Nella partita giocata – a porte chiuse – a Colwyn Bay, la Scozia ha dato spettacolo contro il Galles. 32 punti per Chamberlain
Il Sei Nazioni Under 20 ha regalato un ultimo botto
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra
Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo
Occhio a sti ragazzini. Che oltre ad essere la Scozia U20 più forte che io ricordi (e gli capita male che hanno il Trophy invece del mondiale U20, anche se questo chissà se si farà in quest’anno solare), se crescono come si deve si trovano diversi elementi molto interessanti.
A ripensare come abbiamo perso con loro in casa viene ancora da mangiarsi le mani, ma almeno non era un fuoco di paglia per loro.
Galles invece abbastanza indecifrabile. Batte le due favorite, perde con le due più alla portata (in casa), mah…
per me restano risultati che accrescono la delusione per le nostre partite annullate e per l’occasione persa con gli scozzesi, con Varney e l’Alongi in campo a Newport ………… Speriamo che si giochi (chissà quando) il mondiale junior con tutti i nostri ragazzi ben concentrati sul pezzo
…e pensa che i nostri hanno perso da polli perché si vedeva ad occhio nudo che erano più forti!
Ps questo Chamberlain pare proprio forte ma nella sfida contro l’Italia (dove fu premiato MoM) secondo me Garbisi aveva giocato meglio!
devono sicuramente migliorare nella capacità di gestire ed appena puoi ammazzare la partita, il killer-instinct, gli occhi di tigre che chiedeva Julio Velasco, uniti alla forza di reazione che ti impedisce di cedere.
3 Mete personali, 7 trasformazioni di tutte le mete fatte dalla squadra, una punizione.
Gli è mancato solo il drop per la ciliegina sulla torta del suo compleanno. 14 marzo 2000
Auguri da parte mia Nathan Charmberlain !