World Rugby ha annunciato che le pool per i prossimi mondiali saranno decise con 3 anni di anticipo
Rugby World Cup 2023: il sorteggio dei gironi a novembre
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sam Cane: “Sento ancora lo shock dell’espulsione nella finale del Mondiale”
Per l'ex capitano degli All Blacks quell'episodio resterà un incubo a vita, come raccontato nella serie "All Blacks In Their Own Words"

Dan Biggar: “Fuggo a Dubai per stare lontano dal rugby. La sconfitta con l’Argentina? Scioccante”
Il mediano d'apertura gallese: "Non voglio saperne per un po'. Speravo che la mia carriera finisse in modo diverso"

Scozia, Finn Russell: “La delusione della Rugby World Cup è ancora tutta lì”
Il mediano di apertura ha confidato in una lunga intervista la sua frustrazione per l'avventura iridata e i suoi pensieri sul futuro

RWC, Damian Willemse: “Perché ho chiamato una mischia da quel mark”
L'estremo campione del mondo torna su uno dei momenti chiave del mondiale, nel match contro la Francia

Richie McCaw: “La finale del Mondiale? Persa così fa ancora più male…”
La leggenda degli All Blacks dice la sua sulla Rugby World Cup 2023

Handré Pollard ha raccontato del suo ruolo “inedito” alla Rugby World Cup 2023
I colloqui con lo staff, la volontà di esserci, la possibilità di non giocare neppure un minuto
Mah. Il soldo ovviamente tira, e ci sono biglietti da vendere per 2 eventi consecutivi (anche su questo io avrei da ridire, ma sono io, e non certo il CIO e WR), però sta cosa dei gironi fatti 3 anni in anticipo è abbastanza da “cascamento di braccia”. Il senso sportivo poi non lo capirò mai.
Ad oggi quindi prime 4 che sono Saf-NZ-Eng e Galles, le successive Irl-Aus-Fra-Jap.
Ma a questo punto non sarebbe meglio fare i gironi subito dopo i Mondiali, quando le gerarchie tra nazionali, in particolare tier 1 e 2, sono state ben delineate grazie a tanti scontri diretti?
In questo modo invece Italia e Argentina con 6N e Championship, oltre che le due finestre di test match rischiano di perdere molti più punti che squadre come la Georgia, che hanno il 6 Nazioni B AKA “ti piace vincere facile” e qualche test match.
T.O. Scusate tutti. Qualcuno, cortesemente, può spiegarmi cosa “significa” il logo dei prossimi mondiali in Francia? Ce la metto tutta ma francamente non ci arrivo… Grazie e buona giornata a tutti.
Qui forse hai una risposta https://www.rugbyworldcup.com/france2023/news/379128
Grazie, gentilissimo. Dopo aver letto la spiegazione segnalata, però, forse era meglio che rimanessi nella mia ignoranza… (brutto per dire brutto!)