Pubblicato il report sull’impatto economico degli ultimi Mondiali. E le cifre sono da record
Rugby World Cup 2015: polverizzati i numeri delle precedenti edizioni
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Cinque anni fa il miracolo di Brighton, quando il Giappone sconfisse il Sudafrica
La partita più incredibile nella storia dei Mondiali di rugby

Sam Burgess: “Mike Ford ha sabotato Stuart Lancaster nel 2015”
L'ex nazionale inglese, tornato al rugby league, ha raccontato la sua esplosiva versione dei fatti sulla Rugby World Cup 2015

OnRugby Relive: Inghilterra v Galles, Rugby World Cup 2015
A Twickenham il delitto perfetto ad opera di Dan Biggar e soci, commento speciale di Tom Shanklin e David Flatman

OnRugby Relive: Georgia v Namibia, Rugby World Cup 2015
Rivivi l'intrigante sfida del Mondiale inglese

Joubert e la fuga dopo Scozia-Australia: l’ho fatto per tutelare il contesto, non me stesso
Il fischietto sudafricano torna sulla controversa uscita dal campo al termine del quarto di finale iridato

2015, un anno mondiale: 12 cartoline per rivivere la Rugby World Cup
Trionfi di squadra e record personali, amicizie, abbracci e spettacolo. Cosa ci lascia l'evento che ha dominato l'anno ovale
“Carry them home” a parte, e pure meritato, e’ stato tutto fatto come si deve. e devo dire, un evento non impossibile da organizzare, a differenza delle Olimpiadi.
Anche perché mi sembra sia stato realizzato utilizzando, di base, strutture e impianti già esistenti, quindi le spese necessarie alla realizzazione dell’evento erano assolutamente sostenibili.
concordo, quello e’ ormai il modello organizzativo per eventi di quel tipo. certo e’ stato fatto un po’ di lavoro sull’olimpico, completato giusto in tempo. continuo a pensare che sia piu’ complesso gestire una qualsiasi giornata di campionato italiano di serie b che il mondiale di rugby.
Io ho sentito che ci son stati problemi con alcuni volontari, in particolare uno che prometteva caffe’ e poi scompariva…
🙂 🙂
Sulla serie B probabile.
Sull’Olimpico di Londra c’è da dire che erano comunque previsti una serie di lavori, perchè dalla prossima stagione ci giocherà il West Ham.
Leggevo l’altro giorno un articolo sulla bassa affluenza alla fase finale di Champions Cup, ora non ricordo dove, forse proprio qui… Direi che fra mondiale, Premiership con tantissimo pubblico e finale di Top 14 al Camp Nou (90mila posti e rotti se non sbaglio) non si possa parlare di crisi… piuttosto limiti di budget!
No direi che si puo’ parlare di minor interesse per la Champions Cup…
direi proprio così, CC un po’ in sofferenza quest’anno.
Ma secondo te minor interesse dovuto al passaggio HC-CC oppure a partite dimostratesi non all’altezza per quanto riguarda la spettacolarità?
“cosa che fa della RWC 2015 il quinto evento sportivo unidisciplinare al mondo per ricavi dai botteghini”
I primi 4 immagino che siano le ultime 4 edizioni del mondiale di calcio (’02, ’06, ’10, e ’14), no?