Cristian Stoian e Alessandro Fusco, già permit un anno fa, tornano alla franchigia ducale per la prossima impegnativa stagione
Zebre: un avanti e un numero nove per la rosa di Michael Bradley
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia
L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14
Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina
Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura
Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello
Una rosa da far paura.
I celici ci verranno con il mini rugby.
🤣🤣🤣
Col seco va ben anca a tempesta
Pitosto de niente xe mejo piutosto.
De Rossi ha detto che mezza partita la tiene ancora. Innocenti ha sempre le scarpe e il paradenti nel baule dell’auto.
Per arrivare ultimi non servono mica gli stranieri. Magari fanno un campionato a livello di quello scorso,stanno svolgendo il ruolo di franchigia di sviluppo,un po’ colle pezze al culo e col fiato della federazione sul collo,a me piace che fanno esordire giocatori Italiani.
Anche a me piace. Però allora prendano tre centri italiani, anche dalla under20. Se no qualche straniero serve.
Vanno in guerra con la cerbottana.
Sara’ questa la stagione dell’addio per la franchigia a Parma e per colpa di tutti, a cominciare da noi parmigiani..
Per Bertaccini il Presidente Innocenti potrebbe fare uno sforzo.
.Mi pare di ricordare che in u20 la coppia di centri
Bertaccini, Mori quello forte era Bertaccini
Oppure ricordo male.?
Condivido, e parecchi altri. Morì aveva già dei mezzi fisici immenso, ma Bertaccini era un giocatore già molto completo. Non capisco come faccia a non essere ancora finito nel giro di quelli che contano onestamente (se non per i dispetti tra Parma e Reggio)
Politica giusta,secondo me, per quanto riguarda le seconde linee ,se nelle due franchigie dobbiamo avere titolari una coppia irlandese ed una sudafricana preferisco questo anno dove tranquillamente possono giocare con costanza coppie di italiani e ne beneficerà anche la nazionale invece di terze adattate.Situazione pesante fra i centri dove tra infortuni piu’ o meno seri e Mori che se ne è andato,c’è bisogno di due o tre acquisti.
bertaccini come diceva sopra vittorio, era migliore nei fondamentali, soprattutto nel placcaggio di mori.
nel merito delle zebre e dell’acquisizione di giocatori dell’under 20, vedo che treviso ha fatto la parte del leone e a parma sono arrivati solo pochi giocatori.
mi pare che la federazione ora mal sopparta le zebre.
altresì nei precendenti anni quando si poteva non si è svolto una attività seria di aggregazione attorno alla squadra ducale.
prima si aveva la possibilità di svolgere un programma di stabilizzazzione e di sviluppo, ora mi pare che innocenti stia alla finestra per vedere cosa succeda, e non muova un dito per la valorizzazione di tale patrimonio nazionale.
ho paura che le zebre facciano a breve la fine degli aironi!!!!!
Il percorso di Fusco è sorprendente, ha giocato poco e non mi risulta che abbia fatto sfracelli, eppure è sempre lì.
Non capisco se è uno forte che però non si è ancora ben espresso, oppure uno che sparirà