Il ct Steve Hansen ha annunciato il XV per la sfida che potrebbe eguagliare il record di vittorie consecutive (17)
Rugby Championship: diversi cambi negli All Blacks per il Sudafrica
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

The Rugby Championship: calendario, orari e arbitri dell’edizione 2023
Tutte le informazioni per seguire il torneo che coinvolge Nuova Zelanda, Sudafrica, Australia e Argentina

Eddie Jones: “Voglio far diventare l’Australia la numero uno del ranking mondiale”
Il nuovo c.t. dei Wallabies ha come sempre le idee molto chiare

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”
Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record
I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea
Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

Un Rugby Championship strano
Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo
che pippe….giusto mettere todd titolare.
Ah ma ha fatto diversi cambi? Non me n’ero accorto…
è che hanno rimesso i titolari
Sam Cane infortunato o a riposo?
Contento per Read di nuovo capitano.
infortunato
Mi dispiace che McKenzie sia di nuovo fuori dai giochi, sigh!!!
Scherzi a parte, la mia impressione è che nella scorsa partita A.Savea sia stato ineccepibile (o quasi)..piuttosto moody, a mio avviso, è stato uno dei responsabili dello stallo che gli AB hanno vissuto nel secondo tempo nei propri 22 (ha anche preso un giallo!!)..
Ps: Perenara rischia di passare a titolare, speriamo non lobecchino in bagno anche lui!!! Mi raccomando TJ, trattieniti!!!
Ps’: al di la dei moralismi,ì sulla questione AS, la cosa che mi ha colpito di piu’ è il rigore incondizionato di squadra e TC: “è un errore formale, la squadra deciso per il salto di una partita “..punto! Ho la sensazione (e spero di sbagliarmi) che per un centravanti di la questione sarebbe stata diversa.
Damianino povero è entrato nel peggior momento che gli poteva capitare. L’unico in tutta la stagione in cui gli AB si sono rilassati un momentino e poi ne hanno combinata una dietro l’altra. Ha avuto un po’ di sfiga. C’è da dire che un po’ ha contribuito pure lui 🙂 Si rifarà…
Moody era da cacciare col rosso. Strano perché il ragazzone non sembrava uno capace di “colpi di matto”.
Perenara girerà con la cintura di castità…
Ahahah!!
Pienamente d’accordo..bromuro per tutti gli AB.
Scherzi a parte; ma il fallo di Moody aveva un’esigenza tattica, secondo voi, o è stato solo una sciocchezza?..sinceramente l’ho capito poco, considerando che non è uno che sbaglia molto..
La mischia è sempre quella, salvo lo slot 7, la più forte e “titolare” che possono mettere in campo. La mediana è quella che ha vinto il SR ed è alla pari con qualunque altra possano mettere in campo (niente da invidiare a quella con i due Aaron). Dietro un po’ di rimescolamento ma niente di trascendentale. La mancanza di Savea (senza sprigazioni) mi fa sorgere spontanea una domanda 🙂
Mi spiace che manchi Fekitoa che a me piace un casino anche se so che da molti non è apprezzato.
Aggiungo che sono curioso di vedere come scenderanno in campo dopo la piccola crepa che hanno rivelato nel 2o tempo con i Pumas e dopo il “fattaccio”. Possono solo zittire tutti rifilando 8 o 9 mete al SA senza cali di concentrazione (che peraltro non hanno quasi mai). In definitiva partita da non perdere 🙂
eh si..hanno un po’ di cose da riscattare compreso il mago Hansen, che dopo il secondo tempo della partita con l’Argentina si è esposto ,secondo me, a possibili (e fondati) attacchi di E.Jones.
Dai, se vincono con un scarto sopra 15, tutti al night club!!! ahahah…