Una partita di intensità incredibile vinta dalla squadra più determinata
Sei Nazioni 2017: l’Irlanda chiude la striscia vincente dell’Inghilterra battendola 13-9
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra
Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo
“Eddie Jones put on the jacket”, anche se mancavano ancora alcuni minuti mi sa che aveva capito che il “game fosse over” 😉
Grandissimi plausi e applausi all’Irlanda. Certo che è quasi un non senso che una Nazione che sa esprimere un rugby di così alta qualità non abbia mai trovato un’edizione della Coppa del mondo in cui riuscire a farsi valere.
ti ricorda qualcosa l’argentina??
Ha vinto la squadra più forte.
Altre prestazioni, altri giocatori, altro livello, altro sport.
Complimenti all’Irlanda (Inghilterra davvero brutta stasera a Dublino)
sono riusciti a far scoppiare i difetti che l’inghilterra aveva mostrato cavandosela nelle altre partite…
non quella contro il galles persa nettamente, ma ripensando alla sconfitta con la scozia gli irlandesi dovranno bere qualche pinta in piu per dimenticare 🙂
Bella vittoria di cuore e d’esperienza per l’Irlanda , complimenti !
Solo per dire che dopo l’Italia seguita dal Galles, il fatto che lorlí non si becchino lo slam, il triple crown e il record in solitaria di vittorie consecutive, beh tutto questo mi rende meno amara la serata.
Sarò meschino, pure poco sportivo, me ne fotto e godo !
Che sia una notte serena per tutti.
vittoria meritata. ottima prestazione dei verdi. difesa rocciosa, controllo del gioco e giusto spirito. ringrose di lusso. o’mahony mancava e si è visto come mai.
avranno pure vinto ma record di vittorie consecutive, tripla corona e grande slam restano a dublino.
leggendo il commento di malp. mi sovviene la mia propria inescusabile dimenticanza: johnny cash ha dimostrato se mai ce ne fosse stato bisogno di avere i co@lioni grandi come due cocomeri.
furlong m.e.r.a.v.i.g.l.i.o.s.o
Furlong higlander, Sexton eroico, PO’M monumentale, ma commovente per dedizione e talento applicato Jared Payne che hanno provato a mettere in croce e, nella evidente difficoltà, ha spremuto ogni atomo di energia e coraggio alla faccia dello jus sanguinis ed a onore e vanto dello jus soli. E, senza togliere niente a nessuno dei fantastici 23, Luke McGrath terzo della fila che mette un calcio da cineteca per intelligenza, competenza e attitudine. Joe Schmidt, per ultimo ma è il primo: questi ragazzi e questa squadra sono roba sua. To the brave and faithful.
tra i 23 una menzione per Marmion, Ringrose, Henderson
sembrano giocatori già da 100 caps ciascuno!!
Ringrose è il nuovo astro assoluto del rugby europeo. Gli inglesi non ce l’hanno, e si vede.