La franchigia irlandese annuncia di aver ingaggiato RG Snyman, Damian De Allende e Matt Gallagher fino al 2022. Basterà per interrompere il dominio di Leinster?
Munster scuote il mercato in vista della prossima stagione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”
Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow
Mah, se c’è qualcosa che Leinster ha mostrato in questi anni è che ha un parco giocatori quasi infinito, e chi metti dentro fa il suo (che è tanto di solito). Sicuramente tre acquisti pesanti, però credo che Munster debba guardare prima al suo gioco che agli interpreti.
Nel PRO14 arriva anche lo Snyman “originale”. Che colpi! Complimenti a loro…
Fratello si quelli da Treviso se non sbaglio…
questi sono i giocatori che dovrebbero acquisire le nostre franchigie!
Infatti. Si cresce di più giocando insieme ai campioni, che non contro… Si cresce in confidenza, in mentalità e trucchi del mestiere
Indubbiamente sono questi i giocatori che dovrebbero acquisire le nostre franchigie, ma poichè non giocano per beneficenza, ma dove gli danno più money, o più schei per dirla alla trevigiana, ovvio che decollino per altri lidi.
Ogni tanto ne acchiappi uno che si innamora dell’italian way of life, magari spinto in questo dalla consorte che preferisce il sole e il mare alla muffa nel salotto, ma l’IBAN comanda sempre.
Il lavoro dei nostri deve essere quello di scopritore di talenti o di “anticipatore” dei tempi su nomi di prospettiva, sui campioni consolidati c’è poco da fare.
Come fanno ad essere colpi alla portata per le italiane? Sono giocatori che poche possono permettersi…