Test Match femminile: Italia-Giappone, pari e patta. A L’Aquila finisce 17-17

Tre mete per parte, in un match difficilmente decifrabile. Nel finale tanta sofferenza per le azzurre

COMMENTI DEI LETTORI
  1. gian 16 Novembre 2019, 17:34

    da capire dove finiscono i problemi dell’italia ed inizia la forza del giappone; nipponiche belle, spregiudicate e brave, azzurre che lasciano l’impressione di avere un gorillone sulla spalla. non ne farei un caso, da impressioni esterne, ma c’è da capire se l’idea di essere un po’ troppo macchinose le nostre sia solo data da un po’ di ruggine e poca testa o ci siano davvero dei limiti (tipo: se placchi alto devi vincere il contrasto, altrimenti vai basso, almeno l’avversario si pianta lì e non fa altri 3 mt)

  2. Parvus 16 Novembre 2019, 17:37

    molto male.
    mi sembra la fotocopia della nazionale maschile.
    bravissime le giapponesi, soprattutto anche se mancavano fisicamente sanno placcare PERFETTAMENTE.
    vedrete che piano piano scompariremo anche con la femminile…..

    • gian 16 Novembre 2019, 17:48

      il capo le ha appena elogiate, che vuoi, portare sfortuna?!

  3. xnebiax 16 Novembre 2019, 18:25

    Male. Voglio credere che sia un incidente di percorso. Brave le giapponesi, ma non si può avere le stesse lacune di gioco in tutte le categorie e a tutti i livelli.

  4. Parvus 16 Novembre 2019, 18:30

    io ripeto, male.
    poi ci sararanno tecnici più brav di me, ma allora mi dicano dove hanno visto bene le italiane……..
    suvvia……, siamo seri……..
    le giapponesi hanno messo già la freccia e ci stanno già sorpassando……..

  5. roberto43 16 Novembre 2019, 19:09

    le ragazze non giocavano insieme dal 6n e hanno fatto forse due allenamenti. le giapponesi sono in tour . anche nello scorso 6n le ragazze hanno migliorato l’intesa sul finire del torneo. mancavano un po di titolari e cmq siamo sempre pronti a criticare e poco a sostenere.

  6. franzele 16 Novembre 2019, 19:18

    Deludenti senz’altro, ma diamogli tempo alle ragasse.
    Come scrivevo di là, lente, macchinosa e imprecise, con qualche rincalzo che fa rimpiangere quelle che c’erano prima. Estremo e apertura.
    Vedremo più avanti

  7. aries 16 Novembre 2019, 19:27

    La mia impressione è che fossero ancora con la naftalina addosso, non hanno sicuramente lasciato un bel ricordo oggi, ma aspetterei a dare la sentenza.

  8. MuirMan 17 Novembre 2019, 00:17

    Non sottovaluterei le qualità del Giappone nel valutare la prestazione delle nostre – personalmente il Player of the match l’avrei dato al loro mediano di mischia. Sabato prossimo giocano con la Scozia e capiremo meglio dove stanno loro (e noi). L’impressione mia è che la partita sia stata presa sottogamba, nonostante le dichiarazioni in senso opposto. E’ pur vero che gli esperimenti vanno fatti e le opportunità non sono molte, che col senno di poi è facile criticare, e che siamo tutti commissari tecnici senza averne i titoli, ma mi ha lasciato molto perplesso l’inserimento simultaneo di due giocatrici prive di esperienza in ruoli chiave come apertura ed estremo. Non si tratta di dar loro particolari responsabilità, ma soluzioni più solide c’erano: giocare dal primo minuto con la mediana del Villorba, se non si voleva spostare la Rigoni a 10; e mettere la Stefan ad estremo, dove mi pare abbia giocato la scorsa stagione a Padova – è vero che lei è un finisher incredibile, ma le mete che ha fatto le avrebbe segnate chiunque. Mi sembra che, vista l’importanza del ranking quest’anno, non si potesse rischiare di perdere questa partita – e invece l’abbiamo rischiato eccome, e forse l’avremmo anche meritato.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Veronica Madia: “Con Roselli prima impressione positiva. Il momento è delicato e dobbiamo lavorare duro”

La numero 10 azzurra: "Mancano solo 3 mesi al Sei Nazioni e 7 mesi al Mondiale, ma col nuovo tecnico stiamo provando cose nuove e stanno funzionando"

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il calendario delle partite del 2025 della Nazionale Italiana Femminile di rugby

La squadra di Fabio Roselli ha già 8 impegni in agenda, ma spera di aggiungerne altri

4 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Non vedevo l’ora di iniziare il raduno”

Il nuovo capo allenatore della nazionale femminile avvia il proprio mandato verso un 2025 ricco di appuntamenti

3 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: le atlete convocate per il primo raduno di gennaio 2025

Il nuovo head coach Fabio Roselli sarà al lavoro a Roma con un gruppo rinnovato

23 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Nazionale Italiana Femminile Rugby: Fabio Roselli sarà il nuovo allenatore delle Azzurre

Il tecnico romano si insedierà sulla panchina azzurra dal 1° gennaio 2025

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: Giovanni Raineri lascia l’incarico di tecnico delle Azzurre

"Nanni" aveva assunto la guida della Nazionale femminile nel 2022

4 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Nazionale femminile