Italia, Stephen Varney: “L’Italia ha sempre fatto parte della mia vita. Vogliamo tornare a vincere partite importanti”

Il mediano di mischia di Gloucester, dopo il debutto in azzurro, ha parlato con OnRugby a 360 gradi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Marte_ 20 Novembre 2020, 17:38
  2. aries 20 Novembre 2020, 18:14

    “Mi piace molto portare anche le giuste linee di corsa a sostegno dei miei compagni e farmi trovare pronto per marcare mete”. Di questo me ne sono reso conto pure io, stordito come sono.

  3. Parvus 20 Novembre 2020, 18:53

    l’articolo è romantico.

    • mistral 20 Novembre 2020, 19:54

      …romanico in senso letterale o figurato?…

      • mistral 20 Novembre 2020, 19:57

        …romantico…

        • Parvus 20 Novembre 2020, 20:55

          è di quel romntico stucchevole che piace ad alcuni italiani.

          • aries 20 Novembre 2020, 21:50

            Di questi tempi, grami, ci sta il romanzare un pochino, siamo latini comunque, in fondo sta roba ci piace! In ogni caso la scelta del ragazzo è un po’ folle e ci piace, gli va dato atto di avere delle belle palle fumanti. Non credo nel discorso della poca competizione nel ruolo qui da noi, non ce lo vedo a fare calcoli, io spero che mantenga le premesse e non si perda (credo), è proprio quello che ci serve un motorino come lui!

          • mistral 20 Novembre 2020, 22:36

            …avevo inteso bene, allora…

  4. lear2 20 Novembre 2020, 19:34

    La sua passione per l’Italia vale molto di più di un cap……… splendido ragazzo, ha fatto belle scelte molto coraggiose…..molto bravo !!!!!??????

    • aries 20 Novembre 2020, 19:47

      Sono d’accordissimo, anche sul fondo romantico di Parvus, scelta de panza al 100%, rispetto totale! Non credo avrebbe avuto problemi ad aprirsi la strada anche in Galles, ha scelto la sfida alla causa persa e questo vuol dire tanto, mi auguro per lui e per noi che si possa prendere delle soddisfazioni insieme ai suoi giovani amici, gli auguro che sia ľinizio di un ciclo positivo!

  5. sanfrancesco 20 Novembre 2020, 19:57

    Ha un bell’entusiasmo e non ha molta concorrenza nel ruolo. Poi, dico, vuoi mettere il prosciutto fosforescente di Cardiff con il crudo Parma???

  6. Interza 20 Novembre 2020, 20:29

    bravo Varney Stephen e Lorenzo belle parole. Ci servono ragazzi così. Valgono per tre !! Datti da fare a studiare l’italiano e grazie mille per amare l’inno italiano. E’ gia un buon inizio per una carriera fulgida e per essere amato da tutti i tifosi. Piedi per terra e lavorare per il gruppo con un occhio di riguardo a quella genialità che solo i grandi mediani di mischia possono avere. Ciao !!!!

  7. Parvus 20 Novembre 2020, 20:59

    spero anche io che sia una stella di prima grandezza il lorenzo gallese…

  8. mic.vit 20 Novembre 2020, 22:36

    speriamo dai…non gli manca niente
    non sono preoccupato per lui…quanto per il fatto che abbiamo bruciato 6 mm negli ultimi 5, abbiamo doti inverse!!!

  9. Camoto 20 Novembre 2020, 23:29

    Beh se è legato a Parma, chissà? 🙂

  10. 3rdlost 21 Novembre 2020, 09:31

    Felice per le sue parole, poteva scegliere altri lidi (Galles…) con un po più di gavetta.., ma ha fatto una scelta anche più difficile l’Italia, dove aspetterà parecchio per togliersi la soddisfazione della vittoria contro le maggiori.. Non penso che possa essere rovinato dai tecnici italiani.. La sua formazione sarà fatta giorno per giorno in strutture più preparate. In bocca al Lupo ragazzo…

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, le voci di Niccolò Cannone, Federico Ruzza e Paolo Garbisi da Nizza

I giocatori azzurri riconoscono i problemi della prima frazione di gioco nel match contro i Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Italia-Uruguay, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Le varie testate internazionali si sono concentrate sia sul grande secondo tempo della squadra di Crowley, sia sulla coraggiosa prestazione dei sudame...

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro: “Forse il nostro miglior secondo tempo, ma l’Uruguay può essere orgoglioso”

Il capitano ha parlato in conferenza stampa al termine dell'incontro fra Azzurri e Teros

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Kieran Crowley: “Un anno fa avremmo perso questa partita”

Il capo allenatore plaude alla ripresa degli Azzurri, analizzando anche cosa non è andato nel punto d'incontro

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: gli highlights di Italia-Uruguay

Le immagini della vittoria in rimonta degli Azzurri

21 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Le pagelle di Italia-Uruguay

Grandi prestazioni di Paolo Garbisi e Lorenzo Cannone, Zuliani sempre una certezza nel secondo tempo

20 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale