Dal Twitter ufficiale della Federazione italiana una importante anticipazione per le convocazioni in arrivo
Sei Nazioni 2018: Italia, il ritorno di Luca Morisi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Tommaso Allan: “Al servizio della squadra nel momento migliore della mia carriera”
Dopo il captain's run, l'Azzurro riflette sulla sua carriera alla vigilia del big match contro gli All Blacks

Simone Favaro suona la carica: “L’Italia deve crederci, questi All Blacks sono più umani”
Lo storico flanker azzurro alla Gazzetta dello Sport: "La Nuova Zelanda è tra le favorite per il Mondiale, ma gli Azzurri devono provare a sorprenderl...

Fatta l’Italia per gli All Blacks. Crowley: “La storia è fatta per essere cambiata”, Lamaro: “Mettiamo la ciliegina sulla torta”
Il tecnico ha spiegato le sue scelte di formazione, il capitano ha applaudito i compagni e lanciato la sfida di venerdì

Rugby World Cup: la formazione dell’Italia che sfida la Nuova Zelanda
Diversi cambi per coach Kieran Crowley rispetto al XV che ha battuto i Teros: contro gli All Blacks si vuole sognare

Italia: Hame Faiva, l’emozione di affrontare gli All Blacks
"È la squadra dei miei sogni da bambino, non vedo l'ora di sfidarli"

Italia, Marco Riccioni: “La pressione è sugli All Blacks”
"Giocare in Inghilterra mi ha aiutato tantissimo"
più che spoiler mi pare una fiorentina buttata in bocca alle tigri per farle stare buone un altro po’ nella speranza che capiti qualcosa
È il 6N dei grandi ritorni! Questo in particolare fa molto piacere. Parliamo di un giocatore che a 27 anni se non avesse avuto la persecuzione che ha avuto avrebbe già collezionato 50 cap. Comunque noi gli auguriamo di riprendersi quanto gli spetta per il bene nostro e suo soprattutto. Da evidenziare e portare come esempio la sua capacità di reagire alla sorte, questa si che è resilienza.
ai miei tempi le chiamavano paxxe!
Uno dei ritorni più piacevoli sicuramente. Bentornato Luca (poi se non scenderà in campo succede niente, preferisco averlo al 110% per il Giappone che al 90% adesso, se si dovesse scegliere).
C’è altro che si vuol prendere al discount di Treviso?
Mauro ciao, Morisi è un giocatore di livello, molto superiore ai due centri che abbiamo ora.
A proposito non capisco perchè a questo punto non si convochi anche FUSER… magari potrebbe far tornare a Treviso BUDD
ma come? Non erano i trequarti dei multicolor i tedofori del sol dell’avvenire? Non erano le zebrette la squadra che produceva più eiaculazioni dei tre tornei europei?
Poi prendere proprio “quello là, senza milza” [cit.] mi sembra veramente di cattivo gusto.
Io piuttosto avrei convocato Bisegni e Sisi e rimandato a casa Budd e Zanni che non sono di peso ed inadeguati
Zanni inadeguato ?? Dai lo dici perché lo vuoi a Treviso … non potrei credere il contrario.
Rispondo qui Mauro … certo che avevo colto l’ironia ed infatti ho detto che non ci credevo , vorrei anche vedere. Nonostante l’età è ancora uno dei meglio che abbiamo , poi se questa sia una buona notizia o meno non sto qui a dirlo io
I 3/4 “zebrette” come le chiami tu, girano se c’è Canna….
Quello che non gira, (o meglio una delle cose che non girano), è la difesa made in Treviso
già e ti lascio tutta la ragione di queste affermazoni.
E’ per questo che mi batto per il rientro di tutti gli incapaci di Treviso e con ciò rispondo anche a @Pumba a cui è sfuggita l’ironia del mio commento.
Adoro divertirmi e credo che non ci sia maniera migliore che schierare i multicolor con la maglia della Nazionale
Pensa che come dice @carlo s, io gliene tirerei via un altro paio a Crowley 🙂 (però magari si può rilasciare Budd e Steyn).
Un graditissimo ritorno.
Ora vogliamo anche Fuser, Lazzaroni, Cedaro, Polledri, Cittadini…..Furno
Benissimo!
Alé! Toglieteci anche lui, che tanto ne abbiamo in abbondanza di 3/4!!!!!!
Onestamente speravo tanto che Cos non si accorgesse che stava lasciando a casa semplicemente il miglior centro che l’italia ha avuto da tanti anni a questa parte…
Purtroppo se n’è accorto e adesso ce lo porta via e con lui le flebili speranze che erano rimaste di superare Ulster….
Scusa RD2D (anche seguendo quanto dice @mauro più sopra), ma Co’S chi si deve prendere allora? 🙂
Sono d’accordo che la gestione dei “rilasci” sia un po’ cosi, ma, posto che non credo nemmeno che Co’S sia tenuto a rilasciare chi non fa giocare, a questo punto dovrebbe entrare in funzione quel famoso sistema di permit players che sono anni che se ne parla e stiamo ancora a zero. E qui Co’S non c’entra, credo c’entrino di più i club e la Fir.
Pensa che io ne chiamerei anche di più da Treviso. Purtroppo se hai due squadre professionistiche da cui pescare, o queste hanno zero infortuni (chimera), o hanno rose da 45 giocatori (come Glasgow), o si prendono i permit (da ridere), o questo è. Comunque mancano due settimane, rilascerà sicuramente qualcuno 😉
Bentornato e in bocca al lupo!
beh sarò stupido e romantico ma mi sono emozionato sul serio. Luca un grande fuori e dentro il campo, Luca che tra tanti infortuni non ha mai perso la testa. Sono veramente emozionato per questa chiamata, strameritata. Tanto di cappello agli attuali 3/4 nazionali ma Luca è un’altra storia. Auguri