Test Match: All Blacks a valanga. Samoa travolta 78-0

La prova generale in vista dei Lions si chiude con 12 mete. Bene il Galles con Tonga

COMMENTI DEI LETTORI
  1. ginomonza 16 Giugno 2017, 11:46

    mammamia.
    Però devono migliorare l’amalgama dove sono un pò carenti! 🙂 🙂

  2. xnebiax 16 Giugno 2017, 11:50

    Come fanno a non annullare la prima meta dove c’è un in-avanti enorme e chiaro e poi annullano l’ultima regolarissima meta per un passaggio che era chiaramente regolare… e questo nel rugby internazionale al massimo livello… sono basito.
    Chi era il tmo?
    Per il resto… Samoa che regge 30 minuti i poi svanisce. AB che funzionano come la macchina oliata che sono.

  3. frank 16 Giugno 2017, 11:51

    Gatland è avvisato!

  4. Giorgio Brera 16 Giugno 2017, 12:48

    Me lo consentite? Mi vanto un po’ di aver “scoperto” Jordie Barrett, lasciatemelo fare 🙂 A ottobre scorso, quando giocava con Canterbury in Mitre e aveva appena firmato per i ‘Canes.
    http://www.onrugby.it/2016/10/11/gli-all-blacks-di-oggi-i-piu-forti-almeno-dal-2003-lo-dicono-i-numeri/#comment-418006

  5. boh 16 Giugno 2017, 15:22

    Giorgio, dai un occhio anche qui da noi, si sa mai ne avremmo tanto bisogno. I nostri talent scout devono essere strabici.

    • Giorgio Brera 16 Giugno 2017, 15:31

      O i nostri talent scout sono strabici o semplicemente non c’è nulla da vedere :-((

  6. mistral 16 Giugno 2017, 15:40

    l’in avanti non fischiato sulla prima meta AB ha evidentemente falsato il momentum della partita…

    • narodnik 16 Giugno 2017, 15:45

      sei un grande ahahahah e’ li’ che e’ cambiata l’inerzia della partita ahahahah

    • ginomonza 16 Giugno 2017, 19:14

      Ma voi due quali credenziali avete per prendere per il culo COS?

      • narodnik 16 Giugno 2017, 19:18

        gino si scherza dai,poi se arrivera’ qualche vittoria si potra’ applicare la legge di lesa maesta’,per ora famose du risate..

  7. Giorgio Brera 16 Giugno 2017, 16:02

    Stavo riguardano qualche pezzo perché mi son perso tutto il 2o tempo. Tonga non aveva chiaramente i mezzi per fermare la marea nera. La sua linea era sempre troppo arretrata e ha permesso ai neozelandesi di accellerare a piacimento. Inoltre la 3a e 4a meta sono partite da fasi statiche con i tongani a guardare. Poi per i neri diventa tutto facile (per loro), fanno quei 4 o 5 off-load di seguito (bazecole) ed è fatta.
    I Lions, lo si è visto contro i Crusaders, non concederanno così tanto, né nelle fasi statiche, né dopo, e soprattutto giocheranno con la linea di difesa avanzante. Cioè Ben Smith, oggi indemoniato, non potrà partire con la rincorsa come ha fatto un sacco di volte oggi.
    Rimane il fatto che sono una macchina perfetta e trovare un punto debole è davvero difficile. Saranno i set pieces di cui parlava E. Jones. Ma anche no…
    Però se Gartland si studia con attenzione la prima mezz’ora di oggi, qualche spunto magari lo trova.

    • mistral 16 Giugno 2017, 16:10

      era samoa, non tonga… maglia azzurro savoia e calzoncini bianchi, al massimo poteva essere confusa con l’italia di qualche anno fa… visto il risultato poi…

      • Giorgio Brera 16 Giugno 2017, 16:19

        E sì che ci ho pensato prima di scrivere 🙂 Non imparerò mai! Ho cominciato a ditinguere le Figi dalle altre isolane solo perché nel 7 hanno vinto le olimpiadi…

        • mistral 16 Giugno 2017, 16:38

          capita, e tornando sul pezzo è bella la tua fiducia nel fatto che i B&I siano in grado di fare una partita decente contro questi AB… mi sa però che finirà tanti a pochi, come spesso ultimamente con i tuttineri…

          • Giorgio Brera 16 Giugno 2017, 16:46

            Lo penso anch’io…

    • yossarian 16 Giugno 2017, 17:07

      nella prima mezz’ora, anche Samoa ha cercato di tenere alto il ritmo, di giocare con la linea di difesa avanzante e di forzare i punti d’incontro, mettendola sul piano fisico. Poi sono crollati, come succede, praticamente, con tutti quelli che giocano al di sopra del loro ritmo di gioco consueto. Gli All Blacks sono di un altro pianeta proprio perché riescono a fare le cose che fanno gli altri, ad un ritmo talmente più elevato, che fanno sembrare tutto semplice. Oggi ho avuto l’impressione che non stessero neppure forzando più di tanto e che, soprattutto nel primo tempo, volessero testare la loro difesa

Lascia un commento

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match