I ducali dominano per oltre un’ora di gioco, ma rischiano di essere rimontati nel finale. Ma al termine arrivano i cinque punti
Challenge Cup: le Zebre vincono ancora, battuto il Brive 27-24
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: le Zebre fanno sognare in Sudafrica. Battute di un solo punto dagli Sharks
Clamorosa prestazione della franchigia ducale a Durban, battuta solo nel finale da una squadra infarcita di Springboks

URC: le Zebre fanno visita agli Sharks. La preview del match
I ducali affrontano una difficile trasferta a Durban. Kick-off alle 13.45

URC: Zebre in Sudafrica, la formazione per gli Sharks
Ducali in campo alle 13:45 a Durban in una partita davvero difficile

Zebre Parma: i convocati per le partite in Sudafrica
Brunello avrà a disposizione un gruppo formato da 29 giocatori

URC: le Zebre fanno tris! Battuti anche i Dragons dopo una bella rimonta
Terza vittoria di fila per la squadra di Brunello: primo tempo di sofferenza, poi una ripresa dominata. Arriva anche il punto di bonus offensivo

URC: la formazione delle Zebre per ospitare i Dragons
Si gioca venerdì 28 alle ore 20:35. Quattro cambi nel XV rispetto a Edimburgo
va là che per un pelo non assistevamo all’ennesima beffa dell 80+’
Che facciano una seria analisi e si responsabilizzino quelli che hanno fatto stupidaggini e frescacce gratuite
molto bella la meta di Licata, direi che lì si vede che c’è qualcuno che sta insegnando a giocare .
per fortuna il calcio decisivo era affidato a Violi ………
certe volte Canna è il miglior amico di Allan 😉
Belle zebre per 40 minuti, zebre in controllo per 65 minuti. Poi entrano alcune terze o quarte scelte che continuano a non dimostrate il proprio valore (o lo dimostrano? Purtroppo) è calano un po’ quelli che tirano la carretta. Alcune gestioni di Canna del 2 tempo assolutamente non comprensibili. Dominanti Fischetti e Licata, benino Krumov. Bene la difesa che si impone contro squadre di questo livello, bene nello sporcare le ruck avversarie, bene nel ripulire le proprie. Male nel gestire l’inferiorità. A corrente alternata nel difendere le maul. Laloifi è parso vagamente accettabile.
Voglio pensare solo al primo tempo. Che per il secondo non è che meritassero la vittoria, per fortuna portata a casa e 5 punti. Ma che fatica
Beh liumark brive si è fatto vivo dopo il giallo a Canna che si è involuto tantissimo negli ultimi due anni.
Però hanno resistito fino all’ultimo ed hanno vinto.
La vittoria è meritata altroché!
Negli 80 minuti ok gino, e nel rugby sappiamo che è molto difficile che il più debole vinca. Però ammetterai che quel secondo tempo è stato abbastanza inaccettabile. Si poteva vincere di 40 e stare tranquilli, e invece si son visti errori su errori
Domanda, ma qualcuno che calcia meglio di Canna non lo hanno le zebre? Non per forza il 10 deve calciare per punti e Canna onestamente ne sbaglia un po’ troppe
Comunque complimenti per la vittoria, molto importante per il morale della squadra. Bravo Licata meritatamente il migliore in campo
Nei miei commenti ho sempre sostenuto che la differenza fra Violi e Canna nell’esecuzione dei calci piazzati è la stessa che sta fra Hamilton ed il sottoscritto nel pilotare una Formula Uno. Poi, se si vuol negare l’evidenza..
e le Zebre ci rincuorano, a modo loro ovviamente; della sconfitta dei Leoni…certo è che siamo proprio una copertaccia corta…o l’una o l’altra!!!
Complimenti alle Zebre! Le vittorie fanno sempre bene soprattutto quelle partite da portare a casa
Canna come Allan nei calci sono affidabili xxxx xx xxxx xx xx xxxxxxx……..
@michele14 complimenti per il commento dall’altissimo contenuto tecnico.
Redazione: Non volevo essere offensivo nei confronti di nessuno ma essere un poco colorito, come si usa qui nelle campagne nebbiose del parmense….Tatticamente volevo dire che a questi livelli, nelle magre e frustranti condizioni attuali delle Zebre, Benetton e Nazionale, a mio parere non è possible avere due calciatori con percentuali di trasformazione cosi mediocri.
I calci sbagliati sono deprimenti per TUTTO il lavoro che la squadra fa per proqurarseli. Spessissimo i risultati sono determinati dai calci realizzati o possono tranquillizzare i giocatori nel vedere che comunque il punteggio si muove o aumenta acquisendo un buon vantaggio che può rassicurare nel corso della partita.
Tecnicamente è un gesto che esula da situazioni di gioco che coinvolgono altri giocatori o fasi particolari.
È un gesto unico e a parte che va allenato e allenato in modo analitico e sistematico da tecnici specifici
La componente attitudinale, mentale e tecnica, del giocatore prescelto e incaricato e’ comunque un elemento fondamentale …e i miei dubbi risiedono qui..
E che pretendiamo, da tifosi, delle percentuali più alte di realizzazione… mica che mettano dentro dei drop! Per carità! Quelli neanche sanno cosa sono…
Se i tifosi non riempiono gli stadi come all’estero (anche quando i risultati non arrivano), possono pretendere poco, purtroppo.
Avevo alle spalle troncon durante la partita, nei minuti finali lo percepivo…diciamo innervosito, tanto da dire , senza far nomi di giocatori ” lui ha rotto il …”.
Cmq nota alla redazione : Ero allo stadio e o mi sono perso qualche minuto (cosa che non mi sorprenderebbe) ma ricordo che Balekana è stato buttato fuori al 75esimo, Brive ha battuto in touche la punizione, è scoccato il 76esimo ed è entrato Biondelli al posto di Canna. Quindi le zebre praticamente non hanno mai giocato in 13, ma un quarto d’ora abbondante in 14.
Stranamente da quando si parla di chiudere le Zebre e di rimpiazzarle con altre societa’ i risultati sembrano essere migliorati.
Sicuramente un caso, pero’… non smettiamo di parlare di alternative 😉
non per sminuire la prestazione dei parmensi, ma abbiamo incontrato praticamente la seconda squadra, non la titolare! comunque non felice ma felicissimo. questa è una vittoria che conforta ancora di più…. della prima! poi stra felice per Fischetti, Licata, e Krumov. questi sono il nostro futuro.
Ma gli assenti non hanno sempre torto?
Poi neanche le zebre erano in formazione titolare, diciamo cosi.
Quando le Zebre hanno mandato in giro per l’Europa la seconda squadra e hanno fatto figuracce, sono state scusate o criticate?
Ma gli assenti non hanno sempre torto?
Poi neanche le zebre erano in formazione titolare, diciamo cosi.
Scusate il doppione?
di niente gino……
un cordiale saluto.