Un viaggio dentro il mito del rugby, attraverso il racconto dei club di culto e non, dei campioni, degli stadi, dei tifosi, delle mete segnate e delle azioni fallite.
La Meta più Bella della Storia: esce il nuovo libro di Marco Pastonesi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mack Hansen si è tatuato sulla coscia… la faccia di Andy Farrell!
L'ultima follia dell'ala irlandese di origini australiane

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di Champions, Challenge, URC e Premiership
Tutto stravolto ai piani alti, dopo le grandi sfide di queste due settimane

European Onrugby Ranking: stabile la top 3, balzo in avanti del Munster e del Connacht
Movimenti nelle migliori dieci, dove le irlandesi fanno registrare passi avanti importanti

“Quindici” il libro di Andrea Nalio che racconta le storie dei campioni che hanno dipinto il rugby italiano negli anni ’90
Naas Botha, Wayne Shelford, Joel Stransky, Mark Ella, David Campese, Wayne Smith sono solo alcuni dei collosi che hanno calcato i campi in quel decenn...

European Onrugby Ranking: La Rochelle dietro Leinster, Benetton fuori dalla top 20
Scambio di posti nelle posizioni alte e un po' di movimenti nel centro della classifica

European Onrugby Ranking: Leinster sempre in testa, Munster risale la classifica
Il Benetton perde qualche posizione ma rimane in Top 20
Vado a comprarlo subito.
Sono sempre dell’idea che Pastonesi. magari in collaborazione con altri, potrebbe pensare di dedicarsi a scrivere una storia del rugby mondiale. In questo periodo dove non c’è molto da raccontare del presente, ci si può dedicare alla memoria del passato. Non solo aneddoti e grandi storie, com’è nello spirito dei suoi libri, “Dizionario erotico del rugby” compreso, ma uno studio sistematico che sarebbe un patrimonio del rugby italiano. Se vuole una mano sulla storia del rugby francese, nella mia limitatezza gli posso passare un po’ di studi che ho fatto in questi anni. Su tutto il resto, c’è gente molto più esperta di me e, anzi, sarei curioso di leggere i contributi di altri.