Nuova Zelanda: fra stupore e incredulità, anche Beauden Barrett viene criticato pesantemente

L’apertura è nel mirino dell’opinione pubblica per alcune sue recenti prove con le maglie di Hurricanes e TuttiNeri

COMMENTI DEI LETTORI
  1. And 19 Settembre 2018, 16:10

    meglio Allan o Canna!

    • Frank_BOBO 19 Settembre 2018, 16:22

      Io gli manderei Luciano Orquera come Assistant Coach..

  2. ginomonza 19 Settembre 2018, 16:19

    Tutto il mondo è paese!

  3. Superignazzio 19 Settembre 2018, 16:38

    Mo’unga chiamate subito Mo’unga…

    • Dusty 19 Settembre 2018, 17:20

      L’hanno già chiamato e non è che ha fatto sfracelli.

  4. mic.vit 19 Settembre 2018, 16:40

    no vabbè…3 mete contro l’Aus, santo…ora una partita no, critiche a pioggia…ridicoli!!

    • Mich 20 Settembre 2018, 11:42

      Pienamente d’accordo. Fra l’altro leggo nell’articolo “l’Australia è un avversario in questo momento all’altezza? La risposta dell’opinione pubblica pende sul “No””.
      Ora, che i Wallabies non siano gli AB concordo. Anche perchè solo gli AB sono gli AB, al di là di ciò che invece sostengono i (molti, incomprensibilmente) detrattori. Ma che l’Australia non sia degna di essere considerata un avversario all’altezza francamente mi sembra un’esagerazione.
      Il punto lo hai centrato tu, portare dalle stelle alle stalle e viceversa purtroppo è un bruttissimo e diffusissimo vizio.

    • Mich 20 Settembre 2018, 11:42

      Pienamente d’accordo. Fra l’altro leggo nell’articolo “l’Australia è un avversario in questo momento all’altezza? La risposta dell’opinione pubblica pende sul “No””.
      Ora, che i Wallabies non siano gli AB concordo. Anche perchè solo gli AB sono gli AB, al di là di ciò che invece sostengono i (molti, incomprensibilmente) detrattori. Ma che l’Australia non sia degna di essere considerata un avversario all’altezza francamente mi sembra un’esagerazione.
      Il punto lo hai centrato tu, portare dalle stelle alle stalle e viceversa purtroppo è un bruttissimo e diffusissimo vizio.

  5. Gremo 19 Settembre 2018, 17:01

    Bravi, criticatelo tutti in Nuova Zelanda, mentre in Francia si stanno già fregando le mani (e preparando il libretto degli assegni)

  6. marco 19 Settembre 2018, 17:57

    in NZ avrebbero montato mille critiche anche se avessero vinto all’ultimo con drop o meno, penso si naturale per loro fare “le pulci” agli AB, mi pare sia sempre successo (poi ovviamene non sono NZ quindi non leggo quotidianamente cosa dicono), adesso mi pare pure spulcino la prestazione di Owens che avrebbe a loro detta aiutato il SAF, come si diceva sopra alla fine tutto il mono è paese piaccia o no le critiche sono sempre presenti oltre alla memoria corta, tutto normale

    • Giorgio Brera 19 Settembre 2018, 18:58

      Sul sito di NZ Herald stanno pure massacrando K. Read per (presunta) mancanza di leadership. Sul perché non ha chiamato la giocata del drop lui si è giustificato dicendo che dovevano decidere i “drivers”, cioè probabilmente i mediani Perenara e Barrett. Il che mi sembra persino ovvio. E giù critiche… Read era lì che incornava sudafricani per fare spazio in ruck. Come cavolo faceva ad avere il tempo di chiaccherare amabilmente con i suoi mediani sul gioco da eseguire? Se avevano il drop nel piano di gioco era già stato deciso prima della partita, anche su chi avrebbe dovuto calciare. Se non l’hanno fatto è perché hanno deciso, sbagliando forse, di agire diversamente. Ma come dici li avrebbero criticati ugualmente se avessero vinto col drop… , anzi forse sarebbe stato peggio… In NZ evidentemente sono tutti commissari tecnici degli AB, come da noi con la nazionale di pallatonda.

      • marco 19 Settembre 2018, 19:08

        concordo! penso le critiche dure siano soprattutto per i 36 punti pesanti e gli errori blandi in certe fasi quel tocco di supponenza che viene naturale per chi è così forte, era da tempo poi che qualcuno non rifilava una sconfitta con tanti punti così come il SAF, però oltre le critiche (che ci stanno perchè è sempre così) vedo stanno spulciando bene la partita e le lacune mostrate, vedi che alla prossima dubito sbaglino, poi a pretoria si prevede una battaglia ovviamente!!

  7. ginomonza 19 Settembre 2018, 19:41

    BB mi sa che li lascerà ai mondiali con Carter e Mounga.
    E farebbe bene!???

  8. deegan 20 Settembre 2018, 09:40

    HA HA HA
    corretto fare critiche anche ai numero 1 , corretto fare critiche ai Campioni del mondo, corretto fare critiche ad un 92.52………………………………………..ma una buona parte delle restanti 103 (lascio fuori Irlanda) squadre del World Rankings, dovrebbero darsi al criket o al curling?
    il pubblico NZ evidentemente abituato ad avere una squadra “Mostro” e a rilasciare FeedBack positivi si sta annoiando……………………………………………………..

  9. Mich 20 Settembre 2018, 11:50

    Tralasciando la valutazione sulla breve distanza, adesso l’Australia non sarebbe un avversario degno?
    Certo che ad Aotearoa hanno una bella autostima. Ma si, buttiamolo via BB.

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: Figi in rimonta sulla Georgia, 17-12 e quarti sempre più vicini

Lelos avanti 9-0 all'intervallo ma troppo spreconi, poi gli isolani si ritrovano e gradualmente riprendono in mano la partita: ora basta un punto col ...

30 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Giappone, test match femminile

Segui le Azzurre in campo al Lanfranchi alle 19

30 Settembre 2023 Foto e video
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: l’Argentina batte il Cile 59-5 e raggiunge il Giappone. Sarà spareggio coi nipponici

Pumas che portano a casa il bottino pieno e si giocheranno i quarti la prossima settimana

30 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: la preview di Fiji-Georgia, a Bordeaux in palio punti decisivi per i quarti

Importante crocevia per le ambizioni delle due squadre

30 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Benetton: presentata la nuova maglia per la stagione 2023-24

Ecco la divisa "home" dei biancoverdi, impegnati in URC e in Challenge Cup

item-thumbnail

Sepolti da una valanga nera

Malgrado la grandiosa prestazione neozelandese, quest'Italia è stata troppo lontana da sé stessa per essere vera, uscita di partita prima con la testa...

30 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale