Altro primo tempo eccellente dei transalpini, che stavolta reggono nella ripresa e restano in corsa per titolo e Grand Slam
Sei Nazioni 2020: Francia straordinaria, Galles sconfitto 27-23
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra
Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo
Una delle partite del 6N più belle degli ultimi anni.
La Francia vince meritatamente. A Cardiff. Con una banda di 20-25enni. La Francia è tornata.
Galles condizionato anche da alcuni errori “non da loro”, scelte sbagliate (Faletau e Davies sulle mischie ai 5 a fine primo tempo) o esecuzioni cosi cosi.
(Nota a margine, arbitraggio oggi imbarazzante, e ciascuna squadra – specie gli ospiti – ne avrebbe da lamentarsi).
Questi semcontinuano così sono favoriti per il prossimo mondiale. Hanno un ricambio generazionale incredibile
vittoria meritata francese ma i gallesi possono dirsi molto rammaricati per aver sbagliato delle situazioni che avrebbero perso la partita sicuramente su un altro canale. Bene o male le mie preoccupazione erano fondate, questo Galles sicuramente si vede che c’è la mano di Pivac, in quanto tra pregi e difetti ricorda gli Scarlets molto da vicino. Tra i difetti degli Scarlets c era quello di non riuscire a sviluppare un piano B a partita in corso. Questo nel rugby internazionale non può permetterselo nessuno, anzi è necessario averne anche un C ed un D.
Stasera ha vinto la squadra con lo staff di allenatori più esperti a livello internazionale.
Top
Arbitraggio piu che imbarrazzante
E Gallesi no troppo fairplay al fiscchio finale
quanta invidia per i nipotastri di Cambronne, questi ragazzini hanno giocato con una solidità mentale che, di solito, i franzosi non possiedono alla stregua di quei cugini che vogliono ma non sanno giocare a rugby.
Per quelli che preferiscono parlare degli arbitri, oggi possono scatenarsi che di argomenti ne hanno a iosaù
p.s quanto bravo deve essere quelS.Edwards……
France per tutto il primo tempo e parte del secondo gioca una partita meravigliosa…
Galles e la via dei 3 punti smarrita…un’altra possibile vittoria sacrificata sull’altare del bersaglio grosso, per la verità c”è una tendenza negli ultimi anni a rifiutare la via dei pali tra punizioni e drop…sicuri che sia quella giusta?