro la Francia ha sofferto moltissimo in chiusa, era sempre e costantemente di traverso…
In effetti non sono un gran esperto di piloni!😊
C’è da dire che la Francia è fortina in mischia eh…
Quello forte veste il numero 1 con gli altri, ma credo che Nemer abbia ancora margini di crescita. Certo, a parità di forma, credo che sia Fischetti che Lovotti che Zani gli stiano davanti
Mi trovo d’accordo su tutte le sostituzioni in quanto anche secondo il mio parere sono quelli che hanno performato peggio nella prima uscita.
Concordo sui dubbi in merito ai sostituti (Morisi e Padovani), ma tant’è, quelli abbiamo…Si poteva decisamente provare Bruno, ma negli altri ruoli sono quelle le sostituzioni in questo momento.
Sono curioso di vedere Licata come se la caverà contro i cagnacci argentini e ancor più di vedere Fusco nel finale di secondo tempo.
Non so perché, ma io Padovani me lo aspettavo. Non so come possa essere schierato un giocatore che non scende in campo dall’estate scorsa…però prima è stato convocato e ora gioca. Sono contento eh, solo che non so cosa possa dare. La scelta di Nemer secondo me è dovuta alla sua provenienza, forse conosce meglio i giocatori argentini…mentre sono davvero molto contento per Licata, che finalmente ha una bella occasione! Dopo la prestazione un po’ opaca di Giammarioli contro gli All Blacks, pensavo quasi avrebbero rimesso Steyn, ma dopo averlo visto convocato per la A, speravo facessero giocare Licata…e così è stato. Mi fa piacere anche per Morisi, spiace che non sia stato riconfermato Fuser titolare, anche se comunque è in panchina.
Non capisco una cosa anche se a livello di curiosità sia chiaro. Perchè convocare e far giocare Steyn contro gli AB dopo un’assenza lunghissima e poi mandarlo nella A. Io avrei fatto il contrario.
Fra i “bocciati” c’è pure Canna, turno di riposo come Braley e tornano 9 ,10 con l’Uruguay? In seconda Fuser fuori c’entra con le touches perse ? In prima linea a sinistra con Zilocchi e Neculai dopo Riccio saremo a posto per ora siamo un po carenti, a destra Nemer perché si gioca con l’Argentina.
Canna secondo me se ci fosse Allan sarebbe spesso fuori dai 23. Lui e Garbisi sono decisamente una spanna sopra.
Io continuo a non capire perchè Bruno venga sempre scartato, ma Padovani mi è sempre piaciuto, è un giocatore intelligente e ha una bella pedata.
Sì, leverei anche lo “spesso”. Per me difficile paragonare i due.
Visto che era Sisi il leader della rimessa laterale contro gli All Blacks…sarebbe stato più giusto mettere fuori lui e non Fuser…dunque non penso sia per quello.
Si però i lanci sbagliati o imperfetti li hanno fatti i tallonatori.
Quando una touche è sbagliata al 80% è sempre colpa del lanciatore! Forse anche di più!
Nel caso degli AB non penso fosse tanto colpa del lanciatore, quanto del timing di tutti. Gli AB hanno sempre anticipato, non mi ricordo lanci storti o clamorosamenti sbagliati.
Infatti io non penso assolutamente sia stata colpa di Fuser o Sisi…li avrei riconfermati entrambi.
Per me con l’Uruguay mette Fusco 9 Canna 10 e Marin 22
e Bruno
non possiamo far altro che fidarci di kieran…, altro non possiamo.
Quello certo, anche perchè sarebbe presuntuoso pensare di capirne più di lui.
Canna in tribuna, marin a Padova, allan col club. Se ghe riva na tega a garbisi el diexe lo fa edoardo?
Ci ho pensato anche io, credo che l’unica sarebbe Morisi o Padovani apertura
Bel giocatore Morisi, ma con lui all’apertura mi parrebbe di tornare ai tempi di Gower e Masi a 10…
A vent’anni ci giocava. Tempi del Grande Milano Rugby
Chiaramente in emergenza, e credo che in caso tra i due sarà Padovani
Ma dai Morisi…se ci fossero problemi all’apertura ci va Padovani o se proprio proprio deve andare uno, questi è Minozzi…e farebbe magie lo stesso! Date fiducia a questo ragazzo che a breve lo ritroveremo come due anni fa!
@kinky sono d’accordo su Padovani, stavo solo ragionando su chi sarebbe stata la scelta successiva. Su Minozzi ho piena fiducia, questo è l’anno che torna ai fausti del primo sei nazioni per me, ma a 10 lo metterebbero in croce
Ruzza dicono abbia buone mani…
Ruzza 9 subito!!!
Ruzza è un ottimo giocatore,peccato che nel rugby attuale quelli con le sue misure gli altri li schierano all’apertura o come centro.
