Sul selezionatore della nazionale transalpina arrivano critiche dall’interno e dall’esterno
Sei Nazioni 2019, Francia: Brunel è già nella bufera
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra
Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo
Mamma mia ragazzi, altro che COS e il suo staff; era comoda la vita qua da noi, quando al massimo ti trovavi mezza colonna di critiche sul Gazzettino del lunedì…
avessimo noi i loro problemi………
In Francia piovono critiche per una Nazionale che non vince ma che almeno ci va molto vicino..
Qui dopo 3 anni di disastri, il nulla cosmico!!!
ALLUCINANTE
Ma noi ci accontentiamo delle tue di critiche senza rincarare la dose 😉
appunto demon……….
però non darei la colpa a chi scende in campo………., le colpe vengono da molto lontano………
beh….col Galles due erroracci hanno contribuito in maniera pesante alla sconfitta, quindi la colpa è anche di chi è sceso in campo.
Infatti: senza le cappellacce di Huget e Vaamaina il risultato sarebbe probabilmente stato diverso e chissá se sarebbero arrivate comunque le critiche anche dopo una vttoria contro il Galles.
Invece per quanto riguarda le critiche su chi é stato schierato e chi non é stato schierato non ne so abbastanza per metterci bocca.
Se l’Italia avesse le risorse e la profondità che ha la Francia, in molti sarebbero qui a fare le barricate. Altro che Cos.
Per il resto sono gli stessi identici discorsi
Si va bene le critiche potrebbero anche essere giuste, intanto Brunel sta facendo giocare la Francia meglio di Noves! Di giocatori U20 ne ha già chiamati due e son sicuro che a breve chiama gli altri! Vahaamahina stia sereno che prima di dire certe cose forse doveva fare un mea culpa pubblico, faceva più bella figura….se sono Brunel faccio giocare Lambey che venerdì quando è entrato è stato il migliore in mischia!
Esatto ! Questa Francia di Brunel gioca molto meglio di quella di Noves (che dovrebbe dare lui un risarcimento alla federazione francese e non viceversa !). E Brunel se non fosse stato anche per l’ammutinamento di qualche giocatore storico e il suo volontario pensionamento anticipato sarebbe ancora in Italia a far progredire la Nazionale con tutta questa nuova generazione che qualcun altro non sta facendo risaltare con tattiche di gioco poco illuminate e selezioni centellinate…
qualcuno riesce a conmpilare una lista di quanti formati dalle accademie fir sono andati poi in nazionale maggiore???
Non c’è comunicazione tra Brunel e giocatori?
Toh… questa dove l’ho già sentita?
Brunel è un uomo di apparato e conosce bene il sistema nazionale-club, ma dietro a tutta questa debacle c’è la lunga mano di Bernie che ha estromesso Noves in corsa e voluto cambiare la carte in tavola dall’alto della sua poltrona ed ora si becca i risultati. Personalmente per lo preferivo quando faceva l’allenatore.
a parte condividere alcune cose scritte sopra tipo “avessimo noi problemi del genere” l’abbondanza che ti fa discutere seriamente sulle scelte, un’U20 che ha vinto il mondiale, eccetera, vorrei consigliare al baffo di fregarsene, però cambi maglia, vadano tutti in campo con il gilet giallo tanto per spaventare i brexiters ed alla peggio se ha qualche dubbio telefoni a DiMaio che gli spiega (mi dite che è uno che non sa nulla di rugby? perchè del resto?)
😀
Non capisco cosa trovino di speciale in Vahaamahina, oltre ad essere molto alto. A parte il passaggio insanguinato, ad ogni contatto importante viene portato indietro,. Certo non ha la grinta di uno come Lawes, con fisico molto simile e che può anche non piacere ma il suo sporco lavoro lo fa bene.
Se guardi un po’ di partite del campionato francese, te ne rendi conto perchè trovano qualcosa di speciale in Vahamaina.
la sconfitta con il Galles è dipesa da erroracci individuali…Brunel ha messo su un pack fortissimo ed 3/4 stile Tolosa che quando partono fanno rivedere le bollicine, nei primi 30′ non ce n’era per nessuno…questo progetto va incoraggiato…ah no, in Francia girano troppo soldi quindi seguiterà il continuo fare e disfare e tutto il bene possibile marcirà in fretta…
Mi spiace ( anzi no ! ) , ma non riesco a non essere contento se la Francia va male .
…ecco con chi puntare a vincere una partita in piu’ rispetto alle tre predestinate, ma da confermare sul campo, nel 2019. Le tre sono Russia, Namibia e Canada (tutto da verificare sul campo, ribadisco 🙂 ) . La quarta potrebbe essere la mitica Transalpinia dei nostri incubi (anche in campo economico politico in questi-giorni e un po’ da sempre. Se succedesse sto fattaccio, mi raccomando: scateniamoci tutti a dire che nel 2022 vinceremo la RWC e magari sia nello Union che nel League ( che nel 2022 neppure ci sarà 😀 ) Tuttavia non è detto che i franzosi all’Olimpico non si facciano 6-7 essais rispedendoci nell’inferno dell’attesa di Ioane, Brex, Faiva, Barvalle e di qualche Kanestrone, n.10 del Queensalnd con trisavolo a Scandicci, che ci faccia raggiungere la felicità attesa dal 1979 😀
..che poi era il Queensland (forse)
Brunel, Brunel… in francia ti criticano per utilizzare troppi Senatori, troppi oriundi e pochi giovani!! Qui da noi, facendo le stesse cose, venivi e vieni tutt’ora elogiato!! Non ti conveniva rimanere? Inoltre… qui non facevi risultati e criticavi un movimento che dava pochi atleti di livello, mentre in Francia non ne fai con giocatori che sarebbero titolari in qualsiasi nazionale dell’emisfero nord!! Brunello, Brunello… cosa diranno i tuoi apostoli dell’italica penisola? ???
????????? ….. meno male non mi sento più così solo , ti ringrazio ?
…e qui sarebbe bello capire se il gioco di parole Brunel-Brunello era voluto o se non ti sei ricordato che sono due coach diversi 😉
Ecco, criticava ma non ha fatto altro per il movimento, nessuna idea per il suo sviluppo… Ha avuto la fortuna di allenare la nazionale con i migliori al top (Parisse Castro ecc) e poi ha fatto il compitino. Secondo me i nostri guai sono cominciati proprio da lui