Il reparto del trequarti, sull’asse mediano d’apertura-estremo, potrebbe essere quello più toccato dalle idee del nuovo tecnico
All Blacks: il nuovo corso di Ian Foster potrebbe ripartire da Aaron Cruden
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025
Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs
Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs
Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale
La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale
Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match
Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett
Se si parla di coperta corta circa i MA, vuol dire che l’idea di Damian McKenzie a quella piazza è già abortita… bene. Troppo forte e spettacolare come estremo per vederlo doversi districare con la gestione della squadra. Troppo triste vedere BB relegato là in fondo. Linea di 3/4 con BB MA, Mo’ounga secondo playmaker a 12 (è più robusto) e forse ai calci, JB ala oversize, McK estremo… spettacolo. Potrei anche fare io il secondo centro, a quel punto, tanto loro bastano ed avanzano.
Per il ruolo di capitano non vedo grossi problemi, tanto ne hanno di ragazzi con la testa giusta. Ad oggi punterei sul sosia di Chabal, che è già capitano dei Crusaders ed ha un monte-cap quasi da leggenda. Altrimenti, BB o anche TJ capitano degli Hurricanes (che però sembra rimanere dietro ad Aaron Smith nel posto di titolare).
Rischiano invece di dover pagare dazio a N.8, data la monopolizzazione lunga anni da parte di un campione inamovibile (noi ne sappiamo qualcosa). Dopo lustri passati con una figura carismatica, si rischia di dover accontentarsi, relativamente, o dover adattare un Sam Cane. Non uno scenario nuovo per gli All Blacks: ritiratosi Zinzan Brooks (un altro 8 che segnava anche in drop), per anni non sono riusciti a sfoggiare nulla di meglio di un So’oialo, fino alla comparazione proprio di Read. Chissà.
Savea a 8 non mi dispiacerebbe, d’accordissimo sul discorso McK.
Io metterei BB a12 però…per il resto d’accordissimo con te, ci aspetta uno spettacolo pirotecnico!
Per me il MA deve rimanere quello più inventivo dei due.
Mo’ounga è un campione, ma più fluido e regolare, a volte un po’ prevedibile. Però gli darei il compito dei calci.