Nazionale italiana rugby: quali i nomi per novembre? – mediani d’apertura

Come è la corsa per la maglia numero 10?

COMMENTI DEI LETTORI
  1. ColdColdMan 19 Luglio 2020, 17:58

    Onestamente, non vedo come Garbisi possa inserirsi subito nel gruppo. È un ruolo troppo delicato.
    Vedo meglio Rizzi e ancora meglio Biondelli, anche se non l’avete menzionato. Non so se Smith lo veda solo come estremo, ma alle Zebre ha giocato parecchie volte 10, attacca la linea, al piede è molto buono. Da non dimenticarselo.
    Per la questione Canna 12: Morisi e Zanon rimangono due ottimi primi centri, con Zanon che può giocare 13, dove speriamo possa andarci anche Brex. Per me Canna a primo centro rimarrà un breve esperimento

    • Sandokan 20 Luglio 2020, 11:15

      Intanto vediamo se Rizzi e Garbisi… e Biondelli, Pescheto, ecc. riescono a giocare a livello nelle loro prime squadre, che non e’ certo facile, considerando il livello del campionato… poi la nazionale verra’ di conseguenza, vista la scarsità di scelte…

  2. MuirMan 19 Luglio 2020, 19:06

    Piccola pedanteria: la “nazionale del Cardo” e’ la Scozia, non l’Irlanda…. cari saluti

  3. LiukMarc 19 Luglio 2020, 19:16

    Da notare come ci sia un bel “vuoto” dal 93 di Allan (che tra l’altro ha avuto un posto nei 23 già giovanissimo, esordendo a 20 anni – ok anche per non farcelo soffiare dalla Scozia) e il 98 di Rizzi (che è ancora uncapped).
    Mi piacerebbe comunque che sia Biondelli che Padovani potessero allenarsi in modo da coprire lo spot sia di 15 che 10. Potrebbe aiutare molto sia come competizione, che nelle scelte di convocazione/strategie di panchina.

  4. Flaviuz 19 Luglio 2020, 19:32

    Mamma mia una penuria… della serie “o la va o la spacca” e se non andrà saremo costretti a farcela andar bene lo stesso

  5. fulvio.manfredi 19 Luglio 2020, 20:26

    Siamo così mal messi in quel ruolo da sperare soltanto che qualche imbeccata funambolica di Canna (cosa che peraltro gli riesce di fare sempre più raramente..) possa innescare Ioane.
    Vedremo, ma ci credo poco..

  6. matt82 19 Luglio 2020, 20:41

    Secondo me rispetto ad altri anni siamo messi meglio con allan canna garbisi rizzi e volendo biondelli padovani e chissà anche pescetto. Soprattutto garbisi lo vedo un giocatore molto solido, quindi mi sembra un ruolo dove non avremo il fenomeno alla Dominguez ma abbiamo diversi giocatori molto interessanti quindi sono fiducioso

  7. cammy 19 Luglio 2020, 22:26

    Anche se nn mi piace.. purtroppo è impossibile fare a meno di Allan difensivamente.. non parlo del placcaggio in se.. che non è un fenomeno e nn ha un fisico straordinario che lo può aiutare nei mismatch… ma semplicemente come copertura del campo e degli spazi non ce n è x nessuno.. almeno in Italia..

  8. crosby 19 Luglio 2020, 23:40

    Personalmente credo che il migliore 10 in Italia sia Pescetto, ordinato nel gioco e preciso al piede.
    La mediana Petrozzi-Pescetto è quella su cui puntare.
    In alternativa Violi-Allan, terza opzione Braley-Canna.
    Rizzi sopravvalutato e Garbisi tutto da dimostrare.
    Il ruolo di mediano di apertura è insieme al ruolo di tallonatore quello con meno opzioni di qualità.

    • try 20 Luglio 2020, 12:11

      Pescetto ha giocato 17 minuti in pro14. Difficile dire sia meglio di chi ha giocato 5 stagioni come ad esempio Canna.
      Il campionato italiano è un’altra cosa rispetto al pro14. E a Nerbonne ha giocato 670 min in 3 stagioni.

  9. Sandokan 20 Luglio 2020, 06:03

    Auguro a tutti i (pochi) mediani di apertura italiani con velleità internazionali tantissima salute e tantissima fiducia in se stessi prima di qualsiasi altra cosa.

  10. Parvus 20 Luglio 2020, 08:23

    non abbiamo mai avuto così tanti possibili-probabili giocatori o seconde scelte nel ruolo di apertura. certo è che se dovessimo affrontare tutte le partite in programma in questo autunno e ci fosse speriamo di no…, un infortunio ad uno dei papabili……, o delle seconde scelte…, saremo già con la coperta corta. però è l’unica strada da percorrere, quella della formazione! poi se ci capitasse uno come monty e capparlo per la nazionale non sarebbe male.

  11. F.A.L 20 Luglio 2020, 13:20

    L’unico reparto dove sto tranquillo è la terza linea, il resto, tra ritiri, problemi fisici e coperte corte è un..speremo ben!

  12. Parvus 20 Luglio 2020, 15:11

    si hai ragione fal.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Giacomo Da Re: “Obiettivo? Tre prestazioni di livello e continuità”

Il mediano di apertura delle Zebre è pronto a giocarsi le sue carte nel tour estivo

24 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Riccardo Favretto verso il match con la Namibia: “Nessuna partita è già scritta”

Il versatile seconda/terza linea degli Azzurri ha parlato del suo percorso e dell’approccio mentale contro una Namibia fisica e imprevedibile.

24 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Louis Lynagh: “Il recupero è andato molto bene, pronto a scendere in campo durante il tour”

L'ala degli Azzurri ha voglia di tornare a calcare le scene internazionali

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Contro la Namibia vogliamo una prova di carattere e responsabilità”

Le parole del seconda linea nella settimana che porta alla gara contro la Namibia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: una cambio in prima linea per il tour estivo 2025

A causa di un infortunio, Gonzalo Quesada richiama in gruppo uno dei giocatori più esperti del pacchetto di mischia

23 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “La polivalenza è stata croce e delizia. Ma ormai mi sento un centro”

Il trequarti degli Azzurri e del Benetton ha voglia di mettersi alla prova contro Namibia e Sudafrica

22 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale