L’Eccellenza cambia volto: ecco il Top12

Cambia nome il massimo campionato italiano, ma ci sono novità anche per il Trofeo Eccellenza

COMMENTI DEI LETTORI
  1. jazztrain 21 Luglio 2018, 14:34

    Siamo al Top dell’Eccellenza! 🙂

  2. Il Bonzo Tama 21 Luglio 2018, 14:43

    molto bene, ora sarebbe perfetto se, oltre la collaborazione con therugbychannel.it annunciassero anche un altro broadcast televisivo

  3. gian 21 Luglio 2018, 14:44

    anche il nome TOP12 risulta abbastanza altisonante, tanto quanto eccellenza, una bella serie A, pareva brutto, ma lasciamo perdere; altre cose che non mi fanno impazzire sono la post season ancora a 4, era meglio a 6, a questo punto, con una partita secca in più tra le piazzate tra il 3° ed il 6° posto, una o due semifinali (se si vuole premiare la più forte e non quella che azzecca la partita giusta, ma su questo ne possiamo discutere per anni senza uscirne vivi) e finale; per quanto riguarda le retrocessioni, io continuerei a preferire un bel play out, le prime due di ogni girone di A e le ultime due eccellenti si fanno un tabellone a partita secca, le due finaliste vanno in ecc.., no, serie…, no, pro…., no, ah si, top12! o, in alternativa, una retrocessione diretta e la penultima si gioca il posto con la perdente della finale di serie A.
    come già dimostrato la retrocessione diretta, con poche squadre, rischia di affossare la squadra retrocessa e di non alzare, se non raramente, il livello della categoria superiore, due potrebbero essere ancora peggio

    • Giovanni 21 Luglio 2018, 16:52

      D’accordo con te: bastava copiare la formula Playoff del Top14 francese. Troppo complicato per dirigenti che in 8 anni non sono riusciti a partorire una qualsiasi regolamentazione dei permit player. Bene invece l’inizio a metà settembre.

      • Rugby4ever 21 Luglio 2018, 17:49

        Quoto tutto quello che hai detto tranne le retrocessioni, a mio avviso fare i playout, in entrambi i tuoi casi, vedrebbe un handicap notevole tra eccellenza ed A (dando per sottointeso che non ci saranno squadre fallite nel corso della stagione). Questo perchè quest’anno chi salirà in top12 si prenderà una bella cifra dalla FIR a differenza delle squadre di serie A. Inoltre il modello penultima contro finalista sconfitta significherebbe far arrivare, sulla carta, la squadra piu debole (finalista sconfitta) con le tre partite in più dei playoff, mentre la penultima della top12 arriverebbe più scarica. Per il resto quoto in tutto.

        • gian 21 Luglio 2018, 21:10

          fossero questi i problemi (le tue obiezioni sono validissime) se ne potrebbe discutere tranquillamente, magari mettendo più proposte sul tavolo un paio di mesi prima e valutandole prima di arrivare e dire:”si fa così!”, e pensa che questa dovrebbe essere la prima mossa della protolega

  4. gattonero 21 Luglio 2018, 14:56

    Quindi in sintesi non cambia nulla.
    Non sono d’accordo col nome coppa italia,la squadra vincitrice si fregia di un premio ,una volta importante, evitando le formazioni migliori…trofeo italia mi sembrava piu’ azzeccato.
    Secondo me la 11ma classificata dovrebbe giocare un play out con la 2nda della serie A.

  5. porcorosso 21 Luglio 2018, 15:28

    Genio geniale che ha tirato fuori il nome dal cappello.
    Esiste già un Top 14 e non nell’emisfero sud, ma a qualche ora di macchina.
    Abbiamo un vocabolario enorme per dare un nome di primato al campionato e scegliamo Top. Senza rebranding, senza un sito, senza cambiare logo, senza cambiare formula per renderlo piu accattivante [barrage, playout …]

    E gnente, non c’è un call centerbe per i reclami?
    PR

  6. SeregnoGilby63 21 Luglio 2018, 18:03

    “A rose is but a rose by any other name”… ldiceva un tale di nome Shakespeare …

  7. ermy 21 Luglio 2018, 19:09

    Due anni e mezzo di DOR COS per partorire questa “cagata pazzesca” (cit.) e riproporre la “coppa Italia”… Nemmeno i più pessimisti di noi avrebbero pensato questo, ma i più realisti si…
    Unica cosa positiva l’aver tolto il termine “Eccellenza” che non si poteva sentire!

    • aries 21 Luglio 2018, 20:36

      бронированных вершины 12

      Chi sceglieresti per rifare 70 volte la scena della carrozzina?

  8. fracassosandona 21 Luglio 2018, 21:11
  9. parega 22 Luglio 2018, 05:12

    galvisano championship

  10. Jager 22 Luglio 2018, 11:59

    Nome non adeguato , top di cosa ? Visto il livello che esprime il massimo torneo italiano sarebbe più coerente usare numeri o lettere per designare i vari livelli .

  11. il carogna 23 Luglio 2018, 14:13

    Ci metterei anche 30 giga, che così come formula acchiappa di più.
    Top 12 30 giga.

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite, il Valorugby completa la rosa con tre acquisti

Una terza linea, un tallonatore e un estremo per Roberto Manghi

21 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rissa Petrarca-Rovigo: 62 giocatori squalificati dal giudice sportivo

Mano pesantissima del giudice sportivo, che sanziona 30 giocatori rossoblu e 32 petrarchini

21 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Sitav Rugby Lyons chiude il mercato con due ultimi acquisti

Ultimi arrivi alla corte di coach Bernardo Urdaneta: un mediano di apertura e un giovane pilone

20 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, a Viadana due giovani trequarti

Un mediano di apertura e un utility back per Gilberto Pavan

20 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Amichevole” con rissa: Rovigo batte Petrarca alla prima uscita stagionale

Tra Bersaglieri e Petrarchini non poteva essere amichevole: match combattuto con maxi-rissa nel finale

16 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Francesco Zambelli: “Rovigo ha la serenità dei Campioni d’Italia”

"Jacob Atkins mi piace molto, gli ho visto fare cose egregie"

6 Settembre 2023 Campionati Italiani / Serie A Elite