Nazionale italiana rugby: quali i nomi per novembre? – mediani di mischia

La corsa alla maglia numero 9 azzurra nella finestra autunnale

COMMENTI DEI LETTORI
  1. rugbymalato 18 Luglio 2020, 10:25

    A mio avviso i “sopralivello” nel giro italiano sono due:
    Duvenage (forse un po’ vecchiotto) e Varney.

  2. kinky 18 Luglio 2020, 10:26

    Dico solo che nel ruolo più importante della squadra non possiamo farci scappare (perché ho paura di questo) io talento più puro! Quindi anche se fosse prematuro a Novembre chiamare immediatamente Varney!….che tanto appena fuori dall’U20 per quel che mi riguarda può andare già titolare! Mi aspetto una stagione da vera sorpresa al Gloucester quest’anno!

  3. alessandro fusco 18 Luglio 2020, 12:38

    Un m 9? Emilio Fusco del Valorugbya 14 anni nei Cadè dello Stade Toulousaine,, 3 anni nell Accademy dei Leicester Tigers 2 anni in Francia in Pro D 2 Massy Parigi a 18 anni e Aurillac.

    • Mr Ian 18 Luglio 2020, 13:12

      Ed un mondiale u20 dove ogni volta chiamato in causa si è dimostrato sembre pronto e per molti aspetti migliore del mediano designato titolare…
      Visto giocare diverse volte anche in eccellenza, sia quando era a Firenze che a Reggio…a me ricorda Gareth Davies, un mediano di mischia d attacco, pronto sempre al sostegno ed al sacrificio. Alle volte forse gli avanti non riuscivano a tenere il suo ritmo e certe volte sembrava far andare fuori giri la squadra, ma non era lui il problema…

      • alessandro fusco 18 Luglio 2020, 13:20

        Mr. Ian la sua disamina è perfetta e precisa, da competente. E italiano lei?

        • Mr Ian 18 Luglio 2020, 13:33

          In quel mondiale lui e Di Marco facevano una bella coppia, purtroppo poi il “destino” non è stato molto benevolo con loro…
          Sono italiano ma non competente…

    • Sergio Martin 19 Luglio 2020, 00:19

      Io sono un misero giocatore Old e le cose del rugby “serio” le vedo dalla tribuna. Di molte convocazioni mi sfugge la logica.

  4. LiukMarc 18 Luglio 2020, 18:43

    Faccio un in bocca al lupo a Casilio, perchè da spettatore ignorante ammetto che in Top12 ce ne sono almeno un paio che per me son più forti, oltre a Petrozzi che nelle uscite in Pro14 a inizio stagione scorsa ha fatto vedere gran belle cose.

  5. Interza 18 Luglio 2020, 21:37

    Violi e Braley hanno ancora 26 anni, il terzo o il quarto e il quinto solo persone giovani. Dobbiamo costruire mediani che servono come il pane. Ok per Varney, Fusco, Petrozzi, Manfredi Gummi Albanese, ecc.
    Mettere in lista ancora Gori, che era un ottimo prospetto da ragazzo una vera mina portentosa ma che ha fatto una involuzione pazzesca da anni, mi sembra sbagliato. Non rileva che ha fatto un bel campionato nella seconda serie francese. Bisogna avere un po di coraggio di inserire ragazzi. Mi auguro quindi che Smith non segua questa vostra lista.

    • Interza 18 Luglio 2020, 21:37

      mi sono dimenticato Casilio, ma la lista può continuare…

    • massimiliano 19 Luglio 2020, 12:12

      E se ci metti Palazzani diventa offensivo non metterci anche Gori

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Lavoriamo sui principi offensivi, il Sudafrica giocherà con ancora più forza”

Le parole del pilone verso il secondo Test Match contro gli Springboks

9 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di "ritorno" coi campioni del Mondo

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Summer Series 2025: Italia, i convocati per il secondo Test contro il Sudafrica

Gonzalo Quesada chiama un nuovo tallonatore in sostituzione di Nicotera

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale