Le parole del capo allenatore del Benetton, che sottolinea come lo stop di Belfast possa comunque portare i suoi a crescere
Benetton, Marco Bortolami: “Andiamo avanti con fiducia”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
Ho letto in più di un sito le parole di Bortolami dove afferma che Marin, a questo punto della stagione, è più avanti di quanto fosse Garbisi l’anno scorso……
Credo che due siano gli errori gravi:
1- sembra quasi un “scaricare” quanto ha dimostrato Garbisi nel suo anno a Treviso.
Sono il primo a pensare che si sia comportato decisamente male, ma sul campo ha dimostrato davvero tanto e l’anno scorso a quest’ora aveva dimostrato grande personalità ed enormi qualità, cosa che Marin, a parte il drop, deve ancora fare.
2- Si rischia di fare un grosso danno proprio a Marin mettendolo sempre a confronto col predecessore, facendolo sentire quasi in obbligo di dover gareggiare ” contro” Garbisi piuttosto che “per il bene” della squadra.
Ecco, credo che la società non debba farsi accecare dal rancore nei confronti di Garbisi, ma semplicemente concentrarsi sulle nuove aperture in rosa facendo crescere nel modo migliore e senza stress aggiuntivi il buon Marin
Non vedo come si possa dare un giudizio né negativo, né positivo.
Mi sembra di vedere un giocatore solido e già più avanti di molte altre giovani aperture passate di qui. Il far giocare i giovani in fondo non è quello che si vuole per farli crescere.
Il problema ci sarà se ci si accanisce con un ragazzo che non tiene il livello… Ma non mi sembra proprio questo il caso
In prospettiva può diventare un bel giocatore
Ed io che credevo di aver scritto in lingua italiana…..
Sono d’accordo
Concordo. Marin deve essere se st sei non l’anti-Garbisi. Il ragazzo ha talento, se ha anche testa la serata di ieri la maturerà in esperienza. Speriamo
Hai ragione.
Il danno fatto dalla partenza di Garbisi è enorme, al netto di chi siano le colpe, soprattutto per i tempi in cui si è definita.
Entrambi i 10 sono giovani e poco pronti ad essere titolari a questo livello, e quindi ci sarà da soffrire parecchio.
Detto questo, Garbisi lasciamolo dov’è e basta; ha fatto le sue scelte, avrà avuto le sue ragioni ma ora è un avversario come altri.
Esternazioni come questa altrove non le farebbero.
Non capisco il ragionamento di Bortolami ma contento lui…
Tante azioni create ?che partita ha visto ?
No Marin titolare. Non ha esperienza ed è evidente Un pesce fuori d’acqua. Lo capisco il livello è altissimo ed evidente che non è ancora pronto. Zero gioco ma ci può stare contro gli Irlandesi, malissimo con i calci! Vi prego non BRUCIAMI PIÙ GIOVANI solo per questa voglia di rinnovamento a tutti i costi. Cmq per me è chiaro che Treviso ha un problema in quel ruolo.
Molti a focalizzarsi su gli errori tecnici di Marin.. io sarei più preoccupato sui posizionamenti difensivi di rhyno nel primo tempo.. prendi uno straniero che dovrebbe darti almeno una certa consistenza nella comprensione del gioco.. se conferma lo stesso trend nelle prossime partite meglio provarlo in altri ruoli..
Vero
Di tutte le prese al collo o comunque alte subite dai trevigiani, un amico mi gira una foto di un sito irlandese dove c’è Zani che ” sostiene” per il collo uno di loro…….sportività dove sei ? ed è vero : uno vede quello che vuole.
Un po’ come il ns. capo allenatore…..
Il guaio è che la sconfitta in questo modo netto è stata come in secchio d’ acqua fresca sugli entusiasmi faticosamente ” costruiti “….che ne dica il c.allenatore….
Se basta una sconfitta, oltretutto a Belfast, x ghiacciare gli entusiasmi dovuti alle ultime vittorie………. be’, sportivamente siamo proprio a zero.
Primo perché le vittorie sono arrivate al termine (in tutti i sensi) di partite combattutissime, non dove gli avversari sono stati surclassati; secondo perché bastava leggere la formazione annunciata x capire che lo staff (purtroppo) l’aveva già data x persa, sì perché con la linea 3/4 delle partite precedenti più la mischia con i “rientranti” questa partita si poteva davvero portare a casa.
….io ho visto una sconfitta netta dove non ha funzionato niente …solo ad esempio ricordo la touche, il gioco offensivo , l’ abituale indisciplina , fino alle scelte ( a cavallo dei due tempi) di non calciare per i pali da buonaaa posizione , a partita ancora aperta, per andare a perdere due touche…aggiungo l’ esordio non esaltante di un paio.
Mi immagino che un tipo di prestazione così lasci l’ amaro in bocca anche ai protagonisti ….quando in un recente di ruffa o di raffa avevamo / avevano cominciato a fare la bocca buona.
Se preferisci ( non dirmi che è ovvio) abbiamo visto che manca ancora “abbastanza ” per arrivare in alto …infine la formazione ( e motivazioni) che secondo alcuni l’ anno motivata non mi convincono…..comunque sperare non costa e …avanti sempre!!
Bortolami parla da allenatore e dice quello che è normale che dica un allenatore dopo una partita come quella di ieri.
Avevamo in campo tanti in rodaggio e, al di là delle parole, io ho visto una squadra che non riusciva a togliere un ragno dal buco, che non avanzava e che subiva la pressione, che commetteva errori banali e alla fine ha fatto vedere che almeno la preparazione atletica c’è, oltre ad un Pettinelli che merita un encomio speciale.
Ho visto anche quello che sarà il mediano di mischia dell’Irlanda per i prossimi due lustri che giganteggiava in campo e pensavo: ma da dove li tirano fuori questi personaggi?
E ho passato il tempo a godermi la visione di uno che a 20 è già un punto di riferimento, che passa, corre, combatte, inventa e risolve. Hai voglia di fare analisi tecniche e spostar pesetti sulla bilancia, loro hanno quei giocatori, noi no. Quando si alza l’asticella loro la saltano e noi passiamo sotto. È ancora lunga.
hai perfettamente ragione franzele.