Il rovescio di Twickenham, le critiche degli ex giocatori e la mossa del coach sudafricano Erasmus fanno scricchiolare le certezze dei Verdi
Qui Irlanda, nervi a fior di pelle prima di andare a Cardiff
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mamuka Gorgodze: “Il rugby sta diventando sempre più popolare in Georgia”
La leggenda del rugby georgiano ha commentato anche la vittoria sull'Italia e le nuove tendenze nel rugby nel suo Paese

La Francia perde Demba Bamba: lungo periodo di stop per il pilone
Il pilone dei Bleus e di Lione ha chiuso con largo anticipo il suo 2022 sportivo e si rivedrà solo l'anno prossimo

Il Rugby Europe Championship sarà a otto squadre dal 2023
Un importante cambiamento per il principale torneo europeo di seconda fascia

Dall’Inghilterra si spara a zero su All Blacks e Sam Cane, tirando in ballo Michele Lamaro
Dalle colonne del Times, Stuart Barnes si scaglia contro il capitano degli All Blacks

Inghilterra: confermata la fiducia a Eddie Jones, ma il futuro va verso Andy Farrell
La federazione vicecampione del mondo pensa alla Rugby World Cup 2023 ma anche a quella del 2027

Samoa pronta a schierare due ex All Blacks contro l’Italia
A novembre l'apertura Lima Sopoaga e il terza linea Steven Luatua potrebbero rafforzare la rosa che ha vinto la Pacific Nations Cup
Vivo in Irlanda da circa un anno e devo dire che i giornalisti sono sempre piuttosto duri con la squadra (e le altre squadre). Ad alti livelli i telecronisti e commentatori tecnici non perdonano un singolo errore. Giusto con le under 20 sono un po’ più clementi.
È esattamente la situazione a cui fece riferimento Hansen all’indomani della storica vittoria irlandese sugli ABs lo scorso novembre. Ora devono dimostrare di gestire la pressione (a mio avviso nè Irlanda nè Galles sono pronti a vincere la coppa del mondo; gli unici avversari credibili per la Nuova Zelanda sono l’inghilterra, il Sudafrica e in parte l’australia). In chiave mondiale noto che molti sottovalutano i pattern (gli incroci): ad esempio gli inglesi avranno nei quarti Australia/Galles e non credo che, pur partendo favoriti faranno una passeggiata). Saluti
Sinceramente le critiche feroci di ex giocatori mi lasciano sempre un po’ così. Magari di gente che ha vinto meno di o con/grazie a Schmidt per esempio. Capisco che la pressione sia a mille, ma anche capire che così non si aiuta una squadra a 4 settimane dal mondiale
non credevano che aver raggiunto il top un anno fa fosse poi così difficile da mantenere…ma Schmidt è innanzitutto un abilissimo stratega…ecco perchè l’affare Erasmus lo inquieta più di tutto il resto, troppe carte saranno gia lette…
non si preoccupi comunque…i boks glieli buttiamo fuori noi!!! :p