si parte alle 16 con Munster-Edinburgh, Zebre alle 17.05 per finire con Scarlets-Connacht alle 20.35
Zebre-Cardiff e gli altri due match del sabato di Pro12: guardateli e commentate qui
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: dopo 12 anni il Munster torna a vincere un titolo
Stormers battuti 14-19 a Città del Capo grazie alle mete di Barron, Nash e Hodnett

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

URC: la preview della finale Stormers-Munster
I sudafricani saranno spinti dal pubblico di casa, mentre gli irlandesi dovranno affidarsi ai loro punti di forza

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga

URC, il Chairman’s Award intitolato a Leonardo Mussini
Un prestigioso riconoscimento alla memoria di Leonardo Mussini
……ma quanto è inguardabile la divisa delle zebre?
Solo io non sento nulla?
Se senti è peggio credimi
….anche il rosino cardiff non è proprio il massimo da vedere eh….
Non si sente nulla…..nulla di nulla
Almeno le voci dal campo….. nulla
Ora si sente….ma definirla telecronaca è un eufemismo
be non essendo un telecronista ( almeno credo ) di professione non è che ci si potesse aspettare un Raimondi-Munari, io non lo trovo poi cosi male, meglio del silenzio o senza cronaca di sicuro
Vero.
Poi a me sembra che sia quello che commenta il beach (lo vedo su YouTube ). un cazzone, in senso buono del termine.
Questa partita finora è un ottimo spot per la pallainmano. Da vietarne la visione ai maggiori di anni 12…
giallo???
Adesso pure ad un Blues: è giallomania 🙂
mah….
Ecco ora il video è saltato…
prima parte del match che poteva andare molto meglio, ma l’ importante è comunque stare attaccati alla partita…sperando che il secondo tempo vada meglio
Di gran lunga il peggior commentatore della storia della televisione, un vero “delinquente prestato al mondo del telecronismo ovale”. Ma insomma, lo ringrazio, lui e il suo staff, e lo ringrazio davvero tanto.
Se cerco di passare a schermo intero dopo qualche secondo si chiude il collegamento
nell’attesa del secondo tempo ho fatto un salto a cork: ma l’introduzione della palla in mischia non dovrebbe essere quantomeno credibile?…..neppure in seconda l’ha infilata murray, direttamente nei piedi della 3a!
….finita
ci ho capito poco ma non era in fuorigioco?…
ci ho capito poco ma sulla meta cardiff l’uomo non era in fuorigioco?…
Senza replay è difficile saperlo….
Però il telecronista è simpatico….”la palla è uscita dal fondoschiena” è una perla!
“è uscito un culo!”
“Scusate se ho detto culo”
e con un piede un po’ più educato si poteva anche fare meglio…
nn una gran partita, anzi….l’esatto opposto
ma i blues erano dati in gran forma
per cui…PECCATO!
Bella partita credo che le zebre siano attualmente superiori ai veneti.complimenti per la telecronaca non avrei saputo farla meglio “io”
Mi pare che un certo cambio di marcia in positivo nel rugby italiano d’elite si incominci a vedere e questo è molto positivo al di là del fare due punti di più o di meno. Si dovrà poi vedere quando la stagione sarà più avanzata e tutte le squadre più a punto. Certo ci vorrebbe che altrettanti progressi vi fossero alla base del movimento e sarebbe forse ancor più importante. Vedo bene Canna e Padovani in campo contemporaneamente. Simpatico il telecronista anche se sarebbe bene vedesse qualche partita per conto suo prima della prossima telecronaca 😉 Prima poi uscirà anche una generazione di ‘infallibili’ dalla piazzola, intanto speriamo che sia allenino bene anche in questo fondamentale e che gli allenamenti diano buoni frutti.
E bene la Red Army, partita portata a casa con un Edimburgo veramente debole in mischia chiusa. Keatley a estremo non si può vedere. Il kiwi cresce e cresce la condizione di Conor e CJ. Mumha abu!
Per tutti quelli che hanno definito brutte/mediocri le partite di Benetton e Zebre consiglio una passatina du Scarlets-Connacht..
Non si salva nessuno…
Pro12 no buono per rugby.
Scarlets che vogliono fortemente la vittoria…sul Connacht, come sugli Scarlets l anno scorso avevo predetto una situazione simile e si ci sono purtroppo ritrovati
La classifica e il gioco espresso al momento dipingono un torneo diviso esattamente in due: 6 squadre a giocarsi i play off e 6 a vedersela tra loro per un posto in EPCR…
Con queste premesse Treviso e Zebre possono farsi valere, se continuano a migliorare…
Incomprensibile Connacht, un’altra squadra rispetto a quella dello scorso anno….
ERCC (european Rugby Champions Cup) chiedo scusa
l anno scorso sia per Connacht che per gli Scarlets il fattore RWC condizionò il loro inizio di stagione, gli irlandesi giocarono poi il resto della stagione sulle ali dell entusiasmo, gli Scarlets calarono nella seconda parte. Poi gli irlandesi han perso anche pedine fondamentali…
Hai ragione, Mr. Ian