Duncan Hodge prende le redini. Intanto, la federazione apre alla vendita delle due franchigie
Pro12: Alan Solomons lascia la panchina di Edimburgo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: gli Scarlets fanno l’impresa con gli Sharks e regalano al Benetton un’altra occasione
Il colpo dei gallesi tiene in vita i biancoverdi nonostante la sconfitta

URC: il Leinster evita la sconfitta con gli Stormers e conquista il primo posto
Nella ripresa gli irlandesi rimontano da 5-17 al 22-22 finale

URC: come arrivano i Lions al match con il Benetton
L'identikit della squadra che sabato a Monigo si gioca un bel pezzo di stagione, proprio come i biancoverdi

Ospreys e Ealing Trailfinders: sarà fusione?
Se ne parla molto negli ultimi giorni in Galles, ma i dubbi e le incertezze sono tante. L'idea, però, è davvero sul tavolo

URC: risultati, classifica e highlights della 15esima giornata. Il Benetton torna in corsa
Biancoverdi a -1 dalla zona playoff. Davanti Leinster, Stormers e Ulster sono ormai matematicamente qualificate

URC: le formazioni delle avversarie delle italiane
Doppia trasferta per Zebre e Benetton, ecco come li ricevono Glasgow Warriors e Ospreys
Chissà se intendono vendere a un gruppo di imprenditori del territorio o invece a qualche cinese-indonesiano di nome Bee o Lee.
Per la gioia di Hroperth 😛
Cazz…. Gavazzi è un innovatore , per liberarsi dei problemi ha lasciato a privati la patata bollente salvo poi ritrovarsela in mano nel caso Zebre che scotta ancora di più.
Innovatore? In realtà la Celtic da noi era nata così: costo più o meno 1.5 mil a testa (con le liste) e la tassa (3m, con manfrina annessa dei non sapevo, ma guarda un po’, paghi te o pago io) e diritti tv da incassare. Totale al netto dei ricavi, euro 6 mil, da cui detrarre i rimborsi per i nazionali (che comunque erano in spesa), i soldi ERC per i due posti in Champion e i diritti Dahlia. Ed era una spesa più che ragionevole, facendo pure rientrare un bel numero di nazionali dall’estero e accasando a pro un bel numero di giovanotti nostrani delle liste federali, gente come Favaro o De Marchi, Furno, Biagi e compagnia. Tanto per ricordare da dove siamo partiti e dove siamo arrivati.