Sei Nazioni 2020: Italia, la formazione per la sfida con la Scozia

Franco Smith conferma la fiducia al team visto a Parigi. Marco Lazzaroni torna in distinta gara

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mic.vit 20 Febbraio 2020, 15:02
  2. irish shrink 20 Febbraio 2020, 15:35

    Mah, secondo me se questa squadra gioca al meglio, la miglior Scozia non ce la fa. Rimango convinto che I nostri problemi siano psicologici ( deformazione professionale?)e che se questi ragazzi (ri)trovano la fiducia in loro stessi,Smith e questa squadra saranno quelli che ci riportano nei primi dieci del mondo. Rompo sempre parlando di arbitraggi e quindi stavolta lo evito. Mich, che ne pensi? Il mio brindisi alla vittoria sara’ fatto con bushmills invece di birra.

    • matt82 20 Febbraio 2020, 15:36

      Finalmente un ottimista

      • irish shrink 20 Febbraio 2020, 15:40

        E ti dico di piu’se facciamo il bonus offensivo poi battiamo anche l’inghilterra. Questo e’ il lavoro fatto da O’shea che sta per fruttare, se solo avessimo avuto Franco come coach e OShea come DOR 2 anni fa ora staremmo qui a parlare di come superare il quarto posto e provare per il terzo.

        • Machete 20 Febbraio 2020, 15:49

          no non credo sia così. se nei primi 8 uomini teniamo testa tra i 3/4 la loro superiorità sulla carta è netta.
          però credo sia vera una cosa, questa squadra sembra da tempo immemore capace di battere un avversario che non gioca al 100%.

        • mic.vit 20 Febbraio 2020, 16:03

          pensare di battere la Scozia per poi l’Inghilterra è il salto della quaglia…teniamo i piedi per terra

          • aries 20 Febbraio 2020, 19:49

            Il salto della quaglia, in una delle sue accezioni, ľho fallito una decina di anni fa… Adesso basta!! È ora di finirla! ?

          • mic.vit 20 Febbraio 2020, 20:49

            aries, raccontaci che siamo curiosi!! 😉

    • Mich 20 Febbraio 2020, 19:47

      Il mio augurio è poter brindare con te, amico mio. È una bella squadra l’ho già detto altre volte. Mi piace molto, e sono convinto che non abbia nulla da invidiare all’Italia che ogni tanto vinceva. Servirà esprimere tutto il potenziale così da zittire anche l’arbitro. Io resto con la mia Guinness 🙂

  3. Ventu 20 Febbraio 2020, 15:46

    Parisse? Mi sono perso qualcosa? forza ragazzi, possiamo andare a vincerla, loro sono più forti dietro e noi davanti.

  4. moro0 20 Febbraio 2020, 16:03

    bigi 80 minuti sicuri visto che in panchina non ha nessuno che può sostituirlo

    scelta azzardata…

    • luke10 20 Febbraio 2020, 16:14

      Zani da un po’ è considerato tallonatore. Certo che soprattutto nei lanci in touche è un bel downgrade.

      • Vins 20 Febbraio 2020, 17:47

        Esatto. E comunque credo che se la partita dovesse essere punto a punto Bigi potrebbe farsi anche più di un’ora per questa ragione.

      • western-province 20 Febbraio 2020, 17:50

        Si però in mischia chiusa è un super sayan

    • pippuzzo 20 Febbraio 2020, 17:48

      Son due partite che è così e per quanto rende Fabiani, pur con limiti mostruosi al lancio (in questo pure Fabiani non è granché), Zani è una spanna sopra.

  5. Dvd 20 Febbraio 2020, 16:25

    Mi auguro che continuino nel percorso di crescita, nel gioco, che hanno dimostrato nelle prime due partite.

  6. fracassosandona 20 Febbraio 2020, 16:46
  7. eurobatman 20 Febbraio 2020, 18:11

    Qualcuno sa che fine abbia fatto Padovani? Mi piacerebbe rivederlo in campo

  8. aries 20 Febbraio 2020, 19:46

    Andiamo a chiudere con tre piloni e Lazzaroni, Budd, Licata… Se all’intervallo sono ancora a tiro, secondo me, sono c…i loro! Poi mi sbaglierò! Forza ragazzi!!!

    • Vins 20 Febbraio 2020, 23:47

      Ascoltando anche la sua conferenza, l’intenzione è proprio quella di suonargliele nella ripresa. Speriamo davvero di essere quantomeno a distanza di break all’intervallo, altrimenti..

  9. gian 21 Febbraio 2020, 09:41

    Io temo che questa squadra abbia bisogno di almeno questo 6N e un ciclo di TM prima di cominciare a rendere veramente, ma mi auguro qualche risultato anche prima, con queste premesse spero solo che un eventuale risultato positivo non faccia dimenticare un passaggio fondamentale, che oltre all’acquisizione di talenti freschi, bisogna sistemare principalmente lo staff, Franco ha già dimostrato di leggere meglio di CoS il campo, vedasi la partita di budf che molti non sarebbero portati neanche in gita, me per primo, ma che un uomo di campo ha saputo giudicare in forma smagliante, adesso bisogna avere un allenatore della mischia e uno delle rimesse (attacco/difesa) che sappia sfruttare meglio le potenzialità che stanno uscendo senza perdere lavoro per strada come successo negli ultimi 6 anni, un nuovo allenatore della difesa che ci faccia fare un salto di qualità in questa fase, uno specialista dei punti d’incontro, che ci manca, magari uno stagista all’attacco che supporti smith mentre questo fa il coach, che impari il mestiere, anche, e un consulente per skills e contrasto sui calci, anche non a tempo pieno, intanto.
    Abbiamo perso almeno 2 anni, ma sembra che si siano costruite parte delle fondamenta e formati i muratori adesso servono i geometri e l’architetto, ma non possono essere quelli usciti dal CEPU

  10. Bariddu 21 Febbraio 2020, 15:18

    non riesco a trovare un unità di misura su una scala di valori concepibile dalla specie umana per descrivere quanto una vittoria contro la Scozia farebbe bene al Rugby Italiano oggi.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Lavoriamo sui principi offensivi, il Sudafrica giocherà con ancora più forza”

Le parole del pilone verso il secondo Test Match contro gli Springboks

9 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di "ritorno" coi campioni del Mondo

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Summer Series 2025: Italia, i convocati per il secondo Test contro il Sudafrica

Gonzalo Quesada chiama un nuovo tallonatore in sostituzione di Nicotera

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: aggiornamenti sull’infortunio di Giacomo Nicotera

Lo staff ha comunicato il bollettino medico del tallonatore azzurro, designato come capitano per le Summer Series 2025

6 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale