Donatrice sarà la sorella più piccola. E i Brumbies hanno pronto un posto nello staff…
Christian Lealiifano, un trapianto di midollo per battere la leucemia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Carlo Tizzano: l’italo-australiano che sta impressionando il Super Rugby
Il flanker dei Western Force ha fatto registrare numeri difensivi da giocatore di alto livello

Chiefs, 80 metri da sballo. E alla fine segna il pilone
Parte tutto ancora da un Damian McKenzie in forma stratosferica

Damian McKenzie brilla in Super Rugby e lancia un segnale a Ian Foster
Prestazione di assoluto rilievo per il giocatore dei Chiefs

Super Rugby: Faiva, un Azzurro pronto all’esordio
Partirà dalla panchina l'ex tallonatore del Benetton Rugby, 5 caps con l'Italia, nel suo primo match con gli Hurricanes

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels
La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea
Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders
Forza !
Giusto per una corretta informazione.
Per essere sottoposto al trapianto di midollo osseo non bisogna andare “sotto i ferri” perchè si tratta di una trasfusione(come quella del sangue)di cellule midollari (emopoietiche) che viene fatta dopo che il trapiantato viene sottoposto ad una terapia chemioterapica molto forte che “azzera” le difese immunitarie e distrugge tutte le cellule malate per “far spazio” al “nuovo inquilino”. Per questo il trapiantato passa circa un mese in una stanza sterile.
E’ un percorso lungo e pieno di insidie ma avere un famigliare(fratello o sorella) compatibile è già una cosa straordinaria e una grande opportunita’ di nuova vita.
In bocca al lupo Christian
In bocca al lupo, campione!