Il World Rugby Ranking dopo il terzo turno di Sei Nazioni

La Francia vola, la Scozia risale, mentre l’Italia scende ancora

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mamo 24 Febbraio 2020, 17:48

    Dietro alla Georgia ? : merd ! (così rispose il generale Cambronne)

  2. Hrothepert 24 Febbraio 2020, 18:04

    Classifica che rispecchia i reali valori generali, con 3/4 “gruppi”, Scozia che se la gioca con l’ Argentina, l’ Italia è nel gruppo che le compete, con Fiji, Tonga e Samoa e dovrebbe esserci il Giappone, chiaramente l’ unica “intrusa”, per la distorsione del sistema di calcolo, è la Georgia!!!

    • maxsavo 24 Febbraio 2020, 18:33

      Ciao, non sono così convinto della Georgia, pur avendola vista in tv due anni fa e tu dal vivo, ma… effettivamente abbiamo sofferto sia all’inizio (prima mischia vinta e prima meta loro) sia alla fine sul 28-17 hanno finito attaccando.. Ok non sono al nostro livello in fase offensiva ma ai mondiali hanno perso con il Galles 43-.14, mentre noi poche settimane fa 42-0. Inoltre abbiamo giocato in casa a Firenze e non a Tbilisi, in più credo che quell’Italia di Firenze sia stata più convincente di quella attuale.. Se faccio 2+2 ritengo che la Georgia a casa loro ci darebbe del filo da torcere, vista l’Italia attuale. Attenzione non sto dicendo che sono più forti di noi, ma siamo noi che non siamo più sia fisicamente che mentalmente cattivi come una volta.

      • Hrothepert 24 Febbraio 2020, 19:40

        Ti posso assicurare che dal vivo la differenza era veramente evidente,; poi che l’ Italia non sia più quella squadra “rognosa” che la battevi, ma che non era così “piacevole” da incontrare, purtroppo non ci piove!!!

      • mic.vit 25 Febbraio 2020, 12:56

        quando ci abbiamo giocato hanno chiaramente mostrato tutti i loro limiti, non andavano oltre la seconda fase di gioco…la differenza c’è eccome…tuttavia se non vinciamo una partita del 6n da 5 anni contro un grosso calibro e loro rullano gli avversari nel loro torneo anche se piccolini, non possiamo aspettarci un ranking migliore

        • Hrothepert 25 Febbraio 2020, 15:33

          @mic.vit, noi ci meritiamo di stare dove siamo, però spero converrai che loro sono in quella posizione esclusivamente perchè il sistema è distorsivo.

  3. mistral 25 Febbraio 2020, 12:16

    …quasi quasi è meglio non giocare per mantenere la posizione, se si gioca si va sempre più giù…

    • narodnik 25 Febbraio 2020, 13:28

      L’unico modo per salire è chiedere un declassamento e giocare più contro tier2 ma non succederà per motivi economici,altro scenario sarebbe una esclusione dal 6 nazioni,con un 6 nazioni giocato con tutti i migliori disponibili Campagnaro escluso e questi risultati non si può parlare di attenuanti la squadra è quella.

Lascia un commento

item-thumbnail

Mondiale U20: scelto l’arbitro della semifinale Italia-Australia

Lunedì 14 luglio scenderanno in campo cinque fischietti azzurri

11 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Fare ordine nel caos di Italia-Georgia del Mondiale U20

Le mischie no contest, i cartellini, le decisioni delle due squadre nei momenti topici del match di Calvisano

10 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: tutti i risultati della terza giornata e la classifica finale dei gironi

Il resoconto e gli highlights dell'ultimo turno a gironi, ora si passa alle semifinali

10 Luglio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: il quadro delle semifinali e contro chi gioca l’Italia

Si torna a giocare il 14 luglio a Viadana e Verona

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Australia e Nuova Zelanda-Irlanda

Le sfide delle ore 18 registrano un'affermazione netta e un match molto movimentato con finale incerto fino all'ultimo minuto

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Sudafrica-Scozia e Spagna-Galles

Il resoconto delle prime due partite della terza e ultima giornata della fase a gironi, giocate a Calvisano e Verona