Situazione da brivido per il terza linea tolosano
Video: Flament “imita” Johnny May e rischia l’osso del collo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi
Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti
Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

Jake Polledri potrebbe giocare in Francia dalla prossima stagione
Il flanker azzurro, che ha sempre giocato a Gloucester, potrebbe attraversare la Manica e finire in Top 14

Parisse: “È sicuro, smetto a giugno”
Sciolti i dubbi sull'attività di club, rimane viva la disponibilità dell'ex capitano di competere per l'azzurro

Maxi-squalifica per il capitano di Perpignan dopo la testata a Danty
Mathieu Acebes tornerà in campo direttamente alla fine di marzo, ma la sospensione avrebbe potuto essere ancora più ampia senza alcuni fattori mitigan...

Federico Mori giocherà a Bayonne dalla prossima stagione
Il trequarti italiano ha firmato un contratto triennale che entrerà in vigore dalla prossima estate
La cosa più folle è l’arbitro che lascia giocare. Doveva punire Cros per gioco pericoloso, e magari mandarlo anche un 10 minuti a ragionare in panca
Questa come quella di May sono azioni estremamente pericolose.
Il problema è che la regola che proibisce di saltare per evitare il placcaggio esiste!
Dovremo aspettare che qualcuno d’infortuni prima di ricominciare a vedere fischiate queste acrobazie
c’è molta differenza tra il placcaggio portato dal giocatore del Brive che ha determinato il volo per l’urto tra i corpi ed il non placcaggio con mano sulla natica di May da parte di Sperandio che non ha modificato la parabola di salto dell’inglese ma semplicemente la posizione del bacino rendendolo ancor più spettacolare…
per me, questo di Flament è fallo, quello di May no…
ad ogni modo, come sia sfuggito all’arbitro il salto? boh…ma soprattutto al tmo? boh boh
Qui è evidente perché è un gesto da sanzionare. Certo quello di May vicino alla linea di meta può apparire un po’ più un tuffo per marcare, ma in realtà la sostanza è che se avesse preso Sperandionin testa con lo scarpino o se quest’ultimo l’avesse preso dentro e gli avesse (involontariamente) fatto scomporre il gesto, uno dei due si sarebbe fatto male. E si sarebbe parlato di altro, altro che gesto atletico.
Meno male che i campionati sono sospesi, se no qualche imitatore in serie C sarebbe già saltato fuori 🙂
May era meta, questa un’idiozia da sanzionare
Secondo me bisogna fare un distinguo tra saltare e tuffarsi. Tuffarsi secondo me significa lanciarsi paralleli al terreno con il corpo parallelo al terreno e il quanto più possibile vicino allo stesso, saltare vuol dire slanciarsi verso l’alto, a distanza considerevole dal terreno e con il corpo non parallelo al campo. Quindi sia questo salto che quello di may sono azioni irregolari e pericolose, sia per chi le fa che per chi difende.