Il tallonatore vede la formazione emiliana ancor più in palla rispetto all’anno scorso
Zebre Rugby, la consapevolezza di Fabiani: “Possiamo giocarcela con tutti”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga
Va bene, ma in due partite le Zebre si sono prese rischi fin troppo grossi (comunque reagendo e portando a casa la partita), in altre due non è che se la siano giocata alla pari, a tratti – scusate la franchezza -le Zebre non hanno giocato proprio. E Connacht e Dragons non sono certo corazzate per quanto nemmeno squadre materasso.
Bene la fiducia e la voglia, ma lavorare su errori e testa, che li ci manca ancora qualcosa forse. Buon lavoro!
Infatti ho apprezzato molto quel “non ci sono scuse”.
le zebre fanno la differenza quando aggrediscono l’avversario salendo velocemente in difesa cercando di creare un gioco rotto,molto simile alle sudafricane del pro14,pero’ deve funzionare tutto bene altrimenti son dolori,questo lo vedo fare solo in casa pero’,non so se sia una scelta o cos’altro…