Ruzza non mi sembra così piccolo per giocare seconda, magari è più snello di altri, ma sfiora i due metri e credo che i 110 chili li faccia. Forse terza linea, ma tra i trequarti non credo proprio.
Ci sono decine di trequarti che hanno le caratteristiche simili e superiori alle sue,purtroppo,tra i tanti( senza contare i Figiani) basta rivolgere lo sguardo su Kinghorn,lo scozzese utilizzato come estremo e talvolta come apertura in nazionale.Ruzza con 15 kg in più sarebbe stato un castigo di Dio.☺️
198×108 non dire fesserie.
È una terza x me.
@roff se il tuo post era rivolto a me ti voglio tranquillizzare,non ho intenzione di rubarti il posto,a ciascuno il suo.Per il resto,io ho argomentato e citato,bastava leggere le mie risposte.Se poi i fatti lasciano il posto alle opinioni allora mi faccio da parte, è un livello di interlocuzione che non mi appartiene e cedo volentieri spazio a chi si rivolge agli altri con toni simili a quelli da te adottati.
L’unico che può farlo è Edoardo e dentro Mori all’ala. Sperando ovviamente non serva.
La formazione mi piace molto perché denota un certa coerenza sia con la precedente che con le parole dette in conferenza stampa. Non mi convince affatto però l’assenza di un 10 in panchina: se a Garbisi al 60esimo dovessero venire i crampi (come domenica scorsa) chi lo sostituisce? L’unico adattabile è Padovani che però dovrebbe sorbirsi 80 minuti dopo mesi senza minutaggio alcuno. Mah! Quantomeno avrei messo Mori titolare con Padovani in panca, così da avere quest’ultimo fresco nel finale anche nell’ipotesi che debba giocare apertura.
Padovani nelle sue uscite internazionali non mi ha mai convinto e Morisi mi pare che tra un infortunio e l’altro abbia da tempo imboccato la curva discendente delle sue performance.
Mori deve essere collocato in mezzo al campo, all’ala, per come gioca in questo momento l’Italia, è uno spreco assoluto come del resto è uno spreco assoluto non far giocare Bruno.
Stiamo a vedere, ma l’Argentina non scenderà in campo con la sufficienza degli all blacks, quindi, o li dominiamo fisicamente per tutta la partita o sono schiaffoni.
Mori prima deve imparare a difendere molto meglio. All’ala deficita ancora di qualità fondamentali per il ruolo (posizionamento, prese al volo, calcio) ma è più facile coprirlo difensivamente quando cicca. Gli AB infatti l’hanno capito e hanno iniziato a bucare dal suo lato, settimana scorsa.
Lo avrebbero capito anche quelli del San Donà, figurati gli abs
Padovani nelle sue uscite internazionali non ti ha mai convinto? https://youtu.be/zWlJ0I–lLU
Certo, sono passati un po’ di anni…
Rivedendo quella formazione, quanti giocatori persi o comunque non più a quei livelli. Padovani e Canna mai più a quei livelli, Gega ritirato, Bronzini perso, Fuser che forse solo ora sta tornando quel giocatore, Panico perso per brutte storie. Comunque Padovani in quella partita fu perfetto, forse la migliore prestazione che abbia mai visto fare all’estremo in nazionale
Il gatto maledetto mi ha svegliato alle 5, me la sono rivista tutta!
Padovani non ti ha mai convinto nelle uscite internazionali…buona questa. Ha segnato quasi ogni volta che è stato schierato, contro il Sudafrica nel 2018 gli dobbiamo, non dico la vittoria, ma almeno un plauso per come calciò tra i pali tipo da metà campo…era un difensore notevole (forse ora ha perso un po’ di smalto ma placcò Vakatawa come un birillo…). Non so cosa non ti abbia convinto.
Non intendevo offendervi ragazzi, è solo la mia personalissima opinione. A mio avviso da quando è tornato in Italia nel 2018 non è quasi mai stato tra i top player. All’ala avrei preferito Bruno, che purtroppo non sa giocare a 10, come Edo. Comunque sono sicuro che verrò zittito sabato sia da lui che da Morisi, del quale sono sempre stato un sostenitore.
Al momento questa è la miglior batteria di terze linee. Giusto dare una chance a Nemer dal primo minuto! In seconda avrei provato la coppia Cannone-Fuser! Mi fa molto strano fuori Zanon, non capisco!
Be’, non ha giocato proprio benissimo la scorsa volta, Zanon…a me piace parecchio, però forse contro la Nuova Zelanda è stato uno dei peggiori
Bel rischio partire con 2 giocatori appena rientrati come Padovani e Morisi.. in più pure Licata non è tornato da molto ed ha giocato poco x le Zebre.. ascoltando le parole di Crowley pensa più a sperimentare che a cercare il risultato.. beh comparando le due formazioni devo dire che nn ha tutti i torti..