Cosa cambia dopo quanto emerso dal Consiglio Federale di venerdì scorso?
Il nuovo percorso formativo degli atleti di interesse nazionale
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR
57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”
Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”
Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione
Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025
Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote
Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma
E tutti gli altri?
tutto bene, mi spaventa il “alle valutazioni della commissione tecnica di alto livello. La parola chiave in termini quantitativi infatti è flessibilità: ci si adeguerà a quanto proposto….” quindi Ascione & Co se la ballano e se la cantano… solito vizio Italico di chi controllerà il controllore
Il nostro movimento di alto livello aveva bisogno di un sistema di contratti centralizzati e l idea di per se è molta buona. A mio avviso però il legare dei ragazzini già da minorenni potrebbe essere una cosa che costringe le famiglie a ponderare certe scelte in maniera molto più approfondita. I tipi di contratti sembrano fatti in modo che casi come quelli successi di ragazzi che vogliono andare all estero ma vengono bloccati dalla federazione non debbano più succedere; sono eventi che possono avere dei risvolti spiacevoli per entrambe le parti.
Questo primo progetto sicuramente nasce anche grazie agli accordi economici commerciali con CVC, perchè questa nuova organizzazione comporterà un aumento di spese per il budget federale, anche se non è chiaro di che cifre si parla, se ci saranno contributi per i club formatori che sempre più escono dai piani strategici di questo sistema oligarchico. Se ci saranno partenership universitarie per il percorso scolastico dei ragazzi, non ci mettiamo in testa di essere professionisti a 17 anni perchè sarebbe meglio non iniziare proprio…
Poi vedere anche rapporti ci potrebbero essere con tutte le nuove accademie che stanno nascendo, da Mogliano alle Fiamme Oro passando per Verona, dove tutti dicono di non essere in contrapposizione con la federazione, ma nessuno dice cosa fa veramente insieme alla federazione.
Insomma il progetto è una grossa scatola luccicante, ma cosa c ‘è dentro ancora non si sa…
Leggendo mi è sembrato di capire che gli under 20 coinvolti siano una piccola parte, i minorenni potenziali per capirci, immagino poi che qualora si tratti di minorenni, le formule saranno meno vincolanti. Bisognerà vedere nel dettaglio come verrà strutturata la cosa, per ora mi sembra un progetto, come dici, di cui non conosciamo esattamente il contenuto, spero che riescano a svilupparlo al meglio e che si trovi il sistema di far giocare questa nuova “emergenti” in un contesto migliore e più organizzato della precedente, che non si poteva proprio vedere…
A me sta cosa sembra l’ennesima supercazzola. Cancellano la emergenti poi ne riparliamo, vogliono aiutare i ragazzi che hanno uno sviluppo più lento ma dopo un anno sono pronti a scaricarlo, il sistema deve aiutare chi lo merita ma questi vengono indicati dai soliti noti…e tanto altro. E non si parla mai di percorso di studi per questi ragazzi. Supercazzola con scappellamento a destra, tipico italiota.
Chi lo sa quando si potra; cominciare a vedere qualcosa di simile anche per le ragazze… eppure loro hanno un buon record di vittorie al Sei Nazioni…
Secondo me bisognerebbe creare due accademie legate a zebre e Benetton e fare di tutto per riportare la Francescato a Parma, perché per i ragazzi sarebbe molto importante essere sempre a contatto con i professionisti.