Sei Nazioni 2018: Boni e Steyn rientrano in gruppo per Italia-Scozia

Si aggiorna la lista di Azzurri che preparerà la sfida contro la Scozia. Fuori Mbandà per infortunio

COMMENTI DEI LETTORI
  1. insidecenter 12 Marzo 2018, 21:14

    Questo Osciea con i giocatori piglia le simpatie peggio dei professori con gli allievi !!

  2. Galeone 12 Marzo 2018, 22:06

    La Scozia, ormai appagata, farà esperimenti come il Galles ieri pomeriggio. Facciamoli anche noi: Polledri, una seconda linea di ruolo, Zanni alter ego di Parisse, magari un tempo a Canna ,Hayward in campo dall’inizio…..

    • Camoto 12 Marzo 2018, 22:51

      Polledri è una terza.
      Negri ha giocato anche seconda.

  3. kinky 12 Marzo 2018, 22:18

    Morisi rilasciato al Benetton non lo capisco…a cosa è servito convocarlo allora…a sto punto lascialo allenare direttamente al Benetton!l senza fargli saltare allenamenti con i compagni di club!
    Perlomeno vedremo l’esordio di Polledri!

    • kinky 12 Marzo 2018, 22:20

      Scusate, ho letto male! Lasciato nella sua franchigia…così ha più senso!

  4. tobat7 12 Marzo 2018, 22:33

    è un periodo duro e amaro sicuramente per noi tifosi e appassionati, ma immagino ancor più per i giocatori; il mantra di COS sul lavoro a lungo termine comincia a stridere, al mondiale mancano una quindicina di partite nella maggior parte delle quali prenderemo mazzate. Rischiamo di arrivare al mondiale in condizioni mentali pessime.
    A questo proposito, scorrendo gli impegni internazionali di qui al mondiale ho notato che le prossime 11 (undici) partite l’italia le giocherà sempre con squadre superiori nel ranking: Scozia, Giappone x2, Georgia, Australia, NZ, 5 del 6N 2019 e poi nel pre-mondiale almeno un altro paio.
    Al mondiale le prime due partite saranno con le due squadre “più deboli” (probabilmente Namibia e un’oceanica dal ripescaggio), da vincere senza appello per rimanere nei 12 qualificati automaticamente per il 2023, poi Sud Africa e NZ, vabbe’…
    Oggi il tunnel lo vedo nero e fondo, poi sabato alle 13:30 sarò lì a sperare nell’impossibile e a invocare le motoseghe scozzesi. 😉

  5. Hullalla 12 Marzo 2018, 22:39

    Tommaso Castello in lista convocati per il prossimo fine settimana significa che non ha nessuno strascico dalla partita di ieri?
    Ha preso una bella botta con la posizione del corpo e del collo tutta sbagliata…

    • insidecenter 12 Marzo 2018, 23:05

      Se il numero 12 italico non ha avuto nessuna conseguenza fisica è di per se stesso una bellissima vittoria!!

      • Hullalla 12 Marzo 2018, 23:43

        Speriamo che Castello abbia capito la lezione e si prepari mentalmente e fisicamente per placcare sempre come si deve, fino alla fine della sua carriera. Collisioni come quella di ieri possono provocare gravissime conseguenze.

  6. cassinet 12 Marzo 2018, 23:02

    Mbandà mannaggia che sfortuna, spero nulla di grave, in bocca al lupo!
    Contento invece per Castello mi ero abbastanza preoccupato.

    • Dusty 13 Marzo 2018, 00:37

      Speriamo ma ho visto delle foto dove aveva un tutore al ginocchio

  7. gian 12 Marzo 2018, 23:17

    COS duro e puro, magari si potrebbe portare anche panico e luus

  8. try 12 Marzo 2018, 23:22

    Conor O’Shea ha annunciato la formazione dell’Italia per la quinta e ultima giornata del Sei Nazioni 2018, che vedrà gli Azzurri sfidare la Scozia all’olompico di Roma.

    15 Matteo Minozzi, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Tommaso Allan, 9 Marcello Violi, 8 Sergio Parisse – capitano, 7 Giovanni Licata, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Andrea Lovotti
    A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Nicola Quaglio, 18 Tiziano Pasquali, 19 Federico Ruzza, 20 Abraham Steyn, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Carlo Canna, 23 Jayden Hayward

    • try 12 Marzo 2018, 23:28

      Abbiamo fiducia in questo gruppo.
      Prevediamo di effettuare i cambi al 65mo per i piloni, 70mo per le terze e al 75mo per i 3/4″.
      Se poi sfiga vuole che si infortunino dei giocatori, come a Cardiff, noi cosa ci possiamo fare?

      • demon1981 12 Marzo 2018, 23:33

        la cosa incredibile é che andrà di nuovo così..
        É semplicemente un incapace!

        • Dusty 13 Marzo 2018, 00:41

          Ormai noi tutti che stiamo su questo blog lo abbiamo capito cosa pensi di COS, adesso la domanda è: avresti il coraggio di dirglielo in faccia?

      • gian 12 Marzo 2018, 23:41

        per me mette steyn al posto di licata, forse, invertendo 6 e 7, così, per sperimentare un po’

  9. LiukMarc 13 Marzo 2018, 10:25

    Oh magari fa turnover e ne mette 10 di nuovi 🙂 🙂
    Comunque, alla faccia del parco infortunati, non me ne ricordavo cosi tanti (noi che non abbiamo la profondità irlandese o gallese)…

  10. deegan 13 Marzo 2018, 10:47

    Dite a BONI di stare Bono quando va in Discoteca………………altrimenti gli fanno saltare le partite.

  11. And 13 Marzo 2018, 12:03

    se perdiamo dimissioni o siluramento di O’Shea, lo so non è tutta colpa sua ma certe scelte non convincono:

    1 le seconde linee
    2 insistere su Parisse inguardabile
    3 troppi pochi minuti a Canna e Hayward, ossia due dei nostri con + skills
    4 esclusione di Venditti.

  12. And 13 Marzo 2018, 12:12

    Steyn partirà a n.8 al posto di Parisse credo

  13. ivo romano 13 Marzo 2018, 14:32

    La penso come Try e Demon credo che COS abbia piu’ di qualche problema come allenatore.Lo scorso anno col doppio play lì in mezzo ci hanno spianato tutti ed ha perseverato fino in fondo, quest’anno senza seconde linee gli avversari ci ammazzano fisicamente ed il nuovo Mago Zurlì seguita imperterrito.

Lascia un commento

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale