Una meta di Saili al 72′ manda gli irlandesi ai quarti di finale. Gli Wasps battono Tolosa con una meta al 79′
Champions Cup: Munster vince a Glasgow (12-14) e vola ai quarti
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Champions Cup: ecco il calendario dell’edizione 2022/23 con le sudafricane
Edizione molto attesa la prossima: si parte subito con un Munster-Tolosa interessantissimo in mezzo al debutto delle tre africane

Il sorteggio della Champions Cup 2022/2023
La regina delle coppe europee ospiterà per la prima volta tre squadre sudafricane

Champions Cup: la meta dell’anno l’ha segnata Joe Marchant degli Harlequins
Un concentrato di abilità, velocità e spettacolo

La Rochelle: anche l’italiano Tommaso Boldrini è campione d’Europa
Responsabile della "prep" atletica di La Rochelle

La Rochelle è campione d’Europa. Leinster battuto nella finale di Champions Cup
Impresa in rimonta della squadra di Ronan O'Gara, decide Retiere all'ultimo minuto

Champions Cup: la preview della finale Leinster-La Rochelle
Dalle 17.45 a Marsiglia i francesi proveranno l'impresa contro la corazzata di Dublino, in caccia del quinto titolo continentale
vittoria pesantissima – non solo per la qualificazione e il morale. bravi ragazzi.
un’altra per axel.
è un bel direttore.
blood & guts – battle tested since 1879
suaf
Partita bellissima (almeno per me) come lo era stata oggi pomeriggio a Coventry, in bilico fino all’ultimo.
A mio avviso Glasgow che non tentando il drop a 7′ dalla fine si mangia la miglior occasione. Stasera non si passava contro quelli in rosso, difficile che lasciassero spazio negli ultimi minuti, sapendo quanto valeva vincere.
Una provocazione – ma nemmeno troppo – fate vedere questa partita 3 volte a settimana a Parma e Treviso così magari hanno un’idea più chiara di “difesa”, questo termine sconosciuto
Vittoria da Red Army contro una squadra tostissima.
Partita da fase finale del torneo, posta in palio altissima e nessuna delle due che ci teneva a perdere. Glasgow nel secondo tempo cerca con insistenza la marcatura pesante che Munster gli impedisce, da li i rossi crescono e trovano la vittoria…che bella squadra Munster
Per 10-15 minuti hanno giocato esattamente come temevo e ho avuto paura di perderla male. Poi sono venuti a giocare dove volevamo noi, peraltro benissimo, ed è andata come è andata. Ieri a Coventry un rosso fuoco che diventa giallo, oggi una meta tecnica grossa come una casa (secondo gli attuali standard, che prima l’attaccante decollato per meta quasi fatta era la norma) che diventa un penalty. Un minimo di uniformità sarebbe gradita. Anche quando regolarmente menano Conor con la palla già andata, anche senza tentare di decapitarlo come Sexton. Last but not least: è inaccettabile non fare uscire Conor per la testata, che sia Munster o un’altra è comunque una vergogna che ci si trastulli con la salute dei giocatori. Punto.
Questa può essere considerata, anche, una vittoria un po’ fortunosa, sempre che ne esistano. La squadra, però, ha avuto il merito, pur con errori, di non aver perso mai la brocca di fronte ad avversari col coltello tra i denti. La meta è stata molto “bella” perché cercata con pazienza, mettendo su fasi e aspettando il momento per allargare. Meta non banale vista l’assistenza intelligentissima di Earls.
Glasgow ha fatto una gran partita, e Keatley un placcaggio nel finale determinante, su un enorme Swinson. Fortuna non direi: non un episodio o una decisione che ci abbiano favorito. Una delle chiavi David che tiene il cervello collegato fuori e soprattutto prende le misure a Fagerson, un cliente difficilissimo: per me in chiusa con Furlong il pericolo pubblico n1.
Una gran partita Glasgow
Ho preso sia Edinburgo che Munster