Sei Nazioni 2020: un 13 per gli Azzurri

Con Michele Campagnaro fuori dai giochi, diamo un’occhiata alle alternative sul tavolo di Franco Smith

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Marte_ 7 Gennaio 2020, 09:50

    Io credo che non si possa non scegliere Brex. In alternativa Bisegni può andare sperando di sfruttare il suo buon momento alle Zebre. Credo molto in Zanon ma bisogna capire come sta fisicamente. Chissà, potrebbe giocare in Champions

  2. kinky 7 Gennaio 2020, 10:11

    Personalmente metto al primo posto Zanon, però oggettivamente e praticamente non ha mai giocato ad oggi per via dei vari infortuni. A questo punto, per me, nelle prime due partite il gioco sarà tra Bisegni e Brex (anche a me ha fatto strano la sua non convocazione) e preferirei mettere di certo il tagliaerbe!
    Però aggiungo invece che le possibilità di vedere Hayward centro sono alte. Con questo Minozzi e la possibilità di mettere Bellini e Sarto ali non sarebbe una bestemmia. Mi ripeto, io metterei centri Morisi, Brex e nel triangolo allargato partirei con Minozzi, Hayward e Bellini con i primi due che potrebbero scambiarsi nel ruolo di estremo a seconda della necessità durante la partita!

  3. Machete 7 Gennaio 2020, 10:27

    direi Brex che avrei messo anche se Campagnano non si fosse infortunato.

  4. LiukMarc 7 Gennaio 2020, 10:58

    Sono decisamente d’accordo con kinky, anche sul come poter eventualmente ripensare il triangolo allargato. Diciamo che la coperta corta è qualcosa che mi preoccupa di più. Sperando che Lucchin trovi spazio con le Zebre, e che i vari Mori, Vaccari, Mazza (magari Modena) trovino spazio e crescita in questa stagione, che ne abbiamo bisogno.

  5. pippuzzo 7 Gennaio 2020, 11:26

    Su che basi è azzurrabili Brex? Ha giocato abbastanza nel 7 a Colomiers prima dell’infortunio alla mano? Avevate detto che doveva giocare almeno la metà delle partite.

  6. pippuzzo 7 Gennaio 2020, 11:59

    Se Brex è convocabile allora titolari Morisi (anche se il suo stato di forma é altalenante, lo scorso sabato invisibile) e Brex. Altrimenti Morisi e Bisegni (anche lui altalenante). Zanon, se sta bene e ritrova un po’ di minuti, meglio presentarlo nell’ultimo segmento del 6 nazioni. Boni comunque meglio di Lucchin almeno in fase difensiva dove Lucchin deve lavorare molto. Ma per questi ultimi due si parla già di scelte largamente emergenziali (prima anche Benvenuti). Possibili visti infortuni, stati di forma e valori assoluti, ma assolutamente emergenziali.

  7. xnebiax 7 Gennaio 2020, 12:43

    Brex deve prima accumulare 4 presenze in tornei di qualificazione olimpica 7s per poter giocare nella nazionale XV. Per adesso ne ha una. Se tutto va bene sarà convocabile a novembre.

    • pippuzzo 7 Gennaio 2020, 12:47

      Anche a me sembrava che avesse giocato poco a 7 per poter diventare arruolabile.

      • xnebiax 7 Gennaio 2020, 12:49

        Si è infortunato al 1o torneo, altrimenti ne avrebbe fatti 4 e sarebbe già arruolabile.

        • pippuzzo 7 Gennaio 2020, 13:38

          Hanno corretto l’articolo che evidentemente era una topica.

  8. fulvio.manfredi 7 Gennaio 2020, 13:28

    Per il 13, Brex senza ombra di dubbio! Smith lo ha invitato al mini raduno di presentazione, ma non lo ha convocato: evidentemente è nei suoi programmi, ma al momento non può giocare.

  9. tony 7 Gennaio 2020, 13:37

    Cenri titolari Morisi e Brex ( che può giocare ) primo cambio indifferente.

  10. insidecenter 7 Gennaio 2020, 14:33

    Per il mio modo di vedere, nell’ordine a numero 13 BREX in poule, poi Zanon, a seguire Benvenuti naturalmente MORISI 12-13 lui è talmente telentuoso che potrebbe fare anche il tallonatore!!

    • fracassosandona 7 Gennaio 2020, 15:11

      Occhio che siano corti anche lì… e in tutti i ruoli tranne che in terza… ti credo che tocca eleggere a salvatore della patria persino l’onesto ma non trascendentale brex… e aspetta l’anno prossimo quando compiono il triennio gli ioane e i faiva, meno male che c’è l’accademia…

  11. pippuzzo 7 Gennaio 2020, 15:18

    sicuramente ha giocato contro il Portogallo (è andato in meta) e penso anche contro la Francia (c’è una foto). Poi l’Italia ha giocato altre 3 gare di cui una sempre nello stesso giorno delle prime 2, contro l’Ungheria. Se ha giocato anche quella è sicuro.

    • pippuzzo 7 Gennaio 2020, 15:30

      Secondo it’s rugby non l’ha giocata. Ne ha giocate 2 su 5. 2 su 3 del girone eliminatorio.

  12. mic.vit 7 Gennaio 2020, 15:49

    Brex o Zanon per me

  13. Michele14 7 Gennaio 2020, 16:14

    Tutti bravi giocatori, per l’amor di Dio, ma a 12 e 13 in Nazionale ci vogliono dei fuoriclasse che sappiano fare tutto.

    • LiukMarc 7 Gennaio 2020, 16:45

      Purtroppo io (nel mio piccolo) non ne vedo. E anche negli altri ruoli, forse un paio (in prima linea), più una terza che in nazionale (complici infortunio) ci deve ancora arrivare. Sugli altri si aspetta e spera, ma di Campagnaro (o Morisi, o il primo Benvenuti) non ne vedo al momento.

    • western-province 7 Gennaio 2020, 16:48

      già che ci siamo sarebbe bene che i fuoriclasse ci fossero anche negli altri ruoli
      comunque se conosci dei fuoriclasse in Italia segnalali che qualcuno della nazionale che legge il blog c’è di sicuro

  14. luis 7 Gennaio 2020, 16:19

    Morisi e Brex ( che può giocaree che non è stato chiamato ufficialmente forse per la squalifica) a seguire Zanon.

    • kinky 7 Gennaio 2020, 16:26

      quindi se preferisci Morisi a 13 significa che preferisci un Boni primo centro che Zanon, Brex o Bisegni a secondo centro? Ho capito giusto?

      • LiukMarc 7 Gennaio 2020, 16:43

        Posto che comunque a 12 dovrà rientrare Castello prima o poi (ovvio che per questo 6N non se ne parla)

  15. xnebiax 7 Gennaio 2020, 18:26

    11 Bellini
    12 Hayward / Morisi
    13 Morisi / Bisegni / Benvenuti
    14 Padovani / Minozzi
    15 Minozzi / Hayward
    23 Bisegni / Padovani

    Zanon che palle non averlo ancora.

  16. madmax 7 Gennaio 2020, 21:57

    se la coperta è corta tra i centri cosa possiamo dire allora dell’apertura?

    • carlo s 7 Gennaio 2020, 23:49

      Bono! Con CANNA e ALLAN siamo messi meglio rispetto al passato.
      non è lì il problema…
      piuttosto invece di portare Mandelli che ancora non è nessuno, perchè non provare Lucchin che a me non dispiace nel ruolo

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale