Finisce 6-13. Partita brutta in cui grossolani errori e maltempo sono stati i protagonisti.
Sei Nazioni 2020: L’Inghilterra batte la Scozia e il maltempo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra
Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno
Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano
L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023
Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro
La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham
Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico
Quanti errori nei momenti decisivi la Scozia. Hogg è irriconoscibile. Da parte inglese invece, possibile che non ci sia un mediano di riserva migliore di Willie Heinz in tutta l’Inghilterra?! Anche ai Mondiali non mi aveva convinto per niente.
Hogg merita la stessa fine di Russell…forse facevano bisboccia assieme…aggiungiamo anche il mediano di mischia che l’ultimo minuto impiega 20 secondi per un calcio nel vento…
qualche speranza in più per noi…
Non sono al corrente dei comportamenti extra-rugbystici di Hogg, ma la mia impressione è che dopo che i leader della Scozia (come Laidlaw) si sono ritirati dalla nazionale, lui stia gestendo molto male la responsabilità di guidare la squadra.
nel senso di assoluta mancanza di lucidità nelle sue scelte…
riassunto della partita:
affascinante…come queste sfide d’altri tempi
La Scozia si e’ suicidata non calciando le punizioni nel primo tempo col vento a favore,due partite perse per penosi errori individuali,Hogg dopo ste due prestazioni dovrebbero levargli la fascia.
Io c’ero e posso garantire che il maltempo ha davvero rovinato tutto. Però la Scozia ha avuto più occasioni nei 22 avversari non sfruttate minimamente, l’Inghilterra entra una volta nei 5 m e segna. La differenza è tutta lì.
E’ la storia dell’ultimo decennio della Scozia: grande fino ai 5 mt, poi solo problemi…
Onestamente, viste le partite di oggi, qua mi sa che i francesi possono legittimamente puntale allo slam….
A me l’Irlanda oggi è piaciuta. Non sarà quella di 2-3 anni fa ma secondo me ha il grande slam alla portata. Partire in sordina a volte aiuta
Non era la partita più facile per fare l’estremo.
I suoi gradi di capitano se li è guadagnati e continua a meritarli, malgrado qualche errore e qualche rimbalzo sfortunato.
Avercene di Hogg
Concordo. Criticare in questo modo uno se non il miglior estremo al mondo mi sembra ingeneroso.
Concordo, avercene noi uno con la fantasia e tecnica sua…sarebbe ricordato come un Parisse…