Rugby e regole: dall’Inghilterra propongono il “Cartellino Nero”

Una proposta di stampo anglosassone che servirebbe a impartire penalità, senza andare a rompere la parità numerica

COMMENTI DEI LETTORI
  1. gian 18 Settembre 2018, 11:00

    si desse agli arbitri un metro di giudizio comune sarebbe meglio, poi il cambio forzato non mi entusiasma, il rimanere in meno è un invito a stare attenti per non penalizzare la squadra, con questo sistema si può anche fare fallo tattico senza temere penalizzazione pesante (ad es a 5 min dalla fine mischia a 5, io pilone faccio andar giù fisso prima dell’avanzamento, mi sbatte fuori e entra il mio compagno fresco, magari più forte, e rimango in 15, bella sciocchezza)

    • try 18 Settembre 2018, 12:08

      Secondo me il fallo tattico va punito. Se uno fa fallo tattico a 5 metri il giallo è giusto.
      Se vuoi introdurre il cartellino nero non lo puoi usare per un fallo tattico, ma ad esempio per un placcaggio alto involontario, come potrebbe essere stato quello di Faiva.
      Se invece vuoi mettere il cartellino nero anche per i falli tattici allora dai la meta tecnica.

      • gian 18 Settembre 2018, 15:29

        quindi per punire un giocatore per un fallo INVOLONTARIO, in teoria dovresti solo fischiare fallo e niente cartellino, in quel caso… torniamo sempre lì, regolamenti più chiari e arbitri meno lasciati a decisioni di libera interpretazione

  2. mic.vit 18 Settembre 2018, 11:15

    esatto…è solo un altro modo per incentivare i falli tattici che stanno già oltremisura inquinando questo sport

  3. massimiliano 18 Settembre 2018, 12:15

    non voglio sembrare qualunquista ma mi sembra una boiata pazzesca. Fano fatica a decidere cosa è fallo e cosa non lo è, e dovrebbero anche questionare sul limite quasi raggiunto ma non oltrepassato e allora che hai fischiato a fare?

  4. Fabruz 18 Settembre 2018, 12:39

    eh niente, sti inglesi non ce la possono fare a non inventarsi delle minchiate ogni qual volta le cose non vanno come hanno in mente loro

  5. Dusty 18 Settembre 2018, 13:33

    Io passerei direttamente al cartellino arcobaleno 😉

  6. Jager 18 Settembre 2018, 20:57

    La cosa non mi convince . Cosa vuol dire un infrazione al limite del regolamento o appena al di sopra di esso ? Ho sei nel regolamento o non lo sei , poi da qui in avanti spetta secondo me all’ arbitro valutare il provvedimento , se l’ infrazione è grave , sia sotto l’ aspetto della pericolosità o per volontà di ” antigioco” , l’ arbitro deciderà per il giallo ( o anche per il rosso ) . La superiorità numerica credo che sia giusta , e serve anche per mantenere il gioco nei limiti del regolamento.

Lascia un commento

item-thumbnail

Sette nuovi giocatori faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton nel 2023-2024

Quattro di questi hanno fatto parte dell'Italia Under 20 nel corso dell''ultimo Sei Nazioni

item-thumbnail

FIR: dalla stagione 2023-2024 si torna alle categorie giovanili ad anni pari

Dall'Under 6 dell'attività di diffusione all'Under 18 dell'attività agonistica

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre: definito il rinnovo di Paolo Buonfiglio

Il pilone sinistro prolunga il proprio contratto coi gialloblu

item-thumbnail

Video: scardinare le difese è un affare di famiglia per Sisilia Tuipulotu

Figlia e cugina di una dinastia di rugbisti, è lei la nuova stella emergente del rugby gallese

30 Marzo 2023 Foto e video
item-thumbnail

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale