Super Rugby: Joe Marchant e i suoi primi mesi ai Blues

“Ti dicono che da queste parti le difese non sono così buone, ma la verità è che è tutta un’altra cosa”

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Unforgiven79 23 Marzo 2020, 16:10

    Ricordiamo anche il Gran Panzone Andy Goode, che fece giusto in tempo ad entrare in campo con i sudafricani Sharks per stendere Dan Carter con il suo amichevole adipe (e farsi buttare fuori).

  2. Mr Ian 23 Marzo 2020, 17:07

    L impatto di Marchant nel SR è stato buono e da subito ha dimostrato di essere all altezza del livello, anche se per qualcuno potrà sembrare un eresia, ma il rugby inglese di Premiership al momento è l unico che si avvicina come velocità ed intensità a quelllo del SR. Sia perchè cmq molti allenatori che hanno fatto bene in downunder oggi giudano panchine di squadre blasonate, da Blackadder passando per Ackermann; sia perchè il livello di formazione dei giovani inglesi è di altissimo livello, prova ne sono gli ultimi mondiali U20.
    Ovviamente di Marchant quello che salta all’occhio è la capacità di gestire tutta la difesa, migliorando notevolmente la tenuta difensiva dei Blues. In attacco ha fatto vedere buone cose, soprattutto tanta sostanza.
    Sarebbe interessante vedere altri giocatori europei misurarsi in quel campionato.

  3. filosofo 23 Marzo 2020, 20:04

    Anche Califano ha giocato in quell’emisfero

Lascia un commento

item-thumbnail

Super Rugby: Faiva, un Azzurro pronto all’esordio

Partirà dalla panchina l'ex tallonatore del Benetton Rugby, 5 caps con l'Italia, nel suo primo match con gli Hurricanes

24 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels

La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

8 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea

Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders

3 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2023: su il sipario

Tutto quello che c'è da sapere sulla competizione dell'Emisfero Sud in partenza il 24 febbraio

23 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Le nuove regole del Super Rugby Pacific

Attenzione maniacale sulle perdite di tempo, cartellini rossi definitivi e nuovi poteri per il TMO

14 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Hame Faiva pronto a scendere in campo con gli Hurricanes

Il tallonatore è tornato in Nuova Zelanda e si prepara alla stagione dell'Emisfero Sud

11 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby