Per Andrea Di Giandomenico è la sfida più dura del torneo. Rientra Madia in cabina di regia, diretta su Eurosport Player dalle 14:30
Sei Nazioni femminile: l’Italia prova a infastidire la Francia a Padova
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

World Rugby XV: date, programma e sedi del nuovo torneo femminile. Italia costretta allo spareggio
Le Azzurre dovranno giocarsi un posto nella seconda divisione con una sfida "dentro o fuori"

World Rugby Ranking Femminile: l’Italia perde tre posizioni dopo il Sei Nazioni
L'unica vittoria del Sei Nazioni 2023 non è bastata alle Azzurre per mantenere la quinta posizione

Italia femminile, Raineri: “Stiamo giocando al di sotto del nostro potenziale”
Le Azzurre chiudono con una brutta sconfitta. Il ct: "Troppi errori, dobbiamo imparare da questa lezione"

Sei Nazioni Femminile: le Azzurre chiudono il torneo con una sconfitta. A Parma finisce 10 a 36 per il Galles
L'imprecisione in attacco e la fisicità delle gallesi condannano l'Italia ad una sconfitta nell'ultimo turno del torneo

Sara Barattin: “È stato un grande privilegio”
116 caps, un simbolo della nazionale dice addio alla maglia azzurra

Raineri: “Contro il Galles motivazione extra per l’ultima partita in nazionale di Sara Barattin”
Grande voglia di riscatto dopo la sconfitta contro la Scozia, le Azzurre in cerca di equilibrio e fiducia
Forza ragazze! Sarà improbabile portarla a casa ma oggi l’importante è fare il meglio possibile per confermare l’ottimo torneo fin qui disputato.
streaming ?
https://vipbox.im/watch-italy-w-vs-france-w-stream-1
Si sa già il numero di spettatori? Lo stadio sembra abbastanza pieno
Potevano bagnarlo un po’ il campo…. el xe de cemento!
Brave come sempre, un po’ più titubanti in difesa, ma la Francia è bella tosta.
Giada Franco è una forza della natura.
18 a 5, brave!!
Intorno al sessantesimo
Quarta meta e secondo posto!
E come sempre le donne ci salvano l’ onore!
Oh, niente da dire, sono grandissime
commoventi per bravura ,umiltà ,tenacia, e testa. meritiamo il 6n per loro .e basta
imparino i maschietti, che ne hanno veramente tanta necessità
Ennesima grande prestazione delle Nostre! L’Italia Ovale è orgogliosa di loro. E c’è chi naturalmente già prospetta sicuri futuri scenari disastrosi se non si passerà al professionismo, inteso come creazione di franchigie che possano espropriare le squadre delle migliori giocatrici finendo col distruggere il Campionato Nazionale (paritario) su cui, fino a prova contraria, si basa questa Nazionale; così come uno analogo era la base della Nazionale maschile che ci diede le maggiori soddisfazioni nei primi 10 anni di questo millennio. Proprio vero che non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere.
Premetto che non ne capisco una mazza di rugby, ma oggi ho visto una squadra italiana sopraffare le francesi in tutti gli aspetti del gioco (forse un po meno in mischia chiusa), e soprattutto una squadra che ha lottato col cuore e ha messo in campo una grinta da far paura! complimenti a tutti dalle, giocatrici all’ultimo componente dello staff. Spero che questo sei nazioni possa aiutare a promuovere il rugby femminile in Italia ancora di piu’!
GRAZIE- Redazione, non rimproveratemi ma è un urlo di ringraziamento spero con tutto il cuore che FIR premi in qualche modo(tangibile) queste meravigliose ragazze
si deve pretendere che la fir modifichi totalmente l’attuale insignificante sostegno economico al settore femminile. queste ragazze lo staff e l’intero movimento femminile MERITANO risorse adeguate dato l’impegno e i risultati eccezionali ( forse 6° da lunedì prox) ottenuti . punto
Incredibile risultato delle ragazze che non avrei previsto neppure nel piu’ roseo dei sogni (mentre non è difficile azzeccare i risultati delle maschili), come testimonia il mio commento sopra, scritto prima della partita. Come ho detto piu’ volte nel corso di questo Sei Nazioni e come scritto poco fa da @feltre59 , è a questo punto improrogabile che la Federazione impegni la maggioranza del proprio bilancio per il settore femminile che ha una competitività internazionale di molto superiore a quello maschile.