I capitolini subiscono la rimonta georgiana nel finale, vedendo così allontanarsi in modo quasi definitivo le chance di primo posto
Continental Shield: il Petrarca vince in scioltezza, le Fiamme Oro perdono con il RC Locomotive Tbilisi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Pro14: date, orari e dirette tv della ripartenza
Derby nazionali e poi le fasi finali: questo il programma della lega celtica per concludere la stagione 2019/2020. E per il prossimo anno...

Continental Shield: vince Rovigo, ma in Challenge ci va Calvisano
Finisce 30-28 il confronto del Battaglini, gialloneri al gradino superiore grazie al risultato dell'andata

Continental Shield: Rovigo e Calvisano alla resa dei conti europea
I bresciani devono difendere 16 punti di vantaggio. Calcio d'inizio sarà alle ore 15, per decidere chi andrà (forse) in Challenge Cup

Continental Shield: a Calvisano il primo match di playoff
Al San Michele i padroni di casa regolano i veneti 29 a 13: soluzione definitiva del giallo nel ritorno al Battaglini

Continental Shield: Calvisano-Rovigo in campo per l’andata del playoff
Le due squadre si sfidano al San Michele una settimana dopo la sfida in campionato, vinta dai bresciani al Battaglini

Continental Shield: Calvisano-Rovigo, programma e orari dello scontro playoff
La doppia sfida varrà un posto nella prossima edizione della Challenge Cup
e per andare in finale, adesso, bisogna vincere con una squadretta mai vista: rovigo..giusto per non buttarla sul campanilistico 😉
Leggo: “Rossetto (13’ Mancini Parri)”
É un errore di battitura (magari al posto del 13′ avrebbe douto esserci un 43′, o magari era il 13′ del secondo tempo, o cose del genere) o si é infortunato Jody Rossetto ed é stato sostituito al tredicesimo minuto del primo tempo?
Infortunato. Non penso sia niente di grave.
🙁
Se, neanche questa volta con 4 squadre italiane su sei partecipanti, non si riesce a portare una formazione italiana in challenge nella prossima stagione, penso che possiamo chiudere con questa terza coppa.
Ho visto le partite.
Su Padova poco da dire, i belgi sono una squadra inferiore.
Le fiamme oro hanno buttato via la partita. In mischia i georgiani erano leggermente più forti, e sono forti fisicamente ma giocano un rugby molto conservativo, passaggio dalla base e giù il gettone. Infatti quando le fiamme hanno smesso di regale palloni e hanno accelerato hanno fatto delle belle giocate in velocità, con offload che hanno tenuta viva l’azione dei 3/4 per due belle mete veloci che gli hanno portati in vantaggio sul 22 a 10. In entrambe le mete è stato strumentale McCarthy, seconda linea con velocità e mani da 3/4. Se le franchigie cercano una seconda linea straniera la trovano a Roma di gran qualità.
Dopo queste due mete però i poliziotti hanno perso la testa. Una montagna di falli stupidissimi, fretta e furia che gli ha fatto fare una marea di in avanti, con mischie georgiane dominanti. Gli ospiti così segnano due mete, ma anche loro sono limitati e offrono ai cremisi due punizioni angolate ma non lontane dai pali. Ambrosini sbaglia entrambe, e allo scadere i frenetici sconsiderati padroni di casa pasticciano regalando la palla per la meta finale del Locomotiv.
Partita buttata.
Se i ragazzi di Guidi fossero mentalmente più bilanciati e capaci di giocare in modo più controllato, almeno dopo essere passati in vantaggio, invece di essere freneticissimi, vincerebbero queste partite a mani basse.
Tecnicamente migliori e più veloci, ma pessimi nella gestione e nel controllo dei loro gesti e della partita.