L’argentino accusa apertamente il presidente di Rugby Africa di avergli voltato le spalle al momento del voto
Agustin Pichot è stato tradito alle elezioni di World Rugby?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby World Cup 2023: 100 giorni al via. Programma, orari, calendario, città, stadi e medaglie
E' sempre più vicino l'inizio del torneo iridato. Tutto quello che c'è da sapere

Irlanda, i primi convocati di coach Farrell per la Coppa del Mondo 2023
Il 18 giugno il raduno per i test match con Italia, Inghilterra e Samoa, poi sceglierà i 33 definitivi

Giappone: i convocati da Jamie Joseph per preparare la Rugby World Cup 2023
46 atleti totali in vista di un fitto calendario di appuntamenti

Rugby World Cup 2023, Inghilterra: Jack Nowell si chiama “out” in merito a una possibile convocazione
Il trequarti non sarà al via della competizione iridata

Da Twickenham i verdetti finali delle Sevens World Series 2023
Si è svolta a Londra l'ultima tappa del circuito a sette di World Rugby, assegnando la quarta qualificazione olimpica e definendo la composizione dell...

Lukhanyo Am: “Nel 2019 non eravamo nemmeno vicini a dove siamo ora”
Il centro degli Springboks ammette di sentire la squadra molto pronta in vista della competizione iridata
Per il nostro movimento molto meglio le idee di Pichot. Ci voleva coraggio, ma ha prevalso il timore di essere esclusi dal 6 Nazioni: una delle tante decisioni all’italiana.
Non sono assolutamente d’accordo. Quando si deve attaccare la FIR per certi atteggiamenti posso anche starci ma in questo caso direi che si sono comportati con coerenza. Perchè la FIR doveva rischiare di essere estromessa dal 6N perdendo un sacco di milioni a vantaggio di cosa? Il programma di Pichot era comunque penalizzante per noi anche se meritevole di considerazione per il cambiamento che voleva introdurre, però bisognava fare delle scelte e quindi ha prevalso una logica conservativa ma redditizia. No, sinceramente questa volta la FIR ha agito secondo un criterio corretto anche se per qualcuno non condivisibile.
Aggiungerei anche che Pichot mi sembra un pochino ingenuo quando afferma di essere stato tradito dal rappresentante africano. So che non è un ragionamento politicamente corretto ma dai, obiettivamente, si sa che certi personaggi sono pronti a cambiare bandiera all’ultimo momento a fronte di qualche blanda promessa. Succede sempre con le designazioni dei giochi olimpici ad esempio e se non sbaglio alle ultime votazioni per Milano – Cortina è andata proprio così.
ha vinto il do ut des………, come vincerà anche qua in italia!
Pienamente d’accordo con Te..
sai fulvio, a me dispiace tanto vedere che da troppi anni non abbiamo un “Progetto Italia”, (o per meglio dire da sempre!) e che tutto viene ricondotto alla elezione o ri-elezione del presidente e del suo gruppo.
come poi succede anche qua in italia